il film oscar Everything Everywhere All at Once. I pareri delle persone normali e non dai quei mentecatti dei critici.

Qualche giorno fa ha vinto un film osannato dalla critica e solo questo è un buon motivo per stare lontano dalla sala cinematografica.

I critici di qualsiasi genere sono come i giornalisti sportivi fanno professioni inutili, utili solo a loro a sbarcare il lunario.

Quando scelgo un film da vedere al cinema ma anche a casa vado a vedere i commenti delle persone semplici come me di loro mi fido.

Ora riporterò qualche commento trovato in rete

BIDONE COLOSSALE

lunedì 20 febbraio 2023
Vieri

Film demenziale. Una storia insulsa, senza capo ne coda, con la trama inesistente, un continuo rincorrersi da una scena all’altra di assalti, schiaffi botte, inseguimenti senza motivo. La Curtis ridotta a fare la macchietta. Soldi buttati via. Quasi da chiedere il rimborso al regista. Una schifezza epocale. 

Direi che non gli è piaciuto tanto, forse lo dovrebbe rivedere con un critico accanto così da poterlo prendere a schiaffi.

martedì 14 marzo 2023
erman

L’ oscar a un tale film è un’ offesa all’intelligenza.

Qui i critici non si offendono non ne hanno.

lunedì 13 marzo 2023
Peer Gynt

Riempi il vuoto di tutto quello che ti salta in mente e il vuoto sembra pieno! Siamo di fronte a una commedia demenziale fantascientifica che eleva al ruolo di supereroe salvatore di tutti gli universi un’immigrata cinese, madre di famiglia incapace con famiglia sconclusionata al seguito.

Qui lo spettatore ha capito la trama ma non è rimasto coinvolto mi parrebbe.

sabato 28 gennaio 2023
Stramonio70

Se questo è il film di punta dell’Academy di quest’anno agli Oscar con ben 11 candidature, allora vuol dire che ormai sono veramente alla frutta. Uno dei film più stupidi, inutili e pretenziosi che io abbia mai visto.

Così ad occhio e croce direi che non gli è piaciuto molto.

giovedì 23 marzo 2023
Kostanzo

Fa piacere scoprire che siamo in diversi a considerarci rimbambiti e fuori dal main stream. Facciamo parte di quel popolo che al metaverso, et similia, facciamo versacci. In oltre 2 ore di rumoroso spettacolo (si fa per dire) l’unico momento sensato è stato il dialogo fra due sassi in un paesaggio affascinante.

Vedrei il film solo per il dialogo tra i sassi. Pare che fossero due critici ad interpretare i sassi,

mercoledì 15 marzo 2023
Brando

Ma no! A parte l’indiscutibile bravura degli attori … questo film è semplicemente presuntuoso, arrogante e brutto.

Breve ma chiaro non può fare il critico.

giovedì 20 ottobre 2022
Teone

Forse sto diventando vecchio, ma dopo un’ora avrei voluto solo essere a casa. Purtroppo sono rimasto.  Inguardabile 

E’ genovese pagato il biglietto si è goduto la poltrona fine alla fine.

mercoledì 22 marzo 2023
Flaw54

Il cinema è finito se questo film vince l’ Oscar! Ridatemi il cacciatore! Ma accetto anche i Vanzina!

Non è escluso di questi tempi che possano vincere un Oscar anche i Vanzina.

mercoledì 15 marzo 2023
marco8

Ho resistito per quaranta minuti. Quando la storia cominciava a ingarbugliarsi ho pensato di fare di meglio

Credo sia andato al cesso

mercoledì 15 marzo 2023
bigfish

Cerco di non scadere nella volgarità, che per una volta sarebbe meritata, ma questo (film?) sì che è una c…a  pazzesca!! Però siccome sono uscito mezzora prima della fine non escludo che l’ultimmezzora sia da Oscar..

Confermo l’ultima mezz’ora era da Oscar .

lunedì 10 ottobre 2022
renata

Non ce l’ho fatta !.  non ci sono arrivata fino  alla fine . Dopo un’ora e venti  di insopportabili zummate, di confusione inenarrabile di effetti speciali puerili di noia mortale non volevo continuare a farmi del male. se poi intendevano metterci in guardia sui pericoli della manipolazione  cerebrale ci sono riusciti devastandomi il mio di cervello.

Pare che voglia fare causa

giovedì 16 marzo 2023
Xerox

HO VISTO TUTTO IL FILM! Qualsiasi cosa voglia dire questo! Ignoro completamente quali siano state le motivazioni profonde che hanno spinto l’Accademy a dare sette oscar a questo film. Come ignoro completamente quante migliaia di persone potranno parlarne con qualche cognizione di causa in tutto il pianeta ( un bel po’ mi sembrano proprio qui, su Mymovies 🙂

Questa è solo una parte dei tantissimi giudizi negativi presi da Mymovies .it il cinema dalla parte del pubblico.

Ora se dicessi che non c’erano quelli positivi mentirei ma di quelli mi fido meno. Le persone vogliono sembrare più intelligenti di quello che sono e fanno finta di aver capito anche se non hanno capito un cazzo.

Quindi andate numerosi a vedere un altro film parola di un non critico cinematografico.

50 pensieri riguardo “il film oscar Everything Everywhere All at Once. I pareri delle persone normali e non dai quei mentecatti dei critici.

  1. L’ ho visto per vie traverse credo l’ anno scorso.
    Ora, non dico che lo rivedrei e non dico nemmeno di averlo “capito” (qualsiasi cosa si intenda per “capire” un film). Tanto meno dico che lo consiglierei.
    Posso dire che non mi pare di essermi addormentato (cosa che mi capita spesso davanti alla TV) e già è un buon segno. Preso per quello che era (un “trip” mentale dall’ inizio alla fine) vi dirò che mi è pure piaciuto. Quando mi vedo un film il mio obiettivo è staccarmi per un attimo dalla realtà e pensare ad altro: in questo caso è servito egregiamente allo scopo.
    Poi sul perchè abbia vinto qualcosa non so dire… ma tanto di cazzate pluripremiate ce ne sono quante ne vogliamo e i critici lasciano sempre il tempo che trovano.

    Piace a 3 people

      1. L’ ultima cosa che ho visto pagando il biglietto è “Minions 2: Come Gru diventa Cattivissimo”. E tutti gli altri della serie. Dei quali comunque ho il DVD originale regolarmente acquistato. Per tutto il resto c’è Internet.

        "Mi piace"

  2. Il film è stato pluripremiato, perchè è una parodia dei film Marvel / DC, costato cento volte di meno.
    Il multiverso è il futuro dei film fumettistici. In questo caso uno studio specializzato in film a basso budget ha messo su un baraccone sul multiverso, dimostrando quale spreco di denaro siano i filmoni fumettistici.
    Ora poi, dopo l’ennesimo scandalo, alla Marvel hanno rotto il giocattolo, associando alle patrie galere l’attore cardine delle prossime produzioni dei prossimi dieci anni.
    Maledetta realtà! Alla Marvel avevano preso un attore ne(g)ro per fungere da centro di gravità inclusivo del loro universo e quei maledetti dei poliziotti (pure loro neri), se lo sono bevuto.
    Miliardi in fumo.

    Piace a 3 people

  3. Su questo non sono d’accordo: non sul film in sé, che non ho visto, ma sulla critica ai critici. Innanzitutto i critici non sono tutti uguali: ci sono critici che pontificano per partito preso, traendo gusto a incensare opere astruse, e altri più seri. Il mestiere del critico non è inutile, anzi: la sua funzione è (o dovrebbe essere) quella di evidenziare, nelle opere, quelle caratteristiche che portano innovazione, o che sono state trattate in modo completo o riuscito. E’ ovvio che la persona che ha meno esperienza, meno preparazione o meno voglia di approfondire possa trovare alcune opere meno fruibili, o non ne colga certe caratteristiche: se ho sempre bevuto barbera, il gusto dell’aglianico può non piacermi, al primo bicchiere. Qua non parlo di “bello” o di “brutto”, che sono opinioni personali: ma di altro. E poi non è che la “gente” ha sempre ragione per partito preso: esattamente come non hanno sempre torto i critici.

    Piace a 3 people

    1. Io non discuto mai dei gusti, perché ognuno ha i suoi e sono tutti validi. Ma qui si parla di un’alzata di scudi abbastanza numerosi. È vero che la gente non ha sempre ragione, ma è vero anche che certi critici (non tutti ovviamente) si riempiono la bocca di paroloni tanto per giustificare scelte ingiustificabili.

      "Mi piace"

    2. Chiaramente un giornale o una trasmissione che parla d’arte ha bisogno di qualcuno che abbia competenze, quindi uno che se ne capisca. Ma il critico dovrebbe separare cosa piace a lui di quello che ha visto e dal consiglio per andare a vederlo.
      Se è un film di nicchia dovrebbe dirlo e non parlare di capolavoro. Faccio sempre l’esempio Della leggenda del santo bevitore, ho fatto la fila per entrare al cinema non c’era uno a cui piacesse la storia di quell’ubriacone.. La critica 19 stelle. Potrei andare avanti con altri film.

      "Mi piace"

      1. Il critico non dovrebbe mai dire bello o brutto. Semmai esprimere i motivi per cui un’opera merita considerazione. Io leggo solo un paio di siti di critica cinematografica: spesso sono in disaccordo ma apprezzo gli articoli che giustificano motivi e punti di vista e che soprattutto mi fanno notare punti di vista che da solo non avrei mai considerato. Dissentire ma capire è sempre utile. Anche in politica o con le persone. Questa ovviamente non è la verità ma il mio modo attuale di vedere le cose. 🙂

        Piace a 2 people

  4. Su questo concordo pienamente.
    Ho sempre provato il massimo disprezzo per i critici cinematografici.
    Gente che non ha mai girato o sceneggiato un film in vita sua e pretende di giudicare chi, invece, ci ha messo il nome e la faccia.
    Peraltro alla base di un film c’è il lavoro di almeno un centiniao di persone. Sulla base di quale investitura superiore i critici ardiscano demolire il lavoro altrui non è dato sapere.
    Personalmente, in passato, sono andato a vedere film osannati dai critici e ho preso atto che si trattava di immonde ciofeche. Lo posso dire e scrivere sulla base di una mia esperienza personale. Prima del lockdown andavo al cinema tre volte a settimana, oltre ai film scaricati in streaming, Per quanto sopra ritengo di avere una competenza cinematografica superiore a qualunque criticonzolo pagato 5 euro a pezzo,

    "Mi piace"

  5. Io invece sono così curiosa di vederlo proprio per le critiche negative. Che erano pure immaginabili, questo film è stato super premiato, un po’ troppo, eh! Quindi aspetto, con calma, che mi giunga in streaming…

    "Mi piace"

  6. vedere accostato Il cacciatore a Vacanze di Natale 2000 mi viene in mente Phoebe: “my eyes, my eyes!”

    a me il film è piaciuto, per tutta la prima parte mi sono fatto di quelle risate assurde, tutti in sala ridevano perke in effetti era una parodia dei film dei supereroi, ma potrebbe starci bene pure una punta di ageismo
    alla fine la storia tematica è molto semplice, è un film che si presenta come una crisi familiare ma che si scopre in corsa essere più concentrato su quella personale; e vedere una tematica del genere su una donna non giovane è molto interessante

    poi se ste capre, pure bifolche da alcuni commenti, si credono migliori di gente che ha studiato sono loro le persone stupide e arroganti

    "Mi piace"

      1. Questi nn sono commenti critici
        Tutti si permettono di dire la propria sulle opere artistiche e criticare i professionisti ma non vedo nessuno voler trapiantare i cuori senza i necessari studi

        "Mi piace"

      2. Non direi che è la stessa cosa.
        Comunque se sei un dottore e sbagli è permessa sia la critica oltre la denuncia penale.
        Nel caso cinematografico c’è solo come difesa la critica.
        Pagando un biglietto per entrare ho il diritto di criticare sia il film sia i critici che mi hanno ingannato prospettandomi un bel film.

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...