Quando i testi delle canzoni non si capiscono e i cantanti invece di cantare sbiascicano le parole.

Partiamo con una notizia che non tutti sanno. Zelensky avrebbe cantato una canzone riadattata di Lucio Battisti testo di Mogol: Anna che sarebbe diventata Armi

Testo

Hai ragione anche tu
Cosa voglio di più armi armi sempre di più

E la sera c’è chi
Non sa dirmi no
Cosa voglio di più, armi

Hai ragione tu
Cosa voglio di più
Cosa voglio
armi
Voglio armi

Non hai mai visto un uomo piangere
Apri bene gli occhi sai
Perché tu ora lo vedrai
Apri bene gli occhi sai
Perché tu ora lo vedrai

Se tu non hai mai visto un uomo piangere
Guardami
Guardami
Armi
Voglio Armi

Cosa sono ora io
Cosa sono mio Dio
Resta poco di me
Io che parlo con te
Io che parlo con te di
Armi
Armi

Voglio Armi
Voglio Armi
Voglio Armi
Voglio Armi
Armi
Armi

Voglio Armi
Voglio Armi.

Sarebbe stato un successone.

Ora dolce consorte mi faceva notare che non capisce una benemerita mazza di quello che dicono certi cantati che hanno partecipato al festival. ” Ma tu capisci quello che dicono ” mi chiede

Ora per molti i testi sono veramente incomprensibili anche per chi li ha scritti.

Molti si sono domandati cosa dicesse il testo di Anna Oxa. Vuoi per come canta lei che non si capisce niente, vuoi per il testo di difficile interpretazione.

Comunque sia ho trovato divertente la risposta che hanno dato alle critiche.

Comunque di sicuro questa canzone non rimarrà negli annali delle belle canzoni oltre che nella mente delle persone che sicuramente ascolteranno altro.

28 pensieri riguardo “Quando i testi delle canzoni non si capiscono e i cantanti invece di cantare sbiascicano le parole.

    1. Proprio ieri leggevo il commento tecnico di un vocal coach che, senza mezzi termini, consigliava un logopedista al 90% dei cantanti in gara.
      Oltre ai problemi di dizione, vi è l’abuso di autotune, di cui soprattutto le nuove generazioni non riescono a fare a meno.
      Personalmente credo che il problema sia la qualità degli ascoltatori, non dei cantanti. Altrimenti sinceramente non mi spiego come molti di questi “artisti” riescano a riempire stadi e monopolizzare le radio senza avere la giusta preparazione tecnica.
      Diciamo che la cultura musicale in Italia è retaggio di pochi; ai più sembra che basti sentire un motivetto orecchiabile e ripetitivo, anche se mal cantato…
      Sulla profondità e l’originalità dei testi potremmo poi aprire un’enciclopedia…

      Piace a 1 persona

      1. Si concordo pienamente di fatti non seguo San Remo e lo ammetto ascolto pochissima musica Italiana che reputo, salvo ovviamente eccezioni, davvero scadente.

        Piace a 1 persona

  1. Perché le canzoni hanno ancora i testi?
    Le parole sono tutte uguali: amore (fasullo) inclusivi. Apologia del gender fluid, nonostante il parere contrario della maggioranza degli psicologi .
    Sarò carico di pregiudizi ,( il pregiudizio è comodo perché ti risparmia di giudicare.)0,ma io sta robaccia di Sanremo non la guardo neanche dipinta.
    Ieri la maestra della piccola ha dato un compito,; “, perché Blanco ha sbagliato”
    Dopo aver visto su internet la sceneggiata del sedicente artdts, ho vietato a mi figlia di svolgere il compito.

    Piace a 1 persona

  2. È da più di un anno che non sento musica nuova. La radio danese non la sento, di collegarmi a internet per sentire quelle italiane no grazie. A parte le hit estive di cui ho parlato per ridere un po’ non sento nulla. Però mi sembra di non aver perso nulla…

    Piace a 1 persona

  3. Vista metà dell’ultima puntata di Sanremo con l’A.S. ( volevamo fare gli alternativi a noi stessi). Anche noi abbiamo avuto difficoltà a capire la maggior parte dei testi. L’A.S. ha detto che era colpa della musica troppo alta…

    "Mi piace"

  4. A me la canzone non dispiace. Il fatto è che la Oxa si atteggia a “profetessa” e non fa nulla per rendersi simpatica o per invitare all’ascolto del brano.
    Fosse più terra-terra (o umile?) piacerebbe di più.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...