Una sconfitta da professioniste. Europeo di calcio femminile.

Lo so che mi farò dei nemici ma a me il calcio femminile non piace. ” chi se ne frega ” direte in coro. ” giusto ” vi rispondo.

Da qualche tempo c’è l’europeo femminile a cui partecipavano le nostre atlete, fino a ieri sera, dopo l’ennesima sconfitta sono tornate a casa non senza aver fatto prima un appello a Draghi di rimanere.

Sarebbe facile ironizzare, dopo la brutta figura della squadra maschile esclusa dai mondiali, ora l’eliminazione della squadra femminile con ben due sconfitte e un misero pareggio.

Dal 1 luglio le donne che giocano a calcio in seria A sono professioniste e non più dilettanti.

Grazie ai contratti professionistici fatti alle atlete: le calciatrici potranno usufruire di un contratto collettivo che stabilisce stipendi più elevati, la maturazione dei contributi pensionistici e altre tutele di tipo legale e sanitario, ad esempio avranno diritto ai contributi previdenziali, al versamento dell’ Irpef e i contributi per il fondo di fine carriera che garantiranno loro il diritto alla pensione di maternità.

Nulla in contrario ci mancherebbe.

Ma torniamo al calcio femminile che personalmente non piace. In questi giorni in cui non potevo uscire per via del covid ho seguito qualche spezzone dell’europeo , dolce consorte vorrebbe la televisione spenta e parlare, abbiamo trovato un accordo la tengo accesa senza volume e cosa meglio di una partita di calcio femminile per desiderare di guarire subito.

Dolce consorte che parla da una parte e la partita di calcio femminile dall’altra.

Ora che a le donne piaccia giocare a calcio va benissimo e ci mancherebbe, ma che sia divertente guardare una partita di calcio femminile mi lascia abbastanza dubbioso.

Scimmiottano i maschietti in tutto per tutto, negli atteggiamenti, nell’esultanza nel dare le risposte ai coglioni dei giornalisti che fanno domande sceme, ma non c’è nulla che il calcio femminile dia in più o anche di diverso da quello maschile.

Il livello è chiaramente inferiore a quello maschile non credo che le più brave vincerebbero con una squadra maschile anche di categorie basse, so che la campionesse del mondo hanno perso 7 a1 da una squadra maschile under 17.

Mentre scorrevano le immagini delle varie partite e dolce consorte mi parlava, ogni tanto mi scappavano dei commenti più che altro estetici sulle giocatrici. ” Ma mi ascolti? ” mi chiedeva dolce consorte ” certo che ti ascolto ” rispondevo ” ma non sembra un uomo quella lì ? domandavo a dolce consorte che non guardava neanche per sbaglio lo schermo ” vedi che non mi ascolti” insisteva ” Ma perché ? Uno può guardare e ascoltare ” rispondevo convinto ” certo che il 7 è proprio gnocca ” continuavo e improvvisamente la televisione si spegneva e una voce diceva ” parliamo”

Certo fossero tutte così e si vestissero in questa maniera ci sarebbe il record di ascolti da parte dei maschietti.

Ps oggi ritorno al delirio

24 pensieri riguardo “Una sconfitta da professioniste. Europeo di calcio femminile.

  1. Mia figlia, con gli amici della parrocchia, ha risolto il problema facendo squadre miste, uomini e donne in entrambe le squadre, così giocano tutti e non c’è rivalità di genere.

    "Mi piace"

      1. Seriamente, quando me l’ha detto ci credevo poco, invece hanno già giocato quattro partite, facendo un torneo tra parrocchie, e finora funziona. Vincono e perdono ma nessuno che dica che è colpa delle femmine.

        "Mi piace"

  2. mia figlia gioca, fa campionati … mi sento offesa….offesissimaaaaaaa
    anche negli altri sport la differenza c’è, ma quando si tratta di calcio il maschilismo è un dovere…..
    difeso il genere a la libertà d’espressione e talenti….dico la verità: il femminile è noioso ma qui l odico e qui lo nego!

    Piace a 1 persona

  3. Tecnicamente sono lontane anni luce dalle avversarie che ho visto in TV. Professioniste? Ma dai, guadagnare giocando a quel modo è come un ragioniere che inverte il dare e l’avere.
    Se gli garba, si ritrovino a giocare il martedi dopo cena e poi tutte a ballare!

    "Mi piace"

  4. A me non dispiace, vanno piano, non fanno tutti quei passaggetti degli uomini, le arbitre fanno giocare… poi ogni tanto puoi assentarti senza problemi. E non mi arrabbio come quando giocano gli uomini!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...