Stamattina di buon’ora nonostante fosse domenica sono andato a raccogliere le pesche da portare al negozio.
Ho due alberi che hanno delle pesche bellissime, enormi, erano ancora un po’ acerbe due giorni fa. Quando sono arrivato dagli alberi la sorpresa è stata tantissima, miglia di api e vespe si accanivano sulle pesche.

All’inizio ho pensato solo alle vespe le api di solito non toccano la frutta.
Incurante del pericolo, noi diversamente contadini colti da incazzatura siamo capaci di tutto. Ho raccolto tutte le pesche dai due alberi, non è vero solo le più grandi sperando che non si spostassero poi sugli altri alberi. Le mani sfioravano api e vespe nell’affannosa raccolta delle pesche sperando di salvare il salvabile, chiaramente non avevo nessuna protezione.

Raccolte le pesche anche se ancora acerbe, la voglia di sterminare tutti sia vespe che api è stata grandissima.
Il caso ha voluto che sia venuto a trovarmi un amico….
“Le api non trovano fiori è tutto secco” mi ha detto “e allora vanno sui frutti “ha finito di dire.
” Le mie pesche ” ho precisato……
Le api non si toccano pesche o no, sono troppo importanti per l’eco di sistema, io non ci vivo con le pesche, solo qualche euro di meno da rinvestire nell’orto e nonostante il giramento di palle le api sono state lasciate in pace di rovinarmi le pesche.
Vita dura quella del contadino……
Mi dispiace tanto, è proprio dura sì!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come state ?
"Mi piace""Mi piace"
Male Allegro, ti ringrazio, domani faremo il tampone
"Mi piace""Mi piace"
Che peccato! Una volta i pompieri che vennero a togliere un nido di vespe dal terrazzo mi dissero che esistono degli spray che tengono lontano le vespe senza ucciderle. Non so però se vadano bene sulla frutta.
"Mi piace""Mi piace"
A casa, nell’orto la vedo dura
"Mi piace""Mi piace"
Che pasticcio, purtroppo le apine servono tanto🐝🐝🐝
"Mi piace""Mi piace"
Si tantissimo, non le uccido tranquilla
"Mi piace""Mi piace"
😘😘😘🧡🧡🧡
"Mi piace""Mi piace"
hai un indirizzo che mi puoi mandare nella mia mail manusiapaola@yahoo.com per la sorpresina di halloween che ti spedirò???
"Mi piace""Mi piace"
Scritto
"Mi piace""Mi piace"
Un indirizzo fisico non mail
"Mi piace""Mi piace"
ora ho capito
"Mi piace""Mi piace"
Non mi sono spiegata io…scusa
"Mi piace""Mi piace"
E mi raccomando non del pollaio🤣🤣🤣🤣🤣
"Mi piace""Mi piace"
“Mi hanno rotto le pesche!”
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un apicoltore alcune settimane fa a scuola ci ha spiegato che sono le vespe che pungono i frutti dolci e le api sono attirate dai succhi dolci. Il lavoro sporco lo fanno le vespe, ma le api ne approfittano. Per questo le hai trovate insieme.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie della spiegazione non riuscivo a capire
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi dispiace per le pesche! Tra l’altro sono il mio frutto preferito. 😋
Noi abbiamo due alberi di pere cotogne. È raro che troviamo qualche frutto bacato, forse perché sono talmente dure che sono quasi inattaccabili… Ci si spacca le mani a tagliarle. 🙄
"Mi piace""Mi piace"
Le pianto il prossimo anno
"Mi piace""Mi piace"
Preparati – tra qualche anno – a fare un bel po’ di marmellata. 😉
"Mi piace""Mi piace"
Un vero peccato! Comunque gli insetti questa estate sono impazziti… di sera a casa lottiamo con dei cosi che entrano, non abbiamo ancora capito se siano coleotteri o vespe nere… booh… ma stamattima dietro la libreria abbiamo scoperto un nido di un’ape muratrice… mai successa una cosa simile!!
"Mi piace""Mi piace"
Non sono pericolose le api muratrici . Avrà usufruito del bonus del 110%
"Mi piace""Mi piace"
ahahah… pericolose no, però non potevamo crescercele in casa ahah…
"Mi piace""Mi piace"
Se avevate dei lavori da fare…..
"Mi piace""Mi piace"
🤣 ci abbiamo pensato tardi
"Mi piace""Mi piace"
Peccato per le pesche, la natura funziona in modo istintivo e le api si salvano come possono.
"Mi piace""Mi piace"
Infatti per loro è sopravvivenza
"Mi piace""Mi piace"
Ti capisco, ho un piccolo orto con poche piante da frutto e faccio fatica a salvare qualcosa. Quest’anno comunque sto sperimentando trattamenti bio a base di sapone potassico, bicarbonato e olio di neem, e per ora ho salvato un pesco dalla bolla e tenuto a bada afidi, mal bianco e ragnetti rossi.
"Mi piace""Mi piace"
Il problema è che le api non le puoi uccidere.
Ho provato qualche anno fa con alcune piante solo il biologico puro, un disastro.
Oggi uso prodotti permessi nell’agricoltura biologica, ma veleni sono veleni.
Nei trattamenti conta molto il tempo, inteso meteorologico.
"Mi piace""Mi piace"
Certo che le api non si devono uccidere, anzi, nell’orto io pianto anche dei fiori per attirarle. Alle vespe invece offro la colazione al bar, purché se ne vadano.
😁
"Mi piace""Mi piace"
anche le vespe sono importanti
tutti gli animali se esistono hanno una funzione ecologica
"Mi piace""Mi piace"
Non ho più orto ne’ alberi da frutta, quindi da quel punto di vista per me nessun problema. Però quest’ anno vedo spingersi insetti di ogni tipo in luoghi finora mai considerati. Finchè posso vivo e lascio vivere, ma se sconfinano stermino. So che mi gioco parecchio karma, ma non voglio ripetere l’ esperienza che ebbi qualche anno fa con dei calabroni molto disorientati e molto incazzati.
"Mi piace""Mi piace"
Le api hanno sempre ragione, ma che la vita del contadino sia dura, è vero
"Mi piace""Mi piace"
Caspita che tristezza dover constatare che le api non trovano fiori …
"Mi piace""Mi piace"
In compenso trovano le mie pesche. Mi dovrebbero donare almeno un kg di miele
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi sembra giusto 🙂
"Mi piace""Mi piace"