Il topo troppo furbo e la sua brutta fine….

Chi mi segue sa che ho comprato delle gabbie per catturare i topini che girano nella cantina e che a volte fanno capolino a casa, dolce consorte voleva la loro eliminazione immediata.

La gabbia avrebbe permesso di prenderli vivi e poi li avrei liberati lontano da casa, dal vicino antipatico la mia idea.

Messo in atto il meccanismo e un bel pezzo di formaggio come esca….

I topi di casa sono particolarmente furbi, si mangiavano il formaggio senza far scattare la trappola. Una volta, due volte, tre volte poi mi sono sentito preso per il culo….

Il formaggio era mangiato in maniera chirurgica in modo che il gancio non saltasse, come se i topi conoscessero il funzionamento del meccanismo.

L’altro giorno al delirio è arrivato Topolandia l’addetto all’eliminazione dei topi.

Un ragazzo simpaticissimo, il killer dei topi, a milioni ne ha sterminati.

Il sistema usato è quello dei veleni a scoppio ritardato, il topo mangia l’esca ma non muore subito…. ma solo dopo qualche giorno, in modo che il topo non abbini all’esca il pericolo.

Il sistema è geniale, il problema che i topi rimangono in giro morti, e che obbiettivamente prima di morire soffrono….Inoltre le esche sono molto appetibili anche agli animali domestici compresi i bambini.

Ora tra farmi rompere la balle da dolce consorte con sti cazzi di topi e la loro dipartita la scelta è stata praticamente obbligata. Da Topolandia in cambio di un caffè e di un ora di comizio, parla solo lui, meno male che è simpatico e spazia in tutti i campi con i suoi discorsi , ho ricevuto in cambio qualche esca.

L’esca è stata messa al posto del formaggio…..

I topi sono furbi , ma questa volta non abbastanza… noterete l’esca mangiata e gli escrementi.

Mi mancheranno lui e la sua famiglia.

25 pensieri riguardo “Il topo troppo furbo e la sua brutta fine….

  1. Mi dispiace per i topolini, anche perché ne so qualcosa: avevano iniziato a usare la mia auto come nido e fortunatamente la prima volta me la sono cavata con sostituzione filtro abitacolo, sanificazione e 250 euro. I terribili non davano segno di presenza, se non per il misterioso fatto del liquido lavavetri che usciva da sotto la ruota (tubo mangiato). La seconda volta (e chissà dove volevano fare il nido, dato che il filtro l’hanno protetto con rete) me la sono cavata con meno spesa (solo il tubo)ma ho dovuto prendere provvedimenti. Il veleno nel cofano non è un’opzione, perché se anche lo mangiano niente poi vieta che muoiano nella loro tana. Ho voluto provare una soluzione ecologica e innocua anche per loto, un prodotto molto profumato in bustine che li tiene lontani. A quanto pare il topo ha un odorato finissimo e certe essenze non le sopporta proprio. Al momento non ho più avuto problemi, le auto profumano e di topi non pare esserci traccia. Potresti usarlo anche in garage, male non fa e ha un buon odore.

    Piace a 1 persona

      1. Lo so che sono un pò una seccatura però……….. a me piacciono tanto

        "Mi piace"

  2. Sic transit gloria mundi…
    Mi dispiace tu abbia alfine dovuto ricorrere a questa roba. Io persisto a non volerla vedere manco da lontano, soprattutto da quando mi sono informato sul suo funzionamento.
    Ti dirò, se proprio dovessi (come mi è già capitato) opterei piuttosto per la “palata”: se data bene sistema la questione in modo pressochè immediato. Certo devi stare lì e perderci tempo.
    Alternativa “contactless” è la carabina ad aria compressa con piombini da 4.5mm: libera vendita, con meno di 200 euro ti porti a casa il necessario per allenarti al tiro a segno e contemporaneamente controllare la popolazione dei roditori. Sono precisissime fino a 15-20 metri e molto silenziose.

    "Mi piace"

  3. Anche se adoro i topi, averceli per casa non è il massimo. Anni fa a Parigi avevamo uno o più topi che la notte entravano in casa, ma dato che si limitavano a mangiare i manuali di istruzioni elettrodomestici messi sotto il lavabo li lasciato fare. Avessero toccato il cibo però avrei dimenticato il mio amore per loro.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...