Raccomandata dell’INPS per dolce consorte. 12 fogli per dirle che non ha versato 14 euro e che li vogliono subito se no saranno guai.

Ieri mattina avvisata da Nontirare ” Pirlone c’è il postino che ti vuole ” continuava a dire. Il postino era in attesa dal cancello, arrivato mi ha detto “c’è una raccomandata” era per dolce consorte.

Firmato e salutato il postino che proseguiva nel suo lavoro, ho guardato la raccomandata era dell’INPS.

Non l’ho aperta e l’ho messa in bella vista per quando sarebbe arrivata dolce consorte.

Una volta dolce consorte con L’INPS ha avuta una fitta corrispondenza, stavo per diventare geloso.

Nella realtà, volevano dei soldi seguendo un loro strano ragionamento, dolce consorte gli spiegava inutilmente che non gli erano dovuti….

Sono passati anni e alla fine hanno dovuto ammettere che dolce consorte aveva ragione, io non l’ho mai fatto mai creare precedenti. pericolosi.

La sera tornato ho chiesto della raccomandata.

Si vede che quelli dell’INPS se la sono legata al dito la sconfitta dell’altra volta e quindi sostengono che dolce consorte non ha versato la bellezza di 14 euro da dare immediatamente.

Al di là del merito, per recuperare 14 euro lo stato ne spende molto di più.

Ci sarà voluto un pirla che abbia seguito tutta la pratica e di sicuro ci avrà perso molto tempo vista la cifra importante da recuperare. Imbustare i 12 fogli alla faccia del risparmio e mandare la raccomandata chiaramente a carico di dolce consorte se mai avesse torto.

La macchina fotografica si rifiuta di fare foto decenti, bisogna che ne compri un’altra.

Sostengono quelli dell’INPS che dolce consorte non avrebbe versato la bellezza di 14 euro + 4 euro di raccomandata andiamo a 18.

Ipotesi probabile : Dolce consorte che va spesso all’INPS per motivi di lavoro decida di fare ricorso non per i 18 euro ma per principio.

Per 14 euro forse dovuti o forse no l’INPS ne perderà a prescindere che abbia ragione o no almeno un centinaio, tanto non pagano loro ma paghiamo sempre noi cittadini.

Tipo quando come quando l’ufficio delle entrate va in cassazione dopo aver perso due gradi di giudizio, se lo faccio io cittadino mi costa migliaia di euro, ai dipendenti dell’ufficio entrate un cazzo, paghiamo sempre noi.

Non so a voi ma a me qualcosa che non va c’è.

19 pensieri riguardo “Raccomandata dell’INPS per dolce consorte. 12 fogli per dirle che non ha versato 14 euro e che li vogliono subito se no saranno guai.

  1. Hai centrato il punto. Per chi emette queste cose non c’è alcun costo da sostenere. Se la carta, il toner e la busta se li dovevano comprare loro e se poi dovevano andare a fare la fila di persona alla posta per spedire la raccomandata, vedi come ci pensavano tre volte e poi lasciavano perdere.
    Invece, dato che viene fatto tutto con soldi “statali” (e visto che lo stato non ha soldi suoi ma solo i nostri quando ci ricordiamo di darglieli), si stampa e si invia a raffica… sia che si tratti di migliaia di euri sia che ne “manchino” 14,00. C’è un certo principio di uguaglianza, in questo, bisogna riconoscerlo.
    Che poi basterebbe un mezzo A4, invece ogni volta è un plico (che pesa anche di più e quindi costa di più).
    Io ho risolto con la PEC. Una volta comunicato il mio recapito elettronico “certificato” alla onnipotente agenzia delle entrate posso stare sicuro che anche tutti gli altri enti lo useranno: quindi niente più carta, almeno per quello sto a posto.

    Piace a 1 persona

  2. Io in questi casi pago, soprattutto se è poco, altrimenti poi aumenta e ti tocca pagare lo stesso. Una sola volta ho contestato una multa perché a mio avviso era ingiusta e ho fatto ricorso al prefetto, ma i vigili si sono attaccati a un cavillo e alla fine ho dovuto pagare la multa, aumentata dalla tassa per aver fatto ricorso. Scema io che pretendevo di aver ragione.

    Piace a 1 persona

    1. Non sei scema tu, è che a volte giustamente ci indigniamo per cose del tutto legittime.
      Io litigai con la Telecom che sosteneva che il fax fosse arrivato illeggibile e non si vedessero quindi i documenti di mio padre. Molto strano risposi, dal momento che vi ho inviato una raccomandata con avviso di ricevimento e la spuntai. Ci rimaniamo male perché siamo persone oneste e se mi danno un euro in più di resto, torno indietro a restituirlo. Ho restituito anche cifre consistenti. È una questione di coscienza.
      In linea di massima, anche io, come te, preferisco pagare quando si tratta di piccole cifre, ciao Raffa.

      Piace a 1 persona

      1. Allora ho fatto bene a mettere l’emoticon che si censura, 😉. Tornando seria è davvero un casino se si ha a che fare con queste persone. Un giorno arriva a mio padre una busta dell’INPS con un importo da pagare che non si sa dove è saltato fuori e siccome ha tutto in regola e guardando le carte precedenti dell’INPS non c’è niente di arretrato mando una mail con i vari screenshot per dimostrare che mio padre è nel giusto. Hanno avuto almeno il buonsenso di rispondere, anche semplicemente scrivendo “Ci scusiamo per l’errore commesso e la preghiamo di non tener conto dell’avviso inviatole”? Certo… che no, 🤦‍♀️. Roba da matti, 🤦‍♀️🤦‍♀️.

        "Mi piace"

      2. Tu fai sempre bene Sister, pensa che un pomeriggio che stavo vedendo la televisione, citofonò un tale che mi disse che dovevo aprire, io di norma non aprivo a nessuno, tuttora sono molto guardinga.
        Fatto sta che questo tipo disse che mio padre non aveva pagato una tassa, cosa che mi sembrava impossibile. Disse che avrebbe pignorato il televisore. Io telefonai a mio padre in ufficio, dicendogli che era successa una cosa tremenda. Lo feci spaventare. Mio padre aveva pagato e gli fecero le scuse per il modo in cui mi avevano spaventato. Dissero che mi ero spaventata perché sono una persona onesta e perbene, i mascalzoni se ne infischiano.
        Che spavento mi presi 😨😰😱

        Piace a 1 persona

  3. Al di là del fatto che è una vera e propria indecenza, per tutti i motivi che hai giustamente elencato, ti voglio fare i miei complimenti più sinceri perché mi hai fatto morire dal ridere già dal titolo. Mi immagino Non tirare che ti chiama Pirlone, poi il fatto che fossi geloso dell’INPS, sei un vero fenomeno.
    Per il resto, invece, c’è veramente da piangere 😢
    Sei un mito, Allegro, chi ti fa ridere ti salva la vita, hai tutta la mia gratitudine, davvero! 🙏🙏🙏😂😂😂

    "Mi piace"

  4. sempre a lamentavve. ma pagate con entusiasmo finché potete, ma nun vedete come stanno peggio quelli che stanno sotto i tiranni?
    Arricordateve che in ogni caso saran tutti meriti acquisiti per l’aldilà

    "Mi piace"

  5. Di certo sono furbi. Gli conviene fare un accertamento per pochi spiccioli, così uno lascia perdere qualsiasi ricorso e paga. Chi si metterebbe mai a fare una guerra (con il rischio oltretutto di perderla e di pagare di più) per 14 euro? Che schifo…

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...