Incredibile, in Italia ci sono imprenditori che offrono lavoro e non si presenta nessuno. Iniziassero ad offrire anche uno stipendio. (itscetty Twitter)
In Italia col lavoro siamo imbattibili, non ce n’è per nessuno. ( Zziagenio78 Twitter)
Il lavoro è il rifugio di quelli che non hanno nient’altro da fare (Oscar Wilde)
“Cosa fai per vivere, tesoro ?” ” l’uomo politico” ” Anche a me non piace lavorare. ” ( Mae West)
Non ci sono lavori stupidi, è evidente….. Ma ce ne sono di quelli lasciati agli altri. (Miguel Zamacois )
Buon giorno ancora.
Il primo articolo della Costituzione italiana è concettualmente errato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno. Vogliamo parlare del lavoro domestico non retribuito?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Parliamone. Da chi dovrebbe essere retribuito ?
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ una bella domanda. Ci penso mentre pulisco, lavo, stiro e preparo il pranzo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pensaci e fammi sapere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Posso farti una domanda senza che tu te le prenda (so che a volte le/i blogger sono infastidite/i se uno pone loro delle domande). Fai lavori domestici perché non riesci a trovare un lavoro o per scelta? Nel primo caso dovrebbe essere lo stato a dare un vero sussidio per la disoccupazione, sul modello ad esempio di quello francese. Nel secondo caso non vedo chi mai dovrebbe pagarti, significa che tu e la tua/tuo compagna/o avete questo accordo, ed al limite è lei/lui a doverti pagare, non certo lo stato. Rimane il fatto che proprio non riesco ad equiparare i lavori domestici ad i lavori veri e propri. In casa mia lavoriamo sia io che mia moglie, ed entrambi contribuiamo ai lavori domestici. Ed ora che ci penso, credo che io debba andare a stirare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non me la prendo, figurati. Allora, prima di tutto io scherzavo, cosa che faccio spesso con Allegro. Oggi sono sotto pressione perché ho parecchie cose da fare…
Comunque il discorso dei lavori domestici si pone per lo più perché non tutti i partner sono collaborativi come te, e spesso le donne hanno il doppio lavoro, a casa e fuori. Nel mio caso, sono separata, perciò mi tocca tutto comunque. Ho due lavori, a casa (traduzioni) e fuori (insegnamento) a cui aggiungo le faccende di casa. Potrei pagarmi un aiuto, ma sono un po’ pignola, preferisco fare da sola. Poi ci sarebbe il discorso delle donne che assistono familiari malati (ho fatto anche questo quando si sono ammalati i miei genitori) e so che tante donne sono in questa condizione. Sono chiacchiere così, tanto per parlare…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Capisco bene … Essere da soli a fare tutto deve essere molto pesante (se poi una ha anche dei figli da accudire si rasenta il delirio (non quello dei Allegro P.)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Era “hai” non “ha”, non sono passato a “lei”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno
"Mi piace""Mi piace"
Purtroppo, al giorno d’oggi, ci sono ancora tanti disoccupati e chi ha un lavoro se lo tiene ben stretto.
"Mi piace""Mi piace"
Però, quel che dice Oscar Wilde è semplicemente geniale. Ecco, anch’io penso che lavorare, alle volte, è una distrazione da ciò che veramente ci sta a cuore. Per questo si trova utile dire che nobilita.
Per esempio, io me ne starei tutto il giorno a scrivere. Certo, poveretti poi quelli che mi devono leggere!
"Mi piace"Piace a 1 persona