Al delirio (lavoro) abbiamo una divisa aziendale che siamo obbligati a tenere. Tra queste sono obbligatorie senza se e senza ma le scarpe antiinfortunistiche.
Una volta era roba di qualità, ora è vestiario che anche i cinesi si rifiutano di fare da quanto è scarso.
Una volta chiedevi qualcosa e ti veniva prontamente dato, c’era il responsabile a queste cose. Ora sta diventando una questione di stato soprattutto per le scarpe, per avere qualcosa bisogna fare domanda in carta bollata.
L’altro giorno improvvisamente la suola della scarpa si è staccata erano due anni che avevo quelle scarpe.
Impossibile delirare senza suola, quindi sono andato dal responsabile del vestiario.
Una volta sarebbe andato nel magazzino dove si tiene l’abbigliamento e mi avrebbe dato le scarpe e io avrei firmato un foglio dove confermavo di aver ricevuto l’oggetto desiderato.
Il responsabile vestiario mi faceva presente che le cose sono cambiate e per le scarpe era necessario passare a un capo superiore che tra l’altro non c’era.
Il capo farà richiesta ufficiale con dodici marche da bollo all’ufficio competente, il quale nell’arco di un tempo ragionevole vedrà di mandartele. Il responsabile vestiario mi faceva presente che l’ultima volta dalla richiesta erano passati 20 giorni. Nel frattempo il collega senza scarpe se l’era comprate.
Ora se le questioni diventano di principio sono cazzi per tutti, frega un cazzo se ho da fare con capi grandi piccoli o grandi o la stessa proprietà. Forte del mio vecchio contratto quelli veri di una volta che tutelavano i lavoratori se devo rompere le balle le rompo a tutti.
Io per lavorare sono costretto ad avere le scarpe antiinfortunistiche e l’azienda mi può mandare una lettera di richiamo se non le indosso durante il delirio e mi mi può proibire di lavorare (è successo non a me ma è successo) ai nuovi arrivati succede sempre, praticamente sono stati costretti ad andarsi a comprare le scarpe per lavorare, oltre che essere sottopagati anche le scarpe sono costretti a comprarsi.
“Quindi me ne vado a casa ? ” ho detto “se non ci sono scarpe e io non ne compro di sicuro, me ne vado via “ho finito di dire.
“Ma la colpa è tua ” ha provato a dirmi il responsabile vestiario ” se arrivi all’ultimo minuto ” ha finito di dire.
Ora io gli voglio bene è un amico, ha il difetto di essere troppo aziendale tolto questo è una bravissima persona.
“Certo venivo quando le scarpe erano ancora buone ” Gli ho risposto leggermente alterato.
“Vado a vedere, che numero hai ?” Mi ha chiesto
E’ tornato con delle scarpe improponibili del mio numero ” Sei stato fortunato” mi ha detto.” Lunedì fai richiesta per il momento arrangiati con queste” e se n’è andato.
Le scarpe sono bianche e si notano a 50 metri di distanza e non dico altro. Tutti a domandarmi dove le avessi trovate…. e ridevano nel chiedermelo.
Credo che le trafile burocratiche siano create ad hoc per scoraggiare le richieste e così anche nell’amministrazione pubblica . In sostanza iniziano a dire che sono tutti fatti nostri
"Mi piace""Mi piace"
Infatti quasi tutti vanno e se le comprano….
"Mi piace""Mi piace"
Un mio collega ha dovuto lavorare per 6 mesi in un ufficio dietro la cui parete, e sempre per lo stesso datore di lavoro, c’era un martello pneumatico che lavorava… Si è dovuto portare lui le cuffie per i rumori. Ha lasciato perdere le denunce solo perché stava per andare in pensione ed è pieno di problemi personali.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei mesi impazzisci
"Mi piace""Mi piace"
Impossibile delirare senza suola, conosco le scarpe antinfortunistiche, anche mio marito le ha e le dovrebbe indossare, molti le debbono usare necessariamente, ci sono scarpe e scarpe antinfortunistiche, ma tu descrivi sempre splendidamente i deliri della vita quotidiana!
Buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di cuore
"Mi piace"Piace a 1 persona
Figurati, è la pura verità
"Mi piace""Mi piace"
Non mi intendo di scarpe antinfortunistiche, perciò sto per dire una cavolata, ma non si possono riparare temporaneamente, finchè arrivano quelle nuove?
"Mi piace""Mi piace"
No si è proprio staccata la suola sotto
"Mi piace""Mi piace"
scusa eh ….. ma le scarpe che hai “ereditato” dal collega che è andato in pensione, che fine hanno fatto??? 😀 😀 😀 😛 😛 😛
"Mi piace""Mi piace"
Quelle sono per l’orto
"Mi piace""Mi piace"
😀 😀 😀 birichino!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
So che sono obbligatorie, poi…..
"Mi piace""Mi piace"
Da noi sono utilissime e necessarie
"Mi piace""Mi piace"
Immagino
"Mi piace""Mi piace"
Ne ho comprate per caso un paio… Ma tecnicamente… che funzione hanno? In cosa sono speciali?
"Mi piace""Mi piace"
Queste scarpe hanno una conchiglia di metallo nascosta nella parte anteriore, che serve a proteggere le dita da schiacciamento e perforazione. A volte hanno anche uno strato di suola di metallo, che serve a proteggere la pianta del piede da chiodi o roba simile. Inoltre resistono agli acidi, proteggendo dal rischio chimico. Solo che spesso le suole sono incollate alla boia di un boia, e col tempo si staccano.
🙄
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie Birbo!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie anche per me
"Mi piace""Mi piace"
Nota a margine: se molli un calcio a qualcuno con quelle, ottieni effetti sorprendenti 😀
"Mi piace"Piace a 2 people
Me ne dovrò ricordare! 😉
"Mi piace""Mi piace"
ha risposto Birbo.
"Mi piace""Mi piace"
Noi per fortuna siamo messi un po’ meglio (lavoro di ufficio), ma per chiedere il materiale di consumo i tempi di attesa sono sempre di 1 settimana, per cui bisogna essere bravi ad immaginare quello di cui avrai bisogno la settimana successiva (dal pennarello evidenziatore, alle clips, ai punti della pinzatrice, etc).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non era previsto che mi lasciassero a piedi…nudi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meglio bianche che rosa 🤭
"Mi piace"Piace a 1 persona
Rosa non le avrei messe.
"Mi piace""Mi piace"
immagino ahah… Buona giornata 🌞
"Mi piace""Mi piace"
Anche nell’azienda nella quale lavoravo chiedere un cambio non era cosa semplice.. c’era tutta una procedura lunga. Io ero in reception e dovevo contattare l’azienda fornitrice, ma prima serviva il consenso del capo reparto e dei superiori.. quindi capisco il tuo disagio e hai tutte le ragioni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si passa da un eccesso all’altro. prima forse c’era chi se ne abusava ma così non ha senso.
"Mi piace""Mi piace"
Chi è aziendalista non può essere una buona persona.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ limitato mentalmente ma è una brava persona
"Mi piace""Mi piace"
Vabbè, dai, adesso ti metti a fare pure lo schizzinoso sull’ estetica… 😉
Fossi in te le terrei su a vita come simbolo della tua giusta e sacrosanta testardaggine nel rivendicare un tuo giusto e sacrosanto diritto: potrebbero diventare una bandiera, o almeno un ottimo argomento di conversazione.
Che poi, a volersi togliere uno sfizio, ce ne sono di belle in giro… ne ho viste alcune della Beta ed altre mi pare marcate Diadora che sembrano in tutto e per tutto scarpe da trekking, ma hanno tutte le funzionalità antiinfortunistiche certificate. E alla fine non costano nemmeno troppo per quello che offrono.
C’è stato un periodo in cui le portavo al posto delle scarpe normali: mi erano molto utili per non farmi fare troppe domande quando suonavano i metal detector di certi ingressi. Bastava indicarle allargando le mani e sbuffando con insofferenza e le porte si aprivano.:)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando entravo in banca suonava sempre e mi diceva di mettere gli oggetti di metallo nella cassetta. Ci ho messo un po’ a capire che erano le scarpe .
Il 90% ormai va e se le compra io resisto
"Mi piace""Mi piace"
Usate per anni sempre, sul lavoro e fuori. Mi trovavo bene e davano sicurezza. Poi però quando smetti di usarle sei talmente comodo che non le rimetti più…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io le uso anche nell’orto e sono utilissime soprattutto quando mi zappo da solo sui piedi.
"Mi piace""Mi piace"