Qualche anno fa ho comprato a una fiera delle piante di viti , dovevano essere viti da uva da tavola, ma quello stronzo che me l’ha vendute in realtà mi ha venduto viti da uva da vino.
Ora mi ritrovo una ventina di piante che producono uva ma da vino, certo si può mangiare ed è anche buona, ma non è certo quello che mi aspettavo e volevo.
Ora dovevo fare una scelta: sradicare le viti messe e piantare altre viti o trovare una soluzione.
Io non amo uccidere neanche le piante, ed ho cercato una soluzione alternativa….
Innestare sulle viti che ho delle barbatelle da uva da tavola. Ora detta così sembra facile, ma l’innesto è cosa complicata soprattutto per chi come me non ne ha mai fatti.
Punto sull’ereditarietà, mio padre era bravissimo, già da ragazzo lo pagavano per andare ad innestare viti.
Suocero era capace, ma quando gli ho parlato di innestare barbatelle il suo sguardo si è perso nel vuoto, dava l’idea che non sapesse neanche di cosa parlassi.” Bravo ” ha detto.
Con figlia ci siamo fatti il corso su youtube, abbiamo visto filmati su filmati e le varie tecniche ed abbiamo scelto la tecnica più semplice, lei è portata per queste cose, lo faremo insieme ma lei toccherà la parte delicata della faccenda.
Oggi ho comprato la vite SUPERNOVA , che non è una vite che esplode, ma un tipo di vite che produce uva senza semi…… figlia è disposta ad aiutare a queste condizioni, lei vuole l’uva senza semi.

Quest’anno, le piante comprate sono già grandi dovremmo avere la prima uva, non tanta, ma solo qualche grappolo, ma quello che serve a noi saranno le barbatelle da innestare alle altri viti.
Quando ti fregano impara la le lezione e poi falla diventare un’opportunità….. o almeno provaci.
Bravi tu e figlia. Vendere l’uva da vino a qualche produttore?
"Mi piace""Mi piace"
Intanto vediamo di riuscire nell’impresa… Secondo me si trova da vendere.
"Mi piace""Mi piace"
Bravissimi, complimenti!!
"Mi piace""Mi piace"
Per il momento abbiamo solo comprato la vite nuova e ora vado a piantarla.
"Mi piace""Mi piace"
Aspetto di sapere come procede la situazione.
L’uva, i fichi e i cachi non mi piacciono molto. Troppo dolci per me. Ovvio che se ho fame me li faccio andare più che bene però.
Unica eccezione è l’uva fragola: quella la mangio sempre volentieri
"Mi piace""Mi piace"
ho comprato anche un castagno piccolo, grande costava un capitale
"Mi piace""Mi piace"
Buone le castagne! I castagni sono alberi molto belli
"Mi piace""Mi piace"
Ben fatto! 😃
"Mi piace""Mi piace"
leggendo i commenti mi correggo: buon lavoro 😁 poi sapremo…
"Mi piace""Mi piace"
Non vorrei fare ironia con te, allegro, ma un giro di vite ci sta proprio bene!
Pensa che la mia mamma cerca sempre uva da vino per fare la marmellata e devo dirti che è qualche cosa di sublime. Ma, come sai, e come so, «de gustibus»…
"Mi piace""Mi piace"
Non lo sapevo e non l’ho mai fatta. Comunque il prossimo anno sono ancora in tempo. Gli innesti si faranno a febbraio del 2023. Il bello del contadino e che pensi sempre al futuro.
"Mi piace"Piace a 2 people
Se riesci a farla, mi dirai! L’unica bega e tirar via gli acini…
Bravissimo: il contadino è sempre proteso al futuro!
Ciao e a presto…
"Mi piace""Mi piace"
L’ho fatta con i mandarini cinesi non ti dico altro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora sei davvero un temerario! Penso che tu ce la possa fare…
"Mi piace""Mi piace"
Queste sono cose belle! Dar vita alla vite
"Mi piace""Mi piace"
Dargli una vita migliore
"Mi piace""Mi piace"
avete imparato nuove cose da ciò 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che bravi….io l’uva la mangio e basta. Ma che sono le barbatelle?
"Mi piace""Mi piace"
E’ una parte della vite adulta che si taglia un piccolo pezzo quando si pota, da questa parte si possono riprodurre altre piante , sia interrandole o innestandole ad altri tipi di viti. Chiaramente l’innesto è più difficile.
"Mi piace""Mi piace"
Non ho capito niente…ma mi fido
"Mi piace""Mi piace"
E’ un pezzo preciso della vite, tipo talea
"Mi piace""Mi piace"
Talea?
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti! Allora, dopo piselli e fave, torno in autunno per l’uva 😉
"Mi piace""Mi piace"