Doppio cognome e complicazioni.

Da ora in poi tutti i bambini avranno diritto al doppio cognome, sia quello del padre che della madre a meno che non ci siano accordi diversi tra i due.

Lo ha deciso la corte costituzionale. Minchia….. bravi applausi bis.

Il problema è che questa sentenza ha lasciato vere voragini che dovrebbero essere tappate dal parlamento d’incapaci, o dai prossimi incapaci in arrivo.

Ora sarebbe facile giocare sui questo

Va bé troppo facile e come sparare sulla croce rossa.

Immagino a scuola le risate.

Ma non è di questo che voglio parlare.

Il giudice dice che è possibile mettere i due cognomi salvo diverso accordo davanti a testimoni possibilmente.

Ma quale cognome per primo spetta ai genitori sceglierlo in caso di disaccordo si finisce in tribunale e sarà il giudice a decidere , immagino con testa o croce.

Il figlio deve ancora nascere e siamo già in causa, quella dopo sarà la separazione.

Il figlio da grande potrà poi scegliersi il cognome che preferisce, quindi ribaltare la scelta dei genitori. Potremmo avere fratelli con cognomi diversi, uno prendere il cognome della madre e uno del padre e poi i loro figli cresciuti ribaltare la cosa, non si capirebbe più un cazzo diciamoci la verità.

Immaginiamoci uno che si tiene entrambi i nomi e il coniuge lo stesso quando nasce il figlio potrebbe avere 4 cognomi Antonio Ricco Spinello Tossici Illuminati

Perversi Bisogni lo vedo bene con Solazzo Puro povere creature immaginate alla domanda come ti chiami ?

Troppo facile fare gli ironici su queste cose, troppo facile fare sentenze Del Cazzo (cognome )

23 pensieri riguardo “Doppio cognome e complicazioni.

  1. per non parlare di tutti i moduli sburocratici e i database nei computers che hanno per il cognome 15 caratteri maximo, oppure i codici fiscali.
    Il cognome deve da esse unico e solo quello materno, perchè fino a prova contraria mater semper certa est

    Piace a 2 people

  2. Non ho la foto, perchè è roba di tantissimi anni fa, ma in un condominio dove vivevo c’era una famiglia composta dalla signora “Cristo” e dal signor “Malandrino”.
    Avevano due figli, che già sarebbero stati abbastanza nella merda col solo cognome del padre, ma così sarebbe uno sfacelo.
    Mala tempora currunt…

    Piace a 1 persona

  3. L’incapacità di distinguere i diritti dai capricci è un evidente segno del degrado della nostra società.
    La corte costituzionale non averr dovuto non tenere conto degli usi e costumi del paese in cui opera. La consuetudine, infatti, è fonte del diritto anche in Italia.
    Il doppio cognome è consuetudine solo nei paesi ispanici. In Italia si usava soprattutto per recuperare il cognome di qualche ramo della famiglia destinato all’estinzione e sperando che lo zio/ramo secco si ricordasse dei nipoti nel testamento.
    Per lavoro, ho già incontrato più volte famiglie in cui fratelli e sorelle hanno cognomi diversi: alcuni singoli, alcuni doppi, proprio nella speranza di un vantaggio economico. Farlo poi capire a giudici o ufficiali dello stato civile è un’altra storia.
    Ora, come hai giustamente notato, l’apposizione del cognome servirà da pretesto per separazioni e divorzi.

    Piace a 2 people

  4. Uh… per superficialità non avevo considerato il problema della progressione geometrica, è vero, accidenti !
    Ma che siamo scemi ?
    Basta che mettano su famiglia due individui i cui quattro genitori non si erano accordati sul cognome e al primo figlio scoppia il panico.
    Ma io dico, di questi tempi, la suprema corte non ha un cazzo di meglio da fare ? Non potevano rinviare “sine die” e mollare tutto ?

    Un corollario: a meno che non cambino pure il sistema di calcolo del codice fiscale (che è una delle poche certezze di questo paese), come faranno a stabilire – in caso di doppio cognome – quale utilizzare per le prime tre lettere ?
    O meglio, come faranno senza rischiare un altro interminabile contenzioso dato che utilizzandone uno contravverrebbero al principio di uguaglianza testè stabilito ?

    Oggesù che casino. Torno a cercare video di gattini su TikTok.

    Piace a 1 persona

  5. beh le burla accadono già con certe combinazioni nome/cognome e il nome viene scelto dai genitori dello sventurato
    cmq non è obbliatorio il doppio cognome; secondo me sta cosa del doppio cognome non è veramente egualitaria perke si basa sull’usanza patriarcale di salvaguardare il cognome di famiglia… e poi io avrei un doppio cognome veramente lungo

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...