Sara un decennio che evito accuratamente di andare a comprare regali per chiunque.
Non amo le vetrine ed andare per negozi, avere una figlia è stato di grande aiuto in questo, appena avuto l’età ed è diventata mentalmente donna, 14 anni circa, anche lei è diventata appassionata di shopping. In giro per vetrine con dolce consorte ci va lei.
Figlia ha contribuito molto nella mia scelta di non andare più a far spese in giro, da quando ha detto a me e Dolce consorte di evitare di comprargli i regali, ma darle a lei i soldi che ci avrebbe pensato da sola a comprarsi quello che voleva.
Figlia in questi anni si è fatta fare i regali a lei più graditi , da corsi di ballo, o corsi starni di passioni momentanee , viaggi e altro, evitandoci inutili ricerche.
Con dolce consorte è più meno lo stesso, lei gira con figlia, quando vede qualcosa che gli piace, mi costringe con qualche stratagemma a passare davanti alla vetrina incriminata, mi fa vedere l’oggetto in questione, entriamo, lo prova e se va bene l’affare è fatto. Penserete che potrebbe comprarselo senza la mia approvazione, no, dolce consorte non sopporta i miei commenti ironici, quindi preferisce la mia approvazione alle mie battute .Sono famosi i miei battibecchi con le commesse del negozio sul ” gli sta benissimo”. Non so quanti accidenti mi avranno mandato dietro al mio ” non penso proprio ”
Comunque ho scoperto che ci sono le, taglie da giovane da donna e da anziana. Cioè ad esempio al 50 corrisponde una taglia diversa a seconda dell’età. La taglia è sempre 50 ma le misure sono diverse, misteri della moda.
Quindi a Natale o a compleanni quando Dolce consorte e figlia aprono i loro pacchi, sovente l’unico che aspetta di vedere cosa c’è dentro sono io che ho fatto il regalo. La sorpresa è la mia.
Figlia e dolce consorte chiaramente mi fanno il regalo, nonostante gli dica di non farmi niente e nonostante che in tutti questi anni abbai fatto di tutto per non dargli nessuna soddisfazione all’apertura del pacco. Tanto da prendermi insulti da entrambe, ma continuano imperterrite a farmi doni, compreso a volte il giorno del compleanno che è vietato assolutamente festeggiare.
Quest’anno dolce consorte è dovuta tornare a cambiare la merce comprata, oltre il mio ” chi se la mette? ” c’è stato anche ” il che brutta ” di figlia. Ora capite perché dolce consorte vuole che l’accompagni.
L’ho già detto ma lo ripeto: una sciocchezza, magari, ma preferisco la sorpresa. Sia farla, che riceverla.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ vero l’hai già detto.
Ora vado
"Mi piace""Mi piace"
Ciao
"Mi piace""Mi piace"
sono straultradaccordo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco…🙂
"Mi piace""Mi piace"
Beh, il fatto di conoscere così male i gusti è sintomatico… 🙈
"Mi piace""Mi piace"
No, conosce perfettamente i miei gusti, dice per cambiare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Niente regali. Punto.
"Mi piace""Mi piace"
Uh guarda io ho fatto due pensierini per lavoro…. le mie amiche zero ce lo siamo dette sin da subito.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo che dai soddisfazione! Comunque il modo è giusto piuttosto che spendere in cose che non piacciono molto meglio così!
"Mi piace""Mi piace"
Buon giorno, arrivato tardi, riparto presto.
"Mi piace""Mi piace"
buona serata
"Mi piace""Mi piace"
io amo fare regali, ma con ‘sto cazzo di covid mi sono ben guardato dall’andare per negozi. Mi piace anche riceverli (purché siano fatti con il cuore). Sono un romantico inguaribile … che ci posso fare?
"Mi piace""Mi piace"
Se ti piace è giusto che continui . Io anche prima ero restio. Vai in periferia c’è meno gente, hai ancora solo domani.
"Mi piace"Piace a 1 persona
no no, regali fatti lo stesso ma di andare per negozi mi sembra un’idea folle
"Mi piace""Mi piace"
mi fai troppo ridere
"Mi piace""Mi piace"
Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
le taglie dei vestiti sono uno dei più grandi misteri dell’umanità assieme ad Atlantide e agli Ufo.
"Mi piace""Mi piace"