Qualche giorno fa suocera mi ha chiesto di comprarle dei finocchi.
Il prezzo del finocchio era tipo quello dei tartufi.

Comprato i finocchi a peso d’oro ho pensato che era il caso di piantarne un po’.
Ogni buona idea poi comporta un sacco di lavoro.
Tagliata l’erba, rastrellato il terreno, concimato e passata la fresatrice. Quindi rastrellato per pareggiare il terreno . Presa la lenza per mettere le file dritte, quindi passato la zappa che fa i solchi, e poi finalmente ho messo le piantine precedetemene comprate, 36 piante più le 8 già messe a dimora 44 finocchi in fila per due col resto di zero. Tra qualche settimana ne verranno trapiantati altri. Non erano così cari alla fine del lavoro.

Ma visto che c’ero ho piantato anche le cipolle, e tanto che ero lì anche gli spinaci e alla fine ho dovuto bagnare tutto. A sinistra della foto cipolle e spinaci.
Domenica mentre voi vi riposavate io ero a faticare fino a tarda sera.
I finocchi saranno pronti non prima di tre mesi quelli precoci, i tardivi 120 giorni, sempre che non succedano disgrazie.
Tipo l’altra sera quando suocera ha sbattuto la testa e cognato io io io è arrivato, dopo un po’ ho sentito gridare ai suoi cani ” venite via dall’orto che il pirla ( sarei io ) ha piantato i finocchi e le cipolle”
I cani da 50 kg l’uno sono venuti via obbedendo dopo essersi rotolati felici nel terreno arato.
Il mattino ho guardato, per fortuna nessuna piantina era stata toccata. In compenso ho trovato Nontirare che anche lei si rotolava felice nel terreno a pochi centimetri dai finocchi. ” Ma non hai un altro posto ? ” ho chiesto ” No ” mi ha risposto convinta.
Certo dopo la sassata si è spostata ” ha ragione cognato io io a dire che sei un pirla”
Pensavo che l’orto fosse recintato, così effettivamente è alla portata degli animali.
"Mi piace""Mi piace"
Se li tenesse dalla sua parte non ci sarebbero problemi.
"Mi piace""Mi piace"
Ah saresti tu il pirla? Cognato io io io è un genio, a quanto vedo o meglio leggo!
Ma quanto sei bravo Allegro e quanto impegno metti, sei davvero ammirevole!
"Mi piace""Mi piace"
Cognato io io io devo riconoscerlo ha le mani d’oro e sa fare un po’ tutto, oltre che dire un sacco di cazzate.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, meno male, questo non lo sapevo.
"Mi piace""Mi piace"
Buon pomeriggio vado al delirio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Speriamo sia meno delirante del solito, buona giornata
"Mi piace""Mi piace"
Che bella la tua motozappa !! Il giusto equilibrio fra maneggevolezza ed efficacia.
Se mi servisse un esempio di quanto sia salvifico poter contare su un pezzo di terra e sulle conoscenze per farlo fruttare, userei te. Col tuo permesso, si intende.
Ridi e scherza, fra un po’ se andiamo avanti così quella terra dovrai difenderla, e non dai cani. In quel caso ricorda sempre che mi avanzano un paio di fucili… 😉
"Mi piace""Mi piace"
Si avendo le ruote si fa molto meno fatica, inoltre ha varie misure di profondità.
Sapere so molto ma la pratica vale più della teoria. Io chiedo sempre al mio vicino che è un vero contadino.
Speriamo di non averne bisogno di fucili
Vado al delirio passa una bel pomeriggio
"Mi piace""Mi piace"
I finocchi li adoro
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma non è tardi per i finocchi? Guarda che io li ho seminati a luglio e trapiantati in settembre, perché devono essere raccolti prima dell’inverno. A meno che dalle tue parti non si arrivi mai sotto i 7 gradi, e allora ti invidio.
😳
In effetti ho provato a seminare anche cavoli e cipolle, e i cavoli stanno venendo bene, mentre di cipolla ne è nata poca, quindi dovrò comprarne qualche piantina.
🙄
"Mi piace""Mi piace"
Meno sette mi trasferisco.
No qui raramente si va sotto lo zero.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non meno sette, ma sette. I finocchi quando si arriva a sette gradi si fermano. Quindi, visto che sei in ritardo, immagino che dovrai proteggerli dalle prime brinate notturne con un telo.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Quella è la temperatura ottimale, resiste anche fino a meno 2.
"Mi piace"Piace a 1 persona
I miei finocchi mi hanno detto che già a 7 gradi hanno freddo, e dicono che se si va sottozero devo portargli una termocoperta.
😁
"Mi piace""Mi piace"
Si tratta di una coltura con ciclo produttivo autunno invernale e, pertanto, ha esigenze termiche abbastanza contenute. La temperatura biologica è intorno ai 7° C mentre quelle ottimali vanno dai 15 ai 20° C; resiste alle gelate purchè non prolungate e con temperature non inferiori a -2° C.
Comunque se hanno freddo portagli la coperta.
Qui li piantano tutti anche adesso., Ne avevo già piantati a inizio settembre.
"Mi piace""Mi piace"
Adoro i finocchi. Bravo allegro!>
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chi sa fare fa, chi non sa fare… Fa i complimenti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Leggendo il titolo ho temuto un post omofobo.
Leggendo il post ho trovato molte utili informazioni. Non ho mai piantato l’ortaggio in questione. Proverò a farlo e vedrò se piace ai cinghiali.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non mi pare Io ho recintato così vanno dalla vicina-
Peggio del cinghiali ci sono i caprioli e qui si stanno moltiplicando
"Mi piace""Mi piace"
Dove ho l’orticello sfondano tutto. La notte si sentono le loro mascelle all’opera e fanno paura.
I caprioli li percepisco come amanti della frutta. Si alzano su due zampe e rubano pere e cachi. Ai kiwi non ci arrivano perchè la pergola è alta.
"Mi piace""Mi piace"
ti consiglio di mettere ravanelli.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non piacciono a nessuno
"Mi piace"Piace a 1 persona
personalmente lo riterrei un problema altrui. Se non piacciono nemmeno a te, continua con ì finocchi.
"Mi piace""Mi piace"
A novembre si parte con le fave e lupini
"Mi piace"Piace a 1 persona
Senza nulla togliere a te, Nontirare è il mio ‘personaggio’ preferito.
Ora so cosa leggere quando ho bisogno di sorridere.
‘Notte. 🌜🌛
"Mi piace""Mi piace"