Spera per il meglio, ma preparati al peggio
(Proverbio)
Il mondo si divide tra paesi emergenti e paesi in emergenza.
(Carlo Crudele)
Finita l’emergenza, si torna all’anormalità.
(Gianluigi Gamba)
«Abbiamo tutti bastante forza per sopportare i mali d’altri»: una delle più squartanti, tra le massime del duca di La Rochefoucauld. Possiamo constatare ogni giorno, ogni momento, che la massima è vera: ma se non fosse così chi avrebbe la forza per portare soccorso?
(Guido Ceronetti)
Migranti. Fa ridere che un’emergenza che dura 20 anni si chiami ancora emergenza. Anzi, fa piangere.
(NicolaBrunialti)
Buongiorno All
"Mi piace""Mi piace"
Ciaooo!
"Mi piace""Mi piace"
L’ultima è fulminante. Buongiorno!
"Mi piace""Mi piace"
La parola “emergenza” credo che faccia molto comodo alla classe politica per avere la “scusante” nel prendere certe decisioni, a volte impopolari (non mi riferisco solo al Covid: pensiamo al prelievo forzoso di Amato, ai “migranti” di cui fa comodo parlare a certi partiti, etc..)
"Mi piace""Mi piace"