Eliminare l’insegnamento del corsivo alle elementari.

Figlia mi raccontava che in Inghilterra hanno smesso d’insegnare il corsivo alle elementari. La cosa mi colpiva particolarmente, vuoi che per me è stato un incubo imparare non tanto scrivere ma scrivere in modo che gli altri capissero quello che avevo scritto. Io scrivevo in geroglificese.

Sarò sincero anche per me leggere quello che avevo scritto soprattutto in corsivo diventava difficile.

Oltre che l’Inghilterra Finlandia e Stati Uniti hanno deciso per l’abolizione.

I motivi sono : I libri sono scritti in stampatello, la tastiera del pc e telefonini sono in stampatello e per insegnare il corsivo per gli insegnanti ci vuole molto più tempo, soprattutto se incontravano alunni come me.

Ora diciamoci la verità ma chi è quel coglione che ha inventato la

in corsivo? Per non parlare di quel demente con la

? E la

brutto pezzo di merda ? Metteteci il maiuscolo e minuscolo una vera tortura

Quante sofferenze in meno avrei patito se fossimo partiti subito dallo stampatello.

Mi sono domandato da quanti anni è che non scrivo più in corsivo ?

Faccio parte di quelli che si portano dietro un foglio con penna e scrivo ancora le cazzate che mi passano per la mente, sempre in stampatello se voglio decifrarle quando arrivo a casa.

40 anni come minimo che non scrivo in corsivo.

La mia idea è di non insegnare subito al primo anno dell’elementari il corsivo, soprattutto ai poveri bambini come me non particolarmente dotati , ma di aspettare almeno un anno e partire invece subito con lo stampatello. Quanti patimenti in meno avrei subito con ste cazzo di cazzo che sono anche mute.

46 pensieri riguardo “Eliminare l’insegnamento del corsivo alle elementari.

  1. Tutti abbiamo imparato il corsivo alle elementari con le sue difficoltà e assurdità (come la acca maiuscola…) ma poi ognuno lo ha interpretato a modo suo, ed è quello che dà personalità alla scrittura. Sono le macchine, i computer, che scrivono a stampatello, in modo del tutto impersonale. In una parola, i robot.

    Piace a 6 people

      1. Ma cosa importa? La lezione è applicarsi con impegno per riuscire a fare bene le cose. Niente nella vita è facile, e prima si capisce meglio è. Anche il fatto che noi imparavamo a memoria le poesie, e oggi non si fa più, così i ragazzi hanno la memoria di un pesce rosso.

        "Mi piace"

  2. Non era tutta questa tragedia, il corsivo.
    Mi è capitato di leggere un tema di una ragazzina che scriveva tutto in stampatello. Mi ha fatto senso…
    Spero non sia vero che non venga più insegnato, perché, anche se è una quisquilia, trovo sarebbe una specie di rinuncia alla bellezza, per un sempre più veloce balzo verso l’imbarbarimento…

    Piace a 3 people

    1. Nei paesi citati hanno smesso d’insegnarlo.
      In seconda elementare mi sembra un buon compromesso-
      Non è che sono tutti bravi come te che stai imparando anche il giapponese oltre tutte le altre che consci già. Io non so ancora l’italiano-

      "Mi piace"

      1. All…….a fare sempre meno, non si migliora

        "Mi piace"

  3. Il corsivo è stato inventato per scrivere a mano testi lunghi per non staccare la penna dal foglio. Molti scrittori scrivono ancora a mano e poi ricopiano sul pc. Nella maggior parte delle scuole italiane si inizia il corsivo in seconda. Io due anni fa lo iniziai in prima ma verso aprile. È consigliato che si insegni un carattere alla volta. Io sono insegnante un po’ vecchio stampo e non vorrei che non si insegnasse più a scrivere in corsivo. Magari in futuro il corsivo sarà una materia come un’altra, come prima tanti anni fa lo era la calligrafia. Ho

    "Mi piace"

  4. a me il corsivo piaceva scriverlo, poi maturando lo rielabori nella tua scrittura
    il corsivo per scrivere è molto più veloce del minuscolo e dello stampatello, non devi staccare la penna dal foglio

    "Mi piace"

  5. Dicono che la scrittura in corsivo giovi allo sviluppo del pensiero… un po’ come si diceva della lingua latina, e ora nessuno la sa più e non siamo mica più scemi… cioè… hmm… Comunque per me da bambina il corsivo era un incubo e ho fatto tanti di quei buchi nei miei quaderni!

    "Mi piace"

    1. Gli studi non sono certi, però tutte le ricerche confermano che è importante scrivere a mano corsivo o stampatello che sia.
      Tutte le indagini confermano che i ragazzi di oggi sanno di meno di quelli di una volta a livello scolastico. Io che ho studiato poco confermo, mi trovo ragazzi diplomati anche con voti alti che sanno veramente poco.

      Piace a 1 persona

  6. C’è un problema che non hai considerato: il testamento olografo. In Italia, perché abbia valore nel post-mortem, DEVE essere scritto in corsivo, altrimenti è carta straccia.
    I testamenti per la cremazione sono TUTTI rigorosamente in corsivo. Anche se scritti male, non importa, richiedono il corsivo per essere inattaccabili.
    Il corsivo è una forma importante, a livello legale, per la tutela delle volontà.

    "Mi piace"

      1. Ah, sicuramente avranno altri sistemi. Parlavo infatti dell’Italia che, se abolisce il corsivo come forma di scrittura, deve ripensare anche alle varie forme di testamento… 🙂

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...