Torta all’arancia all’incirca. Ricetta passo per passo. Risultato garantito 100% neanche volendo potete sbagliare.

Come promesso ecco la mia torta all’arancia all’incirca.

Per fare la torta all’arancia avrete bisogno di alcune arance, se avete in casa delle mele vi consiglio una torta con le mele, se no procuratevi in qualche modo almeno 4 o 5 arance succose. Come si fa a riconoscere se sono succose o no. Se dentro hanno tanto succo sono succose se ne hanno poco no.

Le mie arance sono senza veleni e posso usare tranquillamente la buccia, in ogni caso conviene sempre lavarle. Io ho il tira buccia professionale comprato a 1 euro dai cinesi.

Tolta la buccia e messa da parte spremete le arance un bicchiere circa ci vuole.Inoltre ci vorrebbe anche la buccia di un limone, ora io sono pieno di limoni e l’ho messa. Voi fate come volete.

Siamo già a buon punto

Ora versate in una ciotola all’incirca 200 cl di olio di girasole. Se è un po’ di più o meno non cambia niente.Versate il succo (filtrato) e quindi ci vanno messe 4 uova intere, chiaramente senza guscio pirloni. ( le mie sono le uova delle mie galline chiaramente) 200 grammi di zucchero se qualcosa più o meno continua a non fare differenza.Ora se avete della vaniglia liquida per aromatizzare bene se no fregatevene tranquillamente. Col frullatore a bassa velocità se non volete inondare tutto intorno mischiate il tutto che deve diventare bello spumoso tipo quando si versa la birra. Quindi se versa la farina 200 grammi sempre all’incirca, non fatevi prendere d’attacchi di panico se ci vanno anche 10 grammi più o meno non cambia niente.Poca per volta con una frusta a mano prima e poi col frullatore elettrico a meno che non vogliate imbiancare la cucina lì intorno.

Bravi ora versate il tutto in una tortiera e mette ne forno precedentemente riscaldato ( accendetelo poco prima con quello che costa il gas) a 180 gradi per 30 31 32 33 34 35 36 minuti finché non è ben cotta fare prova con stuzzicadenti nuovo e non usato per risparmiare.

Tirata fuori la torta e messa a raffreddare prepariamo la glassa. Un bicchiere circa di succo filtrato di arance e 4 cucchiaini (da caffè) di zucchero non quelli grossi diabetici che non siete altro.

Ora portate a bollore e poi con un cucchiaio di legno girate ( fregatevene di quello che dicono in televisione sui cucchiai di legno) Se lo dicono a me il manico sapete dove finisce ?

Quando non sarà troppo liquida e neanche caramellata, arrangiatevi un po’ spegnete e col pennello fate la glassatura sulla torta.Foto sotto.

Il blog si è rifiutato di farmi mettere le frasi in mezzo alle foto, penso di denunciarlo.Mi ha cancellato tutto e mi è toccato ripartire da zero

Nel frattempo e visto che avevo il forno accesso ho fatto due torte di riso salate ma per la ricetta un’altra volta.

19 pensieri riguardo “Torta all’arancia all’incirca. Ricetta passo per passo. Risultato garantito 100% neanche volendo potete sbagliare.

  1. Anche il mio blog rifiuta di mettere le foto passo passo, facciamo una class action! Per il resto super complimenti, sei uno chef nato, e farò quanto prima la tua torta (la mia sarà miserrima con arance milanesi uova milanesi ecc ma si fa come si può), poi la metto nel blog e la confronto con la tua. Vedrai. Sul risparmio del gas, hai provato la ricetta di Parisi per cuocere la pasta? Funziona, e non solo perchè sono genovese

    Piace a 1 persona

  2. Ottimo, anzi mi è venuta voglia di farla anch’io seguendo esattamente la tua ricetta. Solo che userò delle mele tagliate a pezzetti, 2 uova invece che 4, un quarto della tua dose di olio con in più 50 grammi di burro, metà del tuo zucchero, il doppio della farina, un poco di latte, una bustina di lievito per dolci, e al posto della glassa qualche fetta di mele spennellata di rosso d’uovo e spolverata di cannella. Sarà praticamente uguale quindi.
    😋

    "Mi piace"

  3. Chef Allegro, la ricetta della tua torta all’arancia è davvero squisita, 😋! Anch’io in settimana farò una torta all’arancia e poi posterò la ricetta, 🙂. Nella mia aggiungerò anche un po’ di mandorle tritate e poi devo ancora pensare a come decorarla, 😀.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...