Le galline fanno il loro lavoro e così ogni giorno sfornano tre o quattro uova.
Alla settimana fanno più di venti uova.
Chiaramente non consumiamo venti uova alla settimana…
Abbiamo alcuni vecchi clienti di suocero che vengono a comprarle, qualche uovo viene regalato ad amici e parenti.
Arriviamo al problema: la scadenza delle uova e la sua gestione.
Ora per non avere uova vecchie il mio sistema è semplicissimo , approfittando che suocera mangia sempre gelati nelle vaschette da mezzo kg ho tenuto 7 vaschette, una per giorno. Raccolte le uova giorno per giorno la vaschetta davanti contiene le uova più vecchie e via di seguito . Semplice ed efficace così non si rischia di avere uova che rimangono lì per troppo tempo.
Suocera invece usava un sistema sbagliato, metteva le uova per settimana nei due cestini da pane che abbiamo in cantina. Ora suocera sostiene che un uovo di una settimana è fresco. Ora tra un uovo sfornato oggi e uno di 6 giorni fa c’è una bella differenza ed avere l’esatta sequenza credo sia meglio.
Ora voi vi chiederete dov’è il problema ?
Che suocera prende le uova dalle vaschette e le mette nei suoi cestini.
La cosa di per se non è grave, ma non capisco perché con tutte le cose urgenti che avrebbe da fare vada a perdere tempo con le uova.
Ora io voglio troppo bene a suocera per andare a discutere di queste quisquilie. Suocera ha detto a dolce consorte che tutte quelle vaschette sul tavolo della cantina le danno fastidio.
Ora che fastidio possano darle è difficile da capire visto che sono in un angolo e ferme e nessuno tolto me usa quel tavolo. Ma si sa come sono le donne irrazionali e quindi per vivere serena le uova deve necessariamente metterle nel suo cestino.
Foto presa dalla rete

Io le uova le compro al supermercato, e sulla confezione c’è la data di deposizione. Di solito la scadenza è fissata a circa 15 giorni dalla deposizione. Però suggerisce di metterle in frigo appena comprate…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il problema è: è nata prima suocera o l’uovo?
"Mi piace"Piace a 4 people
Prova a mettere due gusci rotti e due pulcini nel cestino.
Chissà magari a suocera, si accende una lampadina!
Un caro saluto Wu Otto
"Mi piace"Piace a 3 people
Mica male il tuo metodo della gestione della scadenza delle uova, 😀. Se suocera continua a metterle nel cestino e così si mischiano tra loro magari si possono contrassegnare in qualche modo in modo da sapere quando sono state deposto. Magari mettere L, per lunedì, Ma, per martedì, ecc.
"Mi piace"Piace a 2 people
È perché le tue galline sono ancora di tipo analogico: tu devi passare alle galline digitali, che sfornano uova già fornite di codice a barra, e col cellulare potrai leggere il QR Code che ti dirà vita, morte e miracoli di ogni uovo. L’unico inconveniente è che poi le frittate sapranno di cartone, ma nella vita mica si può avere tutto.
😏
"Mi piace"Piace a 4 people
Top,
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stending ovescion…
"Mi piace""Mi piace"
Però, che frittata organizzativa!
"Mi piace"Piace a 2 people
però il cestino con le uova è bello!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao AllegroPessimista, scusami se ti scrivo qui, ma volevo solo dirti che chiudo il mio blog. Ciao ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spero che la tua sia solo una pausa, dovuta ai molti impegni. Comunque ti saluto e spero di risentirti presto.
"Mi piace""Mi piace"
Mi sentirai con i commento al tuo blog
"Mi piace""Mi piace"
siamo irrazionali?
"Mi piace""Mi piace"