Questa sedia a dondolo è abbastanza vecchia da essere considerata un pezzo d’antiquariato. Se non ho capito male è della prima metà del secolo scorso.
La sua particolarità è di essere trasportata da un posto all’altro in attesa di trovare la giusta sistemazione…. in casa di altri secondo il parere unanime di tutta la famiglia. Il vecchio proprietario aveva lo stesso problema e lo aveva risolto regalandocela
Ora qualcuno dirà ” regalatela anche voi ”
Un giorno c’era una amica di dolce consorte, un’architetto che vedendo la sedia confinata in uno spazio non degno per tale bellezza, ha detto ” ma questa è una sedia a dondolo di valore” ha detto, sorpresa della nostra ignoranza in fatto di sedie a dondolo e a riprova di ciò è andata a ricerca della ditta Thonet. Pare marchio famoso di sicuro sconosciuto a me e a dolce consorte e al vecchio proprietario che la teneva in cantina con sopra un sacco di cianfrusaglie.
La verità è che è scomoda, a dolce consorte faceva l’effetto mal di mare e le dava senso d’instabilità e di nausea. A me sembrava che dovesse rompersi da un momento all’altro.
Figlia l’ha presa sotto le sue cure, recuperata dalla cantina dove era finita le ha dato l’anti tarlo, e rimessa un po’ in sesto e così sta rigirando da una stanza all’altra senza che nessuno ci si sieda mai.
Ora la sedia è bellissima c’è poco da dire, oggi l’ho messa in giardino a prendere un po’ di sole era l’unico posto della casa dove non era ancora stata.
Si accettano offerte.


Confermo l’opinione dell’ amica architetta, come avrai già visto si tratta delle “Rolls Royce” delle sedie a dondolo:
https://en.wikipedia.org/wiki/Michael_Thonet
Pertanto è indubbiamente un bel pezzo. Il punto è: che ce fai se non la usi ?
Prova eBay o subito.it metti un annuncio partendo da 600 euri, e vedi le reazioni.
Per esperienze simili posso prevedere che non caverai un ragno dal buco e tornerà in cantina, ma almeno potrai dire di averci provato… 😉
"Mi piace""Mi piace"
La porto a spasso per casa e ora anche in giardino
"Mi piace""Mi piace"
La sedia è veramente bella. Se non riesci a venderla, puoi metterla in un angolo della casa, dove non dia fastidio, o in camera da letto per appoggiarci sopra qualcosa.
"Mi piace""Mi piace"
Se non la usi da fastidio ovunque.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E allora impegnati per venderla, ci sarà un antiquario dalle tue parti…
"Mi piace""Mi piace"
se è per me continua a girare
"Mi piace"Piace a 1 persona
È molto bella. Certo che è un peccato che non venga utilizzata: magari potresti usarla tu per riposarti dalle fatiche del delirio o dopo aver fatto l’orto, 😉.
"Mi piace""Mi piace"
nell’orto non l’ho ancora portata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Confermo il valore potrebbe arrivare a 1800/2000 euro , anche più. dovrebbe esserci di fianco al marchio una piccola dicitura con la data, non riesco a
Vedere bene dalla foto! Io ne ho due che erano delle bisnonna e sinceramente non sono il massimo della comodità , ma sono belle da vedere…
"Mi piace""Mi piace"
Infatti belle da vedere. Ci guardo meglio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si guarda bene che se trovi la data puoi avere una stima del prezzo molto precisa!
"Mi piace""Mi piace"
Che belle le sedie a dondolo.. ma in casa mia c’è già troppa roba.
"Mi piace""Mi piace"
Anche nella mia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima e molto particolare 🙂
"Mi piace""Mi piace"
si da vedere molto bella.
"Mi piace""Mi piace"
io e futura sposa adoriamo le sedie a dondolo ma questa è fuori dalla nostra portata 😉
"Mi piace""Mi piace"
Io non l’avrei mai comprata
"Mi piace"Piace a 1 persona
vedrai qante offerte te arriveranno.
Tu però resisti, nun te impegnà, aa
spetta quella giusta
r
"Mi piace""Mi piace"
nessuna
"Mi piace""Mi piace"
potresti sempre regararla a me….adoro le sedie a dondolo
"Mi piace""Mi piace"
Se eravamo vicini…..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Continua a passarla di stanza in stanza (e di orto e di giardino e di pollaio e di frutteto). Prima o poi troverà una sua collocazione. O magari no e vi starà sempre tra i piedi. Chissà…
"Mi piace""Mi piace"
Sull’argomento “liberarsi di sedie ingombranti” se mai ti potesse essere di consolazione, mio marito mi sta ancora rinfacciando la volta in cui lo convinsi a portare a casa una poltroncina in midollino, di quelle con lo schienale bello imponente, che giaceva abbandonata accanto a un cassonetto.
Come tua figlia ho dedicato tempo a scartavetrare e a ridipingere ma alla fine ero tutta soddisfatta di sedermici, la nostra trovatella era comoda!
Successivamente abbiamo cambiato casa e, avendo meno spazio a diposizione, a malincuore ho dovuto regalare la sedia adottata.
Certo non aveva il valore che ha la vostra.
"Mi piace""Mi piace"
Vai in Borgo Incrociati dagli antiquari con le foto e vedi se son interessati al pezzo e per che cifra…
"Mi piace""Mi piace"