Un collega circa un mese fa è andato in pensione. Ha la mia età ma lui aveva iniziato a lavorare a 15.
Ha lasciato nell’armadietto l’ultimo cambio comprese le scarpe antinfortunistiche. Le sue sono di un tipo speciale visto il ruolo che svolgeva sono anche impermeabili.
Nell’orto vengono benissimo, quando c’è la brina o bagno le piante non c’è bisogno di mettere gli stivali.
Ieri come detto ho aperto l’armadietto per caso ed ho visto le scarpe ancora buone ed ho pensato di prendermele il numero era giusto.
Non l’avessi mai fatto ” Ma sei impazzito chi sa quanti germi” mi ha detto un collega giovane . Ho guardato dentro le scarpe non ne ho visto neanche uno. ” Ma che cazzo dici ” ho risposto ” Avete troppe balle io sono cresciuto con la roba usata ”
Come ho già raccontato nella mia vita da bambino sono stato anche molto povero e mia madre accettava di buon grado anche i vestiti usati dai più benestanti, e la cosa è durata anche quando non eravamo più poveri a dire il vero.
Le scarpe sono in buono stato e non ricordo che il collega avesse la peste o il colera o malattie del genere, neanche il coronavirus ha preso. Quindi incurante dei pericoli dei germi mi sono preso le scarpe.
Mentre scendevo ho trovato un altro collega sempre giovane che mi ha detto ” ma sei pazzo a prenderti delle scarpe usate”
Ora capisco l’era del benessere, ma non ho mai sentito di nessuno che ha preso malattie attraverso scarpe usate.
Ora gli ho fatto l’esempio del sesso “che quando…….ecco lì rischi pirla che non sei altro non quando ti metti delle scarpe usate ed usi i calzini.”
Visto che il collega è uno da una botta e via e di sicuro non chiede alla ragazza dopo la discoteca di farsi il bidè, e lui neanche passa dal bagno a lavarselo mi pare incredibile che il pericolo lo veda in un paio di scarpe usate.
Il collega balordo la stessa cosa. ” Ti sei preso le scarpe usate ? ” mi ha chiesto. Ma per lui è diverso se sapeva che c’erano se le prendeva lui è della mia generazione e non ha tutte le balle dei più giovani.
In ogni caso vendono dei disinfettanti spray che si spruzzano all’interno della scarpa: li usano nei bowling per disinfettarle dopo l’uso.
"Mi piace"Piace a 3 people
Appunto! Proprio l’esempio del bowling mi veniva in mente! Quante balle…
"Mi piace"Piace a 3 people
Se si sta a guardare, ogni cosa che tocchiamo è contaminata 😅
"Mi piace"Piace a 2 people
Allora con le donne? Non son mica tutte vergini…
"Mi piace"Piace a 2 people
Caro allegropessimista, una considerazione ecumenica: fatte salve certe accettazioni che possono esserci o meno, c’è da scommettere che molti di noi si scandalizzano per un “riciclo” innocente, ma non altrettanto per chi RUBA qualche cosa…goditele .le scarpe e tanta salute!
"Mi piace"Piace a 2 people
Si possono disinfettare e poi se ti sono comode che male c’è?
"Mi piace"Piace a 3 people
Hai fatto benissimo. Anch’io lasciato il il lavoro mi sono ritrovato con diverse scarpe antinfortunistiche, più o meno nuove, e ho cominciato a usarle nell’orto.
🙂
L’unico problema è che la colla che tiene a posto le suole si degrada col tempo, e dopo un’ora di vangatura mi capitava di zoppicare in giro con una scarpa completa e solo la metà dell’altra.
🙄
Inoltre non hanno una gran presa, e l’unica volta in cui le ho usate per arrampicarmi sul fico quasi mi ammazzavo.
🥺
In compenso con le più belle e comode andavo anche a passeggio, ma quando ho cercato di entrare in banca hanno fatto suonare l’allarme.
😩
"Mi piace"Piace a 2 people
Capitava anche a me c’è voluto del tempo per capire che erano le scarpe
"Mi piace""Mi piace"
Basta disinfettarle un po’ con qualche prodotto specifico e si possono tranquillamente utilizzare. Scarpe ma anche vestiti, se sono puliti ed in buono stato ben vengano le cose di seconda mano, 🙂.
"Mi piace"Piace a 2 people
Io quando ero ragazzino andavo sempre nei negozi di abbigliamento usato. Napoleone a Milano era il mio preferito, ora il remiramarket al monumentale e vinokilo in giro per l’Italia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una o due spruzzate e fatto. Per sicurezza, magari aveva i funghi ai piedi o nelle unghie. Così le puoi usare benissimo. Se non ti fidi ci sono anche calzolerie dove disinfettano le scarpe. Quando le metti fatti una foto con queste scarpe e magari la pubblichi. 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
e’ un’idea
"Mi piace""Mi piace"
Nessun pregiudizio. Se sono intere, della misura giusta e non puzzano ben vengano. Tempo fa passeggiando intorno casa ho visto vicino ad un cassonetto (nella loro scatola originale) un paio di stivaletti Timberland con la suola quasi nuova. Saranno stati indossati si e no un mese. Peccato fossero 43, li ho dovuti lasciare lì a malincuore. Fossero stati della mia taglia non ci avrei pensato nemmeno un attimo, sapeste la roba che ho recuperato dai cassonetti… a volte la gente butta cose buone.
"Mi piace"Piace a 2 people
Con me sfondi una porta aperta… Io vivo di roba usata 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pure io, usata, soprattutto da me 😉 Mi metto ancora addosso roba di 30 anni fa. Eheheheh…
"Mi piace"Piace a 1 persona
èh, però, almeno potevi dividerle col balordo porello o almeno sorteggiarle
"Mi piace"Piace a 1 persona
A uno la destra, all’ altro la sinistra. Equo e solidale ! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
approvo convintamente, siamo uomini all’antica noi!!! anch’io non sono mai andato a trovare i miei cari al cimitero passando prima dal fiorista ….. 🙂 🙂 🙂 🙂 …………. 😀 😀 😀 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono scarpe RePower? Hai ragione ci sono troppe balle in giro
"Mi piace""Mi piace"
Non lo so, ci vengono date dalla azienda devo guardare.
"Mi piace"Piace a 2 people
lascia stare solo volgare curiosità
"Mi piace""Mi piace"
domani ci guardo, sono curioso anch’io.
"Mi piace"Piace a 1 persona