A grandissima richiesta ( ma neanche uno per sbaglio) vi faccio vedere com’è finita la storia delle api. Tutte le pesche sono state punturate, altro che i vaccinatori del coronavirus…..


Altre foto cambiando zona.


Ste stronze di api, insieme alle vespe hanno fato strage di pesche. Di buono che le api non attaccano se non si sentono minacciate e quindi mi hanno lasciato raccogliere le poche pesche che non avevano ancora distrutto.
Le mie pesche hanno salvato migliaia di api che se no non avrebbero saputo cosa mangiare. La siccità ha seccato tutti i fiori. Spero che se ne ricordino in futuro. Chiaramente ho evitato qualsiasi veleno anche se riconosco che guardando il danno fatto da queste infami la voglia è stata tanta.
Come detto la vita del contadino è durissima la mia che sono un diversamente contadino di più.
Comunque dietro ogni insuccesso c’è una lezione da imparare, quindi per il prossimo anno vedrò di evitare gli errori fatti quest’anno. Per primo la legatura dei pomodori senza canne ma con le corde. Una scemenza vista su youtube invece che diminuirmi il lavoro me lo ha triplicato senza considerare la resa sicuramente inferiore. Nel video sembrava facile, solo un pirla come me ci poteva cascare .Tornerò all’antico.
La siccità sta dando un danno incredibile, quindi sarebbe necessario costruire delle vasche per incanalare l’acqua e raccoglierla durante i periodi di pioggia, questa è una priorità ma nulla è facile come sembra, ma ci sto lavorando.
Le galline grazie ad Alcatraz si stanno normalizzando, sceme sono sempre sceme ma ci sono stati notevoli miglioramenti.
Ci vuole una guida credibile anche per i più scemi, guardate Di Maio, Brunetta e la Gelmini con Draghi.
Che tristezza le tue pesche! Dispiace veramente a vederle.
"Mi piace""Mi piace"
Mi dispiace tantissimo per le tue pesche! Che peccato!
"Mi piace""Mi piace"
Dai, hai salvato delle api. Siine fiero 😉
"Mi piace""Mi piace"
Raccogliere l’acqua piovana sta diventando indispensabile. Con una vasca e una piccola cisterna io arrivo a conservarne solo due metri cubi, che con questo clima sono decisamente troppo pochi. Speriamo nella pioggia, che a giorni dovrebbe arrivare.
🙄
"Mi piace""Mi piace"
Fa male vedere tutte quelle pesche sprecate, però sì, hanno salvato le api. Quest’anno, come dicevamo anche con @bortocal , gli orti hanno sofferto molto e tanti sono già bell’e morti. Quello di mia suocera pure. Sono rimaste soltanto le melanzane e i datterini. Di fagiolini manco l’ombra, meloni e cetrioli andati, peperoni terminali. Ci ha voluto riprovare con le zucchine, non so come finirà.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che peccato. Per l’acqua noi abbiamo una cisterna grande come una stanza tutta interrata. Vi facciamo convogliare la pioggia che cade sul tetto e finisce nelle gronde che tramite i discendenti confluiscono nella cisterna.
"Mi piace"Piace a 2 people
È un peccato vedere tutte quelle pesche ridotte così, 😔. Un fatto buono però è che le api, almeno si spera, ti saranno grate perché hai permesso loro di continuare a vivere, 🙂.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un vero peccato 😟
"Mi piace"Piace a 1 persona
😦 Comunque il tuo lavoro ha fatto del bene. ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi stavo giusto chiedendo: chissà come sta Alcatraz e le altre? 😉
"Mi piace""Mi piace"
Cos’è Alcatraz??
"Mi piace""Mi piace"
Alcatraz è una gallina. Ogni 4 anni circa le galline per uova vanno cambiate.
Le nostre muoiono di vecchia.
Alactraz era una specialista delle fughe, ma scappava per arrivare in casa e stare con Suocera cane e gatti dormiva con loro.
Ho scritto tantissimi pezzi.
Alcatraz è il capo indiscusso del pollo democratico.
"Mi piace"Piace a 1 persona
“vasche per incanalare l’acqua e raccoglierla durante i periodi di pioggia, questa è una priorità ma nulla è facile come sembra, ma ci sto lavorando.”
eh credo che la francia lo faccia da mo, ma attento o rischi che diventino posti perfetti per le larve di zanzare e mosche
"Mi piace""Mi piace"
Le vasche vanno fatte. In bocca al lupo. Che tristezza tutte quelle belle pesche
"Mi piace""Mi piace"