Trattato pseudo scientifico sull’insicurezza. Apoteosi (nuovo collega)come esempio.

Apoteosi di tutte le sue caratteristiche insane (tante) quella della insicurezza è la più palese è un insicuro cronico.

Ora al di là che è un brav’uomo, stavo per dire ragazzo ma a 40 sei un uomo, non si capisce come cazzo assumano le persone al delirio (lavoro) Apoteosi non comprende quasi nulla e quel poco lo capisce alla cazzo.

Riconosco che non puoi non volergli bene è una cara persona educata e rispettosa. Mi chiederà scusa ottomila volte al giorno per qualsiasi cosa. Mi chiede scusa per avermi chiesto scusa,

Apoteosi sostiene che prima non era così, ma da quando tre anni fa ha cominciato a perdere i capelli ha perso tutta la fiducia in se stesso. Un Sansone moderno.

Sostiene di essere andato in depressione, dice di essere depresso e di vergognarsi della sua condizione e che ormai con lui possono andare solo i trans. Non chiedetemi il perché dell’affermazione.

Apoteosi come nome è poco secondo me.

Ognuno di noi abbiamo le nostre insicurezze ma lui pare avercele tutte.

Le mie erano nate tutte per colpa di mia madre.

Pace all’anima sua, ma da viva di danno ne ha dato tanto soprattutto quando noi figli eravamo adolescenti.

Nella sua contorta testa c’era l’idea che dirci che tutti gli altri erano migliori era un modo di spronarci a migliorare.

Chiaramente non funziona così, la mia fortuna è di essere nato con un ego abbastanza grande e che mia madre fosse molto impegnata col lavoro e aver poco tempo da dedicarmi a screditarmi più del dovuto.

Io ora ci rido ma per colpa sua sono cresciuto insicuro, tutti secondo lei erano più bravi di me Era un continuo esempio Io prendevo 7 Aldo aveva preso 10.Qualsiasi cosa facessi bene c’era sempre per lei qualcuno che la faceva meglio.

Non è il miglior modo di crescere. Fratelli hanno avuto danni notevoli l’hanno frequentata di più io sono il più piccolo.

Apoteosi gita col berretto giorno e notte e se potesse farebbe come Silvio il trapianto dei capelli secondo me un trapianto di cervello sarebbe più utile.

Continua non domani ma continua….

27 pensieri riguardo “Trattato pseudo scientifico sull’insicurezza. Apoteosi (nuovo collega)come esempio.

  1. senti io lo capisco, affrontiamo tutti brutti periodi e poi se per favore mi dici dove lavori, faccio domanda anch’io! e per tua mamma … posso dire solo che sei stato fortunata a nascere così forte perchè quel modo educativo è veramente dannoso, parola di vittima

    "Mi piace"

  2. I genitori tanto sbagliano sempre. Se ti spronano a imitare i migliori, ti fanno crescere insicuro, se invece ti convincono di essere il migliore e di valere tantissimo, fanno di te un narcisista col complesso di superiorità… Non è un caso se gli psicologi danno sempre la colpa di tutto ai genitori (spero che la dottoressa Giusy non si arrabbi, un saluto con simpatia)

    "Mi piace"

  3. Abbiamo avuto la stessa madre?
    Se, quasi sempre, mi trovavo ad eccellere , mi ero limitato a fare il mio dovere.
    Se toppavo qualcosa ero un fallito destinato a dormire sotto i ponti.
    Mi attirerò l’odio di molti,ma quando la genitrice è trapassata,mi sono limitato a gestire la pratica burocratica. Nulla più.

    "Mi piace"

  4. In fondo le insicurezze fanno parte di noi e ci rappresentano.
    Io sono cresciuta sentendomi dire: “Ma sarai capace di fare questo o quest’altro?”
    Decisamente non un grande input per la costruzione dell’autostima. Viene da dentro sì, ma anche da fuori.
    So che è stato fatto a fin di bene, ma nel corso della mia vita ho cominciato a buttarmi a capofitto nelle cose. Alla fine sono riuscita anche a scrollarmi di dosso tante paure.
    Non è bello sentire continuamente un paragone ed un raffronto con gli altri.
    Ringraziamo il tuo ego che ti ha riscattato.
    Un nostro vicino di casa, ti parlo della prima casa dove ho vissuto, cresceva i figli istigandoli ad eccellere in tutto, a scuola e nello sport.
    Papà ci diceva che dovevamo divertirci, ma questo vizio di pensare che non sia capace lo mantiene ancora oggi. Sarà un suo istinto di protezione.
    È un papà fantastico, lo perdono..gli manca tanto la mamma, che fa progressi, ma non è ancora tornata a casa dal 12 febbraio. Oggi sono tre mesi…un abbraccio

    "Mi piace"

  5. Lo capisco, perché restare pelati è una brutta sensazione, però bisogna che reagisca: un uomo è molto di più dei suoi capelli! Io gli consiglierei di rasarsi tutto, tenere morbida la testa con la vitamina E spray (che fa miracoli) e farsi crescere una bella barba. Adesso gli uomini pelati, con la barba, vanno di moda. 😉
    Sui genitori, posso solo dirti: ama incondizionatamente Figlia e non si sentirà mai come ti sei sentito tu. ♥

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...