Suocera ha iniziato la sua guerra personale contro le formiche. Una guerra senza esclusione di colpi, fino all’uso di armi chimiche per la loro distruzione. Per adesso ha quasi avvelenato suocero.

Chi mi segue si ricorderà di suocera che l’anno scorso aveva spruzzato una quantità enorme di insetticida in cucina per cercare di eliminare le formiche. Aveva avuto secondo lei un’invasione senza precedenti. Rischiando di avvelenarsi lei e suocero.

Da qualche settimana è ripartita la guerra. Vede formiche ovunque e il suo passatempo preferito è spruzzare veleno ovunque oltre che mettere polveri anti formiche in ogni angolo della casa.

L’altro giorno mi ha chiesto di comprale le trappole contro le formiche.

Ma tutto questo pare insufficiente e con l’altra guerrafondaia di dolce consorte vorrebbero chiamare una ditta specializzata nello sterminio di formiche, topi, ragni, scarafaggi, serpenti…

Ora chiaramente la cosa non ha senso viviamo in campagna ed è normale avere formiche, topi, ragni, scarafaggi, serpenti e altro.

” Eliminale ” mi ha ordinato dolce consorte se non vuoi che chiamiamo una ditta specializzata.

Ieri sera suocera ha sostenuto che aveva passato tutta la giornata ad ammazzare formiche che le stavano invadendo la cucina. dal tetto di casa.

Premesso che a suocera muoversi le fa bene e se va a caccia di formiche e non sta seduta a mangiare davanti alla televisione è solo un bene e se ha passato il pomeriggio andando di qua e di là a caccia di formiche sarebbe tutta salute. .Peccato che spruzzi veleno ovunque e suocero non se ne accorga.

Ieri ha detto dolce consorte che l’ha trovato seduto addormentato in cucina e c’era una puzza da far paura . Era rientrato e suocera non se ne era accorta , era troppo impegnata nello sterminio delle formiche.

Oggi sostenevano che si erano rifugiate sul tetto, pronte ad un nuovo attacco .Suocera Mi ha dato la bomboletta quella per le vespe che spruzza a sei metri ” Vai e distruggile mi ha detto” facendomi vedere il punto esatto da dove partiva l’invasione. Salito sulla scala per avvicinarmi al punto…

Ho fatto strage di formiche tra la soddisfazione di suocera ” visto che ho ragione, ci stanno invadendo”

La guerra continua….

Formiche in casa di suocera prima di essere distrutte.

22 pensieri riguardo “Suocera ha iniziato la sua guerra personale contro le formiche. Una guerra senza esclusione di colpi, fino all’uso di armi chimiche per la loro distruzione. Per adesso ha quasi avvelenato suocero.

  1. Anch’io avevo risolto con le trappoline che sono inodori, non danno nessun fastidio, e le formiche spariscono. Gli spray sono pericolosi soprattutto se li usa in cucina e contaminano il cibo.

    "Mi piace"

  2. No, qui da lei per fortuna le formiche non si son mai viste, al contrario delle zanzare e delle cimici. Quest’inverno per un motivo che non so spiegarti era pieno di mosche (mai ammazzate tante in vita mia)…

    "Mi piace"

  3. Proprio ieri ho sentito un’intervista ad un’entomologa, che spiegava che le formiche, in campagna, hanno i nidi fuori dalle case. Bombardarle tra le mura domestiche serve poco o niente. Tanto continuano a prosperare in giardino. I morti vengono rimpiazzati giorno per giorno.

    Piace a 1 persona

  4. Ho imparato a mie spese che, almeno in campagna, la guerra contro le formiche è persa in partenza.
    Non c’è verso, non c’è rimedio. Se entrano è finita, comandano loro.
    Puoi farne fuori quante ne vuoi ma avranno sempre la meglio.
    L’ unica cosa da fare è (con immensa pazienza) risalire alla “falla”, il buco da dove entrano, e chiuderlo.
    Dopo decine di invasioni, per esempio, ho scoperto che da me passavano nel corrugato che porta il cavo principale della corrente al contatore. Dalla scatola di derivazione avevano via libera lungo tutto l’ impianto e potevano uscire da ogni singola presa o interruttore, per tutta casa.
    Ci ho messo anni a capirlo, alla fine è bastato riempire di silicone il corrugato dal lato del contatore e le invasioni sono finite.
    In seconda battuta, il trucco è non lasciare in giro roba che le attiri: bastano barattoli col tappo, contenitori ermetici, sacchetti per congelatore e si crea un ambiente che non le interessa più. Se trovano più da mangiare fuori che dentro, restano fuori.

    Piace a 1 persona

    1. Rimane comunque un mistero come cazzo sia stato possibile che in una mia precedente casa, all’ ultimo piano di un condominio senza balconi in zona totalmente cementificata al centro di Roma mi sia una notte ritrovato un esercito di formiche che mi passeggiava sulla testiera del letto e sui comodini. Come sono arrivate se ne sono andate, lasciandomi con un interrogativo grosso come un camion.

      Piace a 1 persona

  5. io… in cucina… metto il bicarbonato su tutto il bordo del davanzale della finestra… e all’esterno la polvere…
    qualcuno usa anche il borotalco…
    e… bisognerebbe lavare spesso i pavimenti con l’aceto…

    Piace a 1 persona

  6. L’addetto alla guerra è mio marito. Per me finché se ne stanno fuori possono fare quello che vogliono, però qualche estate fa c’è stata un’invasione di formiche piccolissime che in un attimo hanno occupato la cucina. Con un po’ d’insetticida e buttando qualche pacco aperto ce ne siamo liberati. Però ho dovuto disinfettare gli armadietti che avevano riempito. Quando vivevo a Roma al quarto piano arrivavano formiche e blatte che tenevo lontane lavando il pavimento con l’ammoniaca.

    "Mi piace"

  7. Sicuramente te le avevo consigliate anche l’anno scorso perché anche qui da noi la battaglia con le formiche è sempre aperta: compra le esche per formiche. Le chiamano anche “casette”. Le metti negli angoli dove compaiono le formiche e spariscono. Basta insetticida spray, se non usato correttamente è pericoloso per l’uomo e anche per gli animali (della serie: finisce che avvelena tutti e le formiche prendono possesso della casa) 😉

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...