Chi mi segue sa che circa un anno fa dopo lunga malattia è morto cognato marito di sorella vicina.
Grande dolore per tutti.
Ogni volta che telefono a sorella non è mai in casa è sempre fuori a fare qualcosa con gli amici della terza età.
Piscina, ginnastica, carte, i corsi più disperati, oppure a prendere il caffè o il te è ovunque meno che in casa.
Ieri ho incontrato un’amica a cui è morto il padre da qualche anno aveva più o meno la mia età.
Mentre si parlava del più del meno è uscito fuori che la madre è tornata in una nuova adolescenza, anche la sua è sempre fuori di casa.
L’amica ha un figlio piccolo, la madre si è resa disponibile una volta alla settimana a tenerglielo poi ha da fare….
La mia amica mi raccontava che con la zia hanno provato a pedinarla…
La madre della mia amica si è conservata molto bene, sorella molto meno.
La donna è un figurino dopo la morte del marito è come ringiovanita di 15 anni.
La mia amica oggi come oggi fa la parte della madre mentre la madre fa la parte della figlia adolescente.
Alle domande la madre risponde sempre in modo evasivo, comunque come sorella è sempre in giro a casa non c’è mai.
Alla fine della discussione con l’amica abbiamo scoperto che le due vedove allegre frequentano gli stessi ambienti, di più, devono aver fatto una vacanza insieme al gruppo poco tempo fa.
Ora con l’amica ci siamo promessi d’indagare a vicenda…..
Comunque meglio così che stare a piangere a casa.
Che non esistono vedove inconsolabili si è sempre detto.
Vedove inconsolabili non so, vedovi sicuramente no.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ce ne sono meno
"Mi piace""Mi piace"
C’è anche da dire che le donne sanno stare senza un uomo, gli uomini senza una donna no. Io la vedo così, senza offesa.
A nessuno poi piace stare da solo, occorre fare di necessità virtù.
Mi dispiace tantissimo per tuo cognato e per tua sorella.
Forte l’idea di pedinarla.
Credo che più di qualcuna abbia adocchiato mio fratello, ma per lui è ancora troppo presto!
"Mi piace"Piace a 2 people
Non vale per tutti gli uomini fratello vive solo anche se gli farebbe piacere trovare un’altra donna. Ma come me sa far tutto. Cognato è stato male anni e la morte è stata una liberazione.
Ognuno ha i suoi tempi e poi deve trovare la persona giusta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo che non vale per tutti gli uomini, le persone sono tutte diverse. Beh la morte è stata una liberazione nel senso che la moglie ha smesso di soffrire, immagino.
"Mi piace""Mi piace"
Sono contento per loro, molto meglio vivere che piangere, pur conservando il ricordo della persona che non c’è più… Ma mia madre invece è realmente stata una vedova inconsolabile: non poteva che fare ed essere quella che è, ma è una strada che – nel caso capitasse a me di lasciare il mondo prima della mia compagna – spero la medesima non prenda mai
"Mi piace"Piace a 3 people
Erano altri tempi. Oggi è tutto diverso anche il lutto non lo porta più nessuno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh, non è detto. Se anche non lo si porta, lo si prova.
"Mi piace""Mi piace"
Ne conosco diverse. In particolare una, capelli biondi folti e lunghi, occhi azzurri. Sembrava Doris Day. Quando si sposò diventò enorme. Il marito morì che aveva sui 45, neanche. Tempo dopo l’ho rivista: era come da ragazza e aveva cominciato a insegnare all’università.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Viva le Milf!!!
😂
"Mi piace"Piace a 2 people
Vedove inconsolabili che consolano vedovi consolabili. Consoliamoci con una canzone di Carmen Consoli…
"Mi piace"Piace a 1 persona
questi sono i tempi migliori per le vedove
una volta venivano seppellite col marito o per occasioni migliori si risposavano subito dopo
"Mi piace"Piace a 1 persona
In India le bruciavano.
Qui si risposavano
"Mi piace""Mi piace"
La vedova, notoriamente, soffre e s’offre.
Di norma è la creatura più temuta ed amata delle mogli.
Da un lato è in cerca di sfizi per lei leciti e dall’altro non reclama alcunchè dal marito altrui; perchè di risposarsi non ne vuole proprio sapere.
Al massimo qualche regalino di goiellieria.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qualcuna si risposa.
Avevo scritto un pezzo di una donna morta con tre cognomi sotto il suo-
"Mi piace""Mi piace"
Ad ogni modo.
Ho una collega che si stava separando dal marito (sui 50 entrambi).
Vivevano già in case separate.
Litigi continui, malumori continui.
Inaspettatamente lui è morto in un incidente.
Lei improvvisamente vedova – quello sì – inconsolabile – proprio no.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Botta di fortuna così ha ereditato
"Mi piace""Mi piace"
Da quanto ho capito col tempo, dipende tutto dal combinato disposto di due fattori: la durata e la qualità del rapporto.
Rapporto lungo + qualità scarsa = vedova allegrissima
Rapporto breve + qualità alta = vedova consolabile
Rapporto breve + qualità scarsa = vedova come se non lo fosse
Rapporto lungo + qualità alta = vedova che tempo uno/due anni segue il defunto marito.
Per quanto mi riguarda, da un punto di vista strettamente egoistico, spero di schiattare prima io.
"Mi piace"Piace a 2 people
In questo caso entrambe hanno passato più di qualche anno a curare i due poveretti…
Dolce consorte ha bisogno di essere rincuorata e assistita lascio morire prima lei per starle vicino.
"Mi piace""Mi piace"
Mah, forse i mariti dovrebbero pensarci PRIMA a rendere inconsolabili le future vedove …
"Mi piace""Mi piace"