Ieri mattina è arrivata di corsa dolce consorte gridando di correre giù che c’era un uccello nella stanza.
Io di mio non sono mai corso dietro agli uccelli, volendo solo alle passere.
Visto che gridava sono sceso, e in effetti c’era un passero-a non mi è dato saperlo nella stanza.
Preso, cosa non difficile praticamente non si muoveva ho provato a rianimarlo.
Dolce consorte è andata al lavoro lasciandomi da solo col passero che a quel punto non era più solitario.
Suocera è arrivata allertata da dolce consorte e abbiamo prestato le cure di prima assistenza.
Era un passerotto da nido, forse al suo primo volo…..
Dopo le cure l’ho preso e portato al sole e messo in mezzo all’erba nascosto dai predatori….
Tornato dopo mezz’ora, ero in compagnia di Nontirare e Guardacomeseigrasso abbiamo guardato le condizioni di salute del passero.
Non sembravano buone, infatti non dava segni di vita. Dato un calcetto è parso evidente che fosse morto. “Mi è morto l’uccello” ho detto ” Non da segni di vita” ho finito di dire.
Nontirare si è avvicinata, ha dato un annusata ” morto stecchito ” ha sentenziato”
Poi è stata la volta di Guardacomeseigrasso, si è avvicinato con la zampetta lo ha toccato, poi si è girato verso di noi è ha detto ” vi dispiace se me lo mangio ?” ” Fai pure “abbiamo risposto in coro.
Morto era morto, una vita breve, almeno di lui qualcuno avrà un buon ricordo.
Io e Nontirare siamo andati via lasciando Guardacomeseigrasso solo col suo pasto.
Questa è la vita

Buongiorno. Concordo pienamente con la frase finale.
"Mi piace""Mi piace"
Mi ricordo ancora quando, da poco più che bimbo, in campagna ci capitò la stessa cosa: e dopo 4-5 giorni morì. Gli facemmo pure una sepoltura…
"Mi piace"Piace a 1 persona
I passerotti sono davvero adorabili. Ho un debole per loro…
"Mi piace""Mi piace"
Nooooooo
"Mi piace""Mi piace"
Povero passerotto.
"Mi piace""Mi piace"
Pensavo peggio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Divertente come l’hai raccontato, una preghierina per il past…. ehm, per l’uccellino
"Mi piace""Mi piace"
Un passerotto così lo aveva mio nonno materno e visse tantissimo, anche più di mio nonno 😮 (che io per di più non conobbi) e così il passerotto lo ha curato mia nonna dopo la morte del marito… fino a quando il passerotto invecchiò così tanto che si impigliava nella gabbietta e ogni volta andava liberato dall’incastro da mia nonna. Lo chiamarono Sasuke 🐦 e alla fine la vecchiaia lo portò via, mentre mia nonna è ancora con noi!
"Mi piace""Mi piace"
Così si fa. Non si trasforma un povero passerotto in kitekat.
"Mi piace""Mi piace"
scusate….ma mi è morto l’uccello no!
io rido
mi sento in colpa!
colpa tua!
"Mi piace""Mi piace"
beh prima o poi morirà anche l’altro uccello …. rassegnati 🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
I mici che ho avevo io non avrebbero mai mangiato un uccello morto (non ucciso da loro). Non è che hai messo il gattone a dieta?
"Mi piace""Mi piace"
Poverino 😦
"Mi piace""Mi piace"
Non c’è scampo. Negli anni abbiamo provato a salvare una decina di rondinini ed una piccola gazza. Seguire alla lettera i consigli dell’amica veterinaria non è bastato. Tutti hanno tirato le zampe (o le alette). Con i gattini rimasti senza mamma abbiamo avuto maggior fortuna.
Poi la cuginetta di mia figlia trova una piccola gazza, la mette nella voliera dei pappagallini morti da tempo, la nutre con la qualunque (anche spaghetti al pomodoro sminuzzati) e la gazzetta diventa gazza.
Da tre anni l’uccello staziona sui fili della luce che passano sopra il giardino della cuginetta ed accetta volentieri biscotti sbiriciolati. Darwin non si batte.
"Mi piace""Mi piace"
Io di mio non sono mai corso dietro agli uccelli, volendo solo alle passere.
😂
"Mi piace""Mi piace"
Davvero l’ha mangiato? Credo che il tuo gatto non mangi croccantini.
"Mi piace""Mi piace"
Ho scritto un pezzo di quando figlia li ha fatti sparire. E’ stato più giorni senza mangiare…..
"Mi piace""Mi piace"