La sicurezza del potere si fonda sull’insicurezza dei cittadini. (Leonardo Sciascia)
Non esiste il potere. Esiste solo l’abuso di potere, nient’altro. (Henry de Montherlant)
Abuso. Si parla di abuso di potere quando l’autorità viene esercitata in modo a noi sgradito. (Ambrose Bierce).
Nulla è più anarchico del potere, il potere fa ciò che praticamente vuole. (Pier Paolo Pasolini)
Grande è il potere degli argomenti quando gli argomenti sono al potere. (Milan Bestic)
Poiché non si poteva trovare la giustizia, si è inventato il potere. (Blaise Pascal)
Buongiorno
"Mi piace""Mi piace"
Ho la sensazione che tu sia “leggerissimante” inca**ato… e non sei l’unico…
"Mi piace""Mi piace"
Buon giorno a te.
Da noi si dice un ciccinino.
E che siamo in trappola purtroppo.
"Mi piace""Mi piace"
Ti auguro comunque un buongiorno che spero davvero di avveri…
"Mi piace""Mi piace"
Si avveri..
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno, molto vere, ed attuali ahimè
"Mi piace""Mi piace"
Buon giorno anche a te
"Mi piace""Mi piace"
Non può esistere un Potere senza un Abuso di esso.
"Mi piace""Mi piace"
il potere si fonda sui leccacu… ahem piedi, ne sono sempre più convinto
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno a te, gentile messaggero di allegria. Oggi voto Bierce, che riesce a farmi sorridere su un argomento triste.
"Mi piace""Mi piace"
Buon pranzo
"Mi piace""Mi piace"
Grazie.
Ma sei ancora in ferie ?
"Mi piace""Mi piace"
No, ahimè. Ferie finite domenica
"Mi piace""Mi piace"
Sono volate
"Mi piace""Mi piace"
Eh sì
"Mi piace""Mi piace"
Il signor Pasolini avrebbe fatto bene a ricordarsi che anche i soldi possono fare quello che vogliono. Per esempio comprarsi il culo di ragazzini minorenni in miseria. Evidentemente quando la pedofilia è esercitata da un “artista” smette di essere una brutta cosa.
"Mi piace""Mi piace"
Un grande pensatore comunque. Anche Leonardo era appassionato di giovincelli, ma non si discute il suo genio. Ma è sicuro che era lui a metterlo… ?
"Mi piace""Mi piace"
Leonardo non dava lezione di morale agli altri, non predicava contro lo sfruttamento delle “classi inferiori”, non giocava al comunista con le tasche piene di soldi: non è una differenza da poco.
Chi prendesse e chi desse non lo so, quello che sappiamo è che comprava sesso da chi non aveva altro modo per sfamarsi. E che si trattava di minorenni. Ignoro quali fossero le leggi al tempo di Leonardo, ma conosco quelle degli anni Settanta in Italia, perché c’ero ed ero adulta.
"Mi piace""Mi piace"