Figlia ha scoperto che oltre le rose anche i fichi d’india hanno le spine. Santa pirlaggine.

Figlia non è così pirla, sapeva che il fico d’india è pieno di spine, quindi ha pensato bene di prendere un mio guanto di stoffa quelli che si usano nell’orto per non sporcarsi le mani e li ha usati per raccogliere qualche frutto.

Al secondo fico d’india la mano era piena di spine. Sospesa immediatamente l’operazione di raccolta ha passato la mezz’ora seguente a cercare di togliersele.

Le spine dei fichi d’india sono infide e bastarde e difficile da togliere.

“Ma come si fa a raccogliere i fichi d’india senza riempirsi di spine ” mi ha chiesto figlia mentre ridevo.

Ora mio zio paterno( le mie origini sono del sud ) li raccoglieva a mani nude, come facesse non è dato saperlo e lo ricordo poi col suo inseparabile coltellino pulirli e donarli a noi nipoti.

Il mio affetto per lo zio era grande e queste piante sono state piantate in suo ricordo.

Sono andato dalla pianta e con l’aiuto di una pagina di un quotidiano ho raccolto una decina di frutti e portati a casa. Questo è il miglior sistema che conosco per non riempirmi di spine.

Figlia nel frattempo era andata in rete e guardato come fare a pulirli.

PS Buonissimi

20 pensieri riguardo “Figlia ha scoperto che oltre le rose anche i fichi d’india hanno le spine. Santa pirlaggine.

  1. Poverina Figlia, poi le ha tolte tutte? E tu che ridevi poi… ahah

    I fichi mi hanno sempre detto siano buonissimi e dolci, io non li ho ancora mai provati… tranne quelli a Natale, industriali, confezionati…

    Ma tu lo sai che succede ai fichi? Pare non siano un frutto ma un fiore, o almeno così lo considera una particolare ape che ci entra dentro e lì dentro, nel fico, ci muore. Poi il fico trasforma questa carcassa di insetto in proteina, ma al solo pensiero non sarei più sicura di volerli provare ahah… anzi, tu che sei vegetariano, poi ti mangi la carne dell’insetto?! 🤣

    In pratica la storia è questa:

    “Il sistema Blastophaga-Ficus è strettamente specie-specifico: solo questo insetto è adatto a fecondare il fico e a permettergli la produzione di semi. E il fico è il solo albero adatto a permettere la vita dell’insetto.

    La vespa femmina entra nel fico maschio per deporre le uova. Le ali e le antenne si staccano quando l’animale entra nello spazio angusto riservato dal fico. Una volta dentro, non ha via d’uscita. Spetta alle baby vespe continuare il ciclo di vita, scavando un tunnel per uscire dal fico. È la progenie femminile che compie il viaggio verso il mondo esterno, portando il polline con sé.”

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...