Simbolo del matrimonio, i fiori d’arancio o zagare (dall’arabo zahara), bianchi e profumati, rappresentano la purezza.
Ora per la figlia del collega bella e simpatica ragazza non sarebbero proprio adatti.
Al di la che convive già da qualche anno col promesso sposo, anche prima diciamo che non è mai restata con le mani in mano, in mano possiamo affermare che qualcosa c’era.
Ora i due ragazzi si sposano a giugno, la chiesa è prenotata.
Il ristorante mi diceva il collega balordo no.
Ora se fossero una decina di persone non sarebbe un grande problema, ma sarebbero più di cento e di certo non ti puoi presentare al ristorante all’una e dire “saremmo un centinaio di persone c’è posto?”
Ora manca meno di un mese e questi due sono ancora alla ricerca del posto dove portare gli invitati.
Vero che i parenti sono tutti qua e la partecipazione non è così importante, basta avvisare che per la data decisa di tenersi liberi.
La figlia del parente lontano che si è sposata l’anno scorso, quel pirla del padre mi aveva telefonato una settimana prima per avvisarmi… qualcuno si ricorderà, aveva prenotato il ristorante con un anno d’anticipo, e la figlia si era sposata di venerdì, andando contro il proverbio.”Né di Venere né di Marte, non si sposa non si parte, né si dà principio all’arte”.
Martedì è il giorno dedicato a Marte, dio della guerra e questo potrebbe sfavorire le azioni intraprese e favorire, invece, rapporti tormentati e burrascosi.
Il venerdì, secondo la cabala è il giorno in cui furono creati gli spiriti maligni, per questa ragione non è da accostare ad un evento tanto lieto quanto il giorno delle nozze
Il parente lontano aveva detto che era l’unico giorno disponibile per la chiesa, visto i numerosi matrimoni. Al sud ci tengono ancora.

Fiori d’arancio di mia produzione.
Sei pettegolo come una donna quando ti ci metti… Però sei divertente 🙂
"Mi piace"Piace a 4 people
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Prego
"Mi piace""Mi piace"
Belli!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono d’accordo con Raffa, però sei davvero uno spasso!
In effetti essendo pure cento persone potevano prenotare l’anno prossimo già che c’erano.
Io dovevo sposarmi di sabato, ma per motivi vari ci siamo sposati di giovedì e siamo ancora qui.
Abbiamo cambiato chiesa perché non ti dico che tipacci i preti dell’altra chiesa ⛪️
Un giorno forse ci farò un post.
Buon sabato Allegro e grazie perché mi fai sempre ridere di cuore! Nessuno lo può negar!
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie a te
"Mi piace"Piace a 1 persona
😃
"Mi piace""Mi piace"
Basta scegliere il peggiore ristorante della zona e, con tre giorni di anticipo, il posto si trova.
In alternativa, ci sono casermoni che campano solo con cerimonie e che, stranamente, rievocano i cigni nella loro ragione sociale (in anni ne ho contati almeno una decina). I clienti individuali che vi si affacciano non vengono più visti.
Di norma questi posti sono in aperta campagna o estrema periferia, che in una città come Roma, significa spendere almeno 30/40 euro di benzina tra andata e ritorno.
Personalmente ai pranzi/cene di cerimonie varie ho imparato ad usare l’antica tradizione romana del vomitarium. Nel bagno del locale. E, per esperienza, so di non essere il solo.
In pochi secondi mi libero di piatti dozzinali preparati con ingredienti scadenti. Usando il vino da due soldi come stimolante.
Il giorno dopo sono fresco come un fiore, mentre parenti ed amici si lamentano di mal di testa, acidità di stomaco e vari disturbi gastrointestinali. Soprattutto se tra le condanne c’era il “menù di pesce”.
A volte mi chiedo: ma se faccio un bel regalo (o preso dall lista o preso dal mio c/c), potrei essere esonerato dalle libagioni? “No. Poi si offendono” Risponde coniuge. A quel punto mi chiedo: “Ma perchè quando organizziamo qualcosa noi dobbiamo andare al ristorante più carestoso del quartiere, in pieno centro storico?” “Altrimenti gli invitati si offendono” Ririsponde moglie, mentre gioca con la app del mio c/c.
"Mi piace""Mi piace"
I miei di parenti al sud scelgono ristoranti a 5 stelle, io a gli ultimi tre non ci sono andato, figlia dolce consorte e fratello si. Duecento invitati il meno numeroso per via del covid.
"Mi piace""Mi piace"
Un bel picnic all’aria aperta e il problema di dove andare a mangiare è risolto, 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se piove ?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh, qua sarebbe un guaio: meglio dare un’occhiata prima alle previsioni del tempo, 😉. Nel caso piovesse una bella pizza in pizzeria e tutti contenti, 😁.
"Mi piace""Mi piace"
E se ti dicessi che mi sposerò un venerdì?…
"Mi piace""Mi piace"
Ci credo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chissà che profumo nel tuo giardino!
"Mi piace""Mi piace"
Quante api.
C’è un giardino poco distante da me fantastico pieno di fiori e piante profumate, ha delle rose fantastiche
"Mi piace"Piace a 1 persona