Avere comportamenti virtuosi è bene ma se tutti fanno l’esatto contrario si può rivelare inutile.
La transizione ecologica se non la fanno tutti, quindi Cina, India, Africa e via dicendo e la facciamo solo noi europei non serve a una benemerita mazza.
La transizione ecologica costa un sacco di soldi e chiedere ai poveracci di fare dei sacrifici non ha senso.
Leggevo che in alcune zone d’Italia i geni della transizione a tutti i costi hanno proibito ad alcuni tipi di auto di poter circolare. Bene bravi bis.
Per uno con i soldi la questione si risolve in un attimo si compra l’auto di ultima generazione. Ma per il poveraccio che fatica ad arrivare a fine mese ed ha un’auto scassata di vecchia generazione che gli serve per andare a racimolare qualche soldo, secondo questi scienziati, uguali a quelli del green pass per il vaccino idioti patentati, la soluzione è : sono cazzi tuoi.
“Prendi l’autobus che ti fa bene” come diceva Vasco , no forse mi sbaglio Vasco non prendeva l’autobus. Vai a piedi al lavoro 20 km per andare e venti per tornare vuoi mettere il fisico che ti viene.
La transizione è una cosa seria e andrebbe fatta da persone serie.
A striscia la notizia hanno fatto vedere uno che aveva la casa nei pressi di una rotatoria e per rientrare a casa con l’auto doveva passare in dieci metri di zona vietata alle vecchie auto, dove c’era una telecamera, questi coglioni, altro termine non c’è gli hanno continuato a fare multe.
Quando striscia è andata a chiedere di trovare una soluzione la risposta è stata ” Cazzi suoi” Se poi si allaga tutto è colpa di quel signore lì che passa nei dieci metri vietati, vi direbbe l’esperto di turno.”
Cosa fare io non lo so, sono un pirlone, sicuramente quello che vuole fare l’Europa (447,0 milioni di abitanti ) a spese dei poveracci è vergognoso e soprattutto inutile se gli altri 7 miliardi di persone non la fanno e non la faranno sicuramente per i prossimi 50 anni.
Comunque nei vostri limiti siate virtuosi.
Qual è il paese che inquina di più al mondo?
Nel 2021 le emissioni globali di CO2 sono rimbalzate e del 5,3% rispetto al 2020, restando appena dello 0,36% al di sotto dei livelli del 2019. Cina, Stati Uniti, Ue, India, Russia e Giappone sono le economie che emettono più CO2 al mondo.
Ma vediamo nel dettaglio quali sono i 10 paesi maggiormente responsabili del degrado ambientale del nostro pianeta.
- 1a posizione: Brasile.
- 2a posizione: USA. …
- 3a posizione: Cina. …
- 4a posizone: Indonesia. …
- 5a posizione: Giappone. …
- 6a posizione: Messico. …
- 7a posizione: India. …
- 8a posizione: Russia. .
- Il pirla di prima che passa con la macchina nella rotatoria
- Io che ho la panda di quasi vent’anni.