A settembre le mosche e le zanzare sono molto più cattive e stronze di quelle di agosto.

L’estate si sa è il mese delle zanzare e delle mosche( sempre meno), ci sono e bisogna conviverci.

Da quando ha iniziato a piovere è arrivata una nuova ondata di questi stronzi d’insetti, maledetti e bastardi.

Le mosche sono terribili non solo t’importunano ma ti perseguitano senza sosta, t’infastidiscono all’inverosimile. Ti entrano nelle orecchie fanno una capatina nel naso, t’inseguono ovunque vai.

Tu che ti tiri inutilmente manate nella speranza di cacciarle via, e queste infami incuranti continuano ad assalirti. Ti si posano sulla fronte, uno schiaffo in testa nella speranza di ucciderla, ma niente è già volata via e si è già appoggiata sulla testa e ride brutta stronza, altra manata sulla testa, ma ha già preso il volo per appoggiarsi dentro l’orecchio per farti sentire meglio la sua risata. Con la mano la scacci via ed è di nuovo sulla tua fronte, altra manata senza risultato oltre quello di aumentare il divertimento di questa carogna.

Andare su fiume di questo periodo è veramente un impresa si è continuamente assaliti da queste mosche incattivite . Nontirare mi guarda divertita ” fai bene a prenderti a schiaffi da solo, te li meriti tutti per le pirlate che racconti ” mi dice ridendo ” poi ammettilo che ce l’hai la faccia da schiaffi ” finisce di dire mentre una mosca si appoggia sul collo e parte l’ennesimo inutile ceffone.

Le zanzare sono più piccole e fetenti di quelle di luglio e agosto ed iniziano ad importunarti anche prima che scenda il buio.

Al delirio ( lavoro ) ce ne sono milioni abbiamo il fiume vicino, è una guerra persa senza sosta ti assalgono in gruppo altro che manate per scacciarle via questi piccoli e pestiferi insetti .

Mia madre direbbe ” non sene pote più ”

BAM Una preghiera per la mosca che ha smesso di volare e rompere i coglioni in terra ed è volata definitivamente in cielo nel paradiso delle mosche, fatto di tante merde e da tanti politici. Chiaramente è difficile da distinguere l’uno dall’altro.

14 pensieri riguardo “A settembre le mosche e le zanzare sono molto più cattive e stronze di quelle di agosto.

  1. Zanzare dispettose: aspettano che ci si metta a letto, si spenga la luce e comincia il concertino di zzzzz intorno alle orecchie. E pure furbe: come si riaccende la luce smettono di ronzare, per poi riprendere quando là si spegne di nuovo, 🤦‍♀️. Io sono una calamita per le zanzare: tanto vale che mi metta un bersaglio sulla schiena con la scritta: “Colpire qui!”, 😁.

    Piace a 1 persona

  2. Le più affermate teorie scientifiche continuano a sostenere che non esiste una specie al mondo che si possa considerare completamente inutile. Sembra che l’ecosistema (dicono) abbia bisogno anche delle zanzare per andare avanti. Sarà vero, ma io un tentativo distopico che contempli un mondo senza zanzare lo farei. Gli animali che di esse si cibano (pochi, invero, dato che ce ne sono sempre troppe) potrebbero tranquillamente saziarsi con moscerini ed altri insetti meno fastidiosi, e loro potrebbero sparire tranquillamente in massa: non credo che nessuno se ne avrebbe a male.
    Ma devo concordare con il fatto che seppur meno fastidiose a livello di puntura, le mosche siano la vera merda del mondo degli insetti volanti. La zanzara se la scacci torna anche lei, ma alla seconda -terza volta al massimo che ti si posa addosso la vedi e la acciacchi. La mosca no, una singola mosca è capace di tormentarti per un’ ora e riesce a sfuggire ad ogni singolo colpo per quanto dato con maestria.
    Faccio un esempio (leggermente cruento, mi perdonerete):
    A fianco di casa mia scorre una specie di fiumiciattolo semi stagnante e sull’ altro lato del terreno ho un grande orto che viene sistematicamente ed abbondantemente concimato. Acqua da una parte, cacca dall’ altra, il tutto in una zona che una volta era tutta una palude, hai voglia ad irrorare con insetticidi fuorilegge… mosche e zanzare regnano.
    A certe ore del giorno, appena esco vengo aggredito. La cosa va così: tempo tre minuti netti dall’ uscita ho almeno quattro zanzare tigre attaccate ai polpacci. Un paio di manate, due scappano, due me le spiaccico addosso. Le sopravvissute tornano all’ attacco, le lascio agganciare col pungiglione (così sono più lente ed il colpo è certo) poi altra manata e schiattano pure loro. Poi ne arrivano altre (nel frattempo, il solo infilare il pungiglione fa sì che parta il prurito). La cosa che esaspera è che subito dopo arrivano le mosche, e dove si vanno a posare ? Esatto. Proprio dove ho spiaccicato le zanzare, attirate da quel che ne resta e da quel po’ di sangue (mio) che erano riuscite a ciucciare. E le mosche, quelle non si fanno prendere.
    L’ unica soluzione (che poi è quella che usano la Signora e il Cane) sarebbe cospargersi di Autan, ma è più forte di me, non lo sopporto. Ho provato anche quello per bambini, che ha una composizione diversa, ma l’ odore fa più schifo a me che agli insetti. Dovrei farmi una doccia ogni volta, non è cosa.

    Peraltro se ricordo bene, la bollicina ed il fottuto prurito sono una reazione allergica (per questo qualcuno ne soffre più ed altri meno) ad una sostanza che queste bastarde iniettano contemporaneamente alla puntura, che ha funzione di “anestetico” per non farci sentire la “pizzicata”. Preferirei di gran lunga essere punto senza anestesia. Almeno finisce in fretta.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...