Non esistono futili motivi, si ha tempo a fare discorsi, quando ti parte l’embolo c’è poco da fare.

Non voglio in nessun modo giustificare la violenza, ma nella vita può capitare di perdere la ragione.

Ero ragazzino quando un amico di mio fratello era stato condannato ad 8 anni per omicidio, omicidio per futile motivo.

Fratello ha fatto pugilato ed in palestra aveva incontrato Giovanni ed erano diventati amici.

Giovanni una domenica era in giro con la sua ragazza quando tre ragazzi avevano fatto degli apprezzamenti pesanti alla sua fidanzata Giovanni aveva solo qualche anno di più di quei giovani.

Giovanni non aveva reagito sul momento, aveva portato la ragazza a casa ed era tornato a cercare i tre che erano ancora dove li aveva lasciati.

Libero dalla ragazza era andato a discutereeeeeeeeeeeeeeeee con i tre.

Una parola tira l’altra ed era finita a botte, Giovanni aveva colpito con un pugno uno dei tre che era caduto all’indietro aveva sbattuto la testa ed era morto.

Il giudice l’aveva condannato perché prima aveva accompagnato prima la ragazza e quindi era tornato.Secondo il giudice non c’era più la provocazione.

Chiaramente il giudice non aveva tenuto conto dell’incazzatura di Giovanni che in quel frattempo era aumentata e non certo diminuita.

Ora per esperienza personale di liti qualcheduna ne ho fatta , tutte verbali, ma una volta la cosa sarebbe potuta finire in maniera tragica, il motivo era futile futilissimo inesistente oserei dire, ma se dentro di te parte l’embolo non c’è niente da fare. Per mia fortuna il mio avversario è stato più intelligente di me, ed è scappato prima che la cosa potesse degenerare. Avevo ragione e l’altro era il doppio di me.

Sono passati 35 anni da quel fatto e non mi è mai più successo ma neanche per sbaglio un episodio simile. Ma mi è rimasto chiaro come in certi momenti si smetta di essere se stessi ed è come se qualcuno si impossessasse di te, non capisci più niente neanche le conseguenze del gesto che stai per fare sia per te che per l’altra persona.

Come detto non voglio giustificare la violenza, ma capire aiuta a prevenirla.

Questa riflessione parte dall’omicidio di qualche giorno fa a Civitanova Marche.

Ora sta uscendo fuori che l’assassino aveva seri problemi mentali e questo non lo giustifica ma da un contorno più chiaro alla faccenda che se no non avrebbe nessun senso. Soprattutto usare l’episodio per motivi elettorali. Ho sentito dare la colpa alla Meloni e a Salvini dell’omicidio

Professor Claudio Mencacci, direttore emerito del Dipartimento di Neuroscienze all’Asst Fatebenefratelli-Sacco di Milano, è plausibile che Filippo Ferlazzo, l’uomo che ha ucciso a mani nude Alika Ogorchukwu a Civitanova Marche, soffra di disturbo bipolare, come da lui stesso dichiarato?
«Premesso che parliamo di un episodio inaccettabile in un Paese civile, nel caso specifico parlerei piuttosto del cosiddetto “disturbo esplosivo intermittente”, che provoca attacchi di aggressività con precise caratteristiche. Sono incontrollati, non motivati o totalmente sproporzionati rispetto alla causa scatenante (che può essere un evento minimo o inesistente), di breve durata (massimo 30 minuti). Inoltre sono ricorrenti e imprevedibili, contraddistinti però da una violenza premeditata. Comportamenti del genere fanno parte dei “disturbi dirompenti degli impulsi e della condotta”. In pratica parliamo di soggetti che non sanno controllare la propria rabbia».(Corriere della Sera)

36 pensieri riguardo “Non esistono futili motivi, si ha tempo a fare discorsi, quando ti parte l’embolo c’è poco da fare.

  1. Lasciamo perdere la strumentalizzazione politica di questi fatti, che è ancora più vergognosa della violenza stessa, e lasciamo stare anche i futili motivi, perché quello che è futile per me, per un altro può essere molto rilevante. Di tutta questa faccenda, il disprezzo più grande lo provo per quelle persone che sono state a guardare, filmando con i telefoni, senza muovere un dito. Ognuno di loro è responsabile almeno quanto l’uomo che ha ucciso, anzi forse di più, perché tutti loro erano nel pieno possesso delle loro facoltà, non erano accecati dalla rabbia. Semmai dalla loro stupidità. Dio ci salvi da bestie del genere, prive di umanità.

    Piace a 3 people

      1. Oramai tutti sanno che, con i magistrati che ci ritroviamo, chi interviene in questi casi si becca una condanna. Purtroppo i passanti hanno fatto bene a non intervenire.

        Piace a 1 persona

      2. Questo è vero, anche perché a mettersi in mezzo uno non sa cosa rischia ma non si possono vedere scene di gente che filma il tutto mentre un altro muore! O, ancora, un uomo a terra con un altro addosso e il cameriere che tranquillo pulisce il tavolo!

        "Mi piace"

    1. Non sono del tutto d’accordo, se si sdogana (che brutta parola) il concetto di futile motivo in nome del relativismo personale, allora non se ne esce più. Anche il delitto d’onore, allora, va bene, perché per me le corna sono un’offesa mortale… Ci sono paletti, e ci devono essere. Quanto alla strumentalizzazione certo che è vergognosa, ma viviamo da decenni in un sistema dove si strumentalizza qualsiasi cosa, non mi stupisco più pur non piacendomi, lo si fa da destra e da sinistra

      Piace a 1 persona

      1. Sono d’accordo certamente che si debbano mettere dei paletti, però visto che i futili motivi valgono come aggravante, penso che andrebbero anche considerati caso per caso. Ad esempio un’aggressione per il litigio in un parcheggio è un futile motivo, ma se il parcheggio è quello del pronto soccorso e io sto portando mia figlia che rischia di morire, il discorso cambia.

        "Mi piace"

      1. L’assurdo è che succede sempre più spesso, non importa chi sia la vittima o l’aggressore. Si mettono a filmare, come iene che aspettano il cadavere da postare sui social. E’ disgustoso.

        Piace a 1 persona

  2. In tempi più civili l’assassino date stato rinchiuso da anni in un manicomio. Poi, per sostenere le spese delle tangenti, i manicomi lo hanno chiusim

    "Mi piace"

  3. In questa storia sono complici anche tutte quelle persone che, invece di intervenire, si sono messe a filmare quello che stava avvenendo. Nemmeno per un minuto si sono posti la domanda, “E se ci fossi io al posto di questo ragazzo? E se ci fosse una persona a me dara al posto suo?” e hanno continuato a filmare come se niente fosse. Gente così a me fa solo ribrezzo, anzi, mi fa solo vomitare.

    Piace a 2 people

      1. Già, a tanti manca il coraggio di far smettere questi fatti che si scatenano sempre per futili motivi. Una cosa sola mi auguro: premettendo che sarebbe meglio non dover sentire più simili drammi ma nel caso scoppiasse qualche alterco sarebbe molto più umano che le persone tirassero fuori subito i cellulari per chiamare le forze dell’ordine. In questo caso il mancato intervento dei presenti non può essere definito mancanza di coraggio ma autentico menefreghismo.

        Piace a 1 persona

    1. Basaglia venne usato come utile idiota. All’estero le sue teorie sono oggetto di barzellette tra psichiatri. Semplicemente i manicomi costavano trppo e sono stati chiusi solo per questo.

      Piace a 1 persona

  4. Non mie la sento di esprimere più dello stretto necessario . Già i giornali chiacchierano troppo,
    il fatto è gravissimo . Nero, bianco o giallo è una persona ,un ragazzo non cambia per questione di pelle né di culturale di religione . Contano la vita persa Ela sofferenza di chi resta . Il giovane dovrebbe essere messo in condizione di non nuocere più .
    Il guaio è che non lo faranno se non per un breve periodo.
    Mi dispiace moltissimo per quel ragazzo che è stato ammazzato. Purtroppo esiste anche
    l’indifferenza inutile nascondere la realtà . Come esiste troppa l’aggressività verbale e fisica.

    Piace a 2 people

      1. Si è vero e giusto . Non avviene Allegropessimista ,a volte e lezione amarussa ,assistere impotenti anche se si è tentato tutto il.pissibilr .. Buona notte

        "Mi piace"

      2. Infatti ci sarà da vedere anche sulla presunta infermità mentale, perché se era infermo di mente come dicono, cosa ci faceva a 300 km dal suo tutore?

        Piace a 1 persona

      3. Io lo so, un mio amico d’infanzia è impazzito ( l’ho raccontato nel blog) ed è stato scaricato dallo stato sulle spalle della famiglia)
        Una notte ha sfasciato casa buttato i mobili dal balcone e pestato a sangue i genitori.
        Ricoverato obbligatoriamente più volte, ma poi dopo qualche tempo tornava a casa.

        Piace a 1 persona

  5. Siamo ufficialmente in piena campagna elettorale: prepariamoci a veder strumentalizzata qualsiasi cosa, anche un cane che piscia nel posto sbagliato.

    Detto questo, sull’ argomento sono aaaaanni che dico che bisogna stare calmi, molto calmi. Trucchetto pratico per eventuali diatribe in luogo pubblico: qualsiasi cosa succeda, MAI alzare la voce. Soprattutto se si intuisce che andrà a finire a schiaffi. Dire qualsiasi cosa, anche le peggiori offese, ma piano, sorridendo e facendo in modo che chi è intorno senta strillare e veda agitarsi sono l’altro. Se le cose si mettono male, tutti i presenti saranno potenziali testimoni, ed è fin troppo facile intuire a chi verrà data la “colpa” se uno strilla e l’ altro no. Anche alzare le mani in segno di resa aiuta: si ha più rincorsa per abbassargliele addosso se serve, ma agli occhi degli altri saremo delle persone pacifiche.

    In linea generale comunque sempre meglio evitare e favorire la “de-escalation”, se necessario dandosela velocemente a gambe.

    Gira troppa gente schizzata, e gira troppa roba psicotropa. Mala tempora currunt.

    Piace a 1 persona

      1. Si, ma se ne è accorto solo lui e la tipa che aveva a fianco.
        Mi sono pentito di averlo fatto, ma aveva utilizzato l’ espressione “ti ammazzo”, cosa che non si fa.
        E comunque io non ho gridato. Sono contento che abbia funzionato e che sia bastato quello a farlo desistere, perchè se fosse sceso dalla macchina sarebbe finita male.
        O mi stendeva, o arrivava la polizia: in entrambi i casi non sarei stato contento.

        "Mi piace"

  6. La strumentalizzazione era prevedibile, il fatto è gravissimo e già se n’è parlato tanto, anche a sproposito, facendo supposizioni a destra e a manca. Ma sarebbe stato un fatto grave qualunque nazionalità avesse avuto la vittima. La cosa che mi chiedo, visto il disturbo, è se fosse adeguatamente seguito… la classica domanda che viene spontanea, “si poteva in qualche modo evitare?”

    "Mi piace"

  7. Trovo sconfortante, e anche un po’ spaventoso, pensare che ci siano in giro persone mentalmente disturbate e quindi pericolosissime, anche davanti a provocazioni veniali. Quanto a Salvini e Meloni, visto il colore della pelle della vittima, diciamo che ci hanno messo, e ci mettono, parecchio del loro per farci vedere come nemici, o almeno indesiderabili, le persone di colore, soprattutto se povere. Perchè magati il giocatore di calcio, lui invece ci piace tanto

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...