Dolce consorte mi vuole denunciare per maltrattamenti. Sostiene che rientrare a casa è trovare 15 gradi perché la calderina è spenta è un atto di estrema crudeltà.

Questa la temperatura ritrova al rientro dal giro con Nontirare e sono quasi le 11.

Dolce consorte ha detto di aver trovato 15 gradi in casa e che fuori faceva meno freddo. Le ho detto di andare fuori se faceva meno freddo….

Invece che che mettere il programmato nel termostato ho messo il manuale. Anch’io a volte inconsciamente faccio errori.

Non che la temperatura in casa sia aumentata molto, siamo arrivati a 17 gradi, ma attaccati al termosifone si stava discretamente.

Ora io non lo soffro il freddo ma dolce consorte lo patisce particolarmente e per andare a letto fa la vestizione altro che spogliarsi, si preannunciano tempi duri durissimi.

20 pensieri riguardo “Dolce consorte mi vuole denunciare per maltrattamenti. Sostiene che rientrare a casa è trovare 15 gradi perché la calderina è spenta è un atto di estrema crudeltà.

  1. Noi in casa abbiamo avuto anche meno (si tenga presente che a me, al contrario di altri umani, per vivere serve dell’aria da respirare, quindi una finestrella sempre aperta da qualche parte, esclusa la notte, ci deve sempre essere). Ma quest’anno dovremmo avere una caldaia più efficiente e applicheremo una più efficiente gestione della finestra aperta. 😉

    Piace a 1 persona

  2. Vabbè, dai, 15 gradi è ancora accettabile… 😉
    In genere io mi organizzo (d’ inverno) per avere come minimo 10 gradi di differenza fra dentro e fuori. Considerato che all’ esterno in media sto sui 5, 15 gradi è la temperatura minima accettabile dentro casa. Si intende di notte, quando comunque ce ne stiamo tutti nei lettini con piumoni ed altro.
    Quest’ anno, per spostare un po’ la spesa dalle bombole di GPL all’ elettrico, sto sperimentando dei pannelli radianti ad infrarossi: per ora ne ho preso uno da “appendere” al muro tipo quadro in soggiorno, se vanno bene come sembra li metto in tutte le stanze. Sono carini perchè si possono collegare in rete e gestire con un’ app, anche a livello di tempi di funzionamento ed altro.

    "Mi piace"

    1. Non sono male anche i radiatori a ceramica. Marca svedese. Mi ci sono scaldato per due anni a casa in Italia. Consumano meno di quelli classici con resistenza elettrica. Prima avevo il pellet ma con quello che costava (e che costa ora) non conviene più.

      "Mi piace"

  3. Fuori si sta bene, ma dentro le case c’è freddo. E l’umidità? Cercheremo di stare attenti ai consumi, ma se uno si ammala è una catastrofe per il bilancio e per la per la difficoltà a trovare medici e cure adatte. A questo punto preferisco avere un po’ di caldo in casa.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...