“Che ora è? ” Presto””Ma che ora è? “”presto ” ” ma non fai prima a dirmi che ora è?”” è presto “

Questa conversazione si svolge almeno tre volte alla settimana. Ormai è diventato un rito.

La notte quando mi appresto ad andare a dormire, dolce consorte è già a dormire da un po’ e nonostante cerchi di non fare rumori ( impossibile non è nella mia natura ) capita che dolce consorte si svegli e immancabilmente mi faccia questa domanda. ” Che ora è ” ed io risponda immancabilmente ” Presto ” e che lei insista ” ma non fai prima a dirmi che ora è ? ” presto” rispondo, irritandola non poco.

Spesso va a guardare l’ora per controllare quanto presto sia.

La cosa ormai è diventato un gioco per me, per cui quando mi parla di orari la risposta varia dal presto al tardi ” A che ora arrivi stasera ? ” chiede ” Tardi ” è la risposta.

La cosa buffa è la sua risposta sempre la stessa ” non fai prima….. “

L’altro giorno mi ha chiesto ” oggi a che ora vai al delirio? ” ” presto” è stata la risposta ” e a che ora torni ? ” ” tardi ” ho risposto convinto. La sua irritazione è stata visibile.

Dolce consorte in compenso mi da orari tipo : ” arrivo alle 20 ” Io cucino per l’orario previsto per poi vederla arrivare alle 20 e 30. Lì si nella mia irritazione. ” ma non potevi avvisarmi? ” chiedo ” non mi sono accorta che era tardi ” risponde.

Ma non è meglio il mio” tardi” , al suo “non mi sono accorta che era tardi ?”

Ora vado che è tardi a presto.

8 pensieri riguardo ““Che ora è? ” Presto””Ma che ora è? “”presto ” ” ma non fai prima a dirmi che ora è?”” è presto “

  1. Preso o tardi rispetto a cosa?
    A seconda delle giornate e della quantità di alcol assorbita a cena e dopo cena possiamo andare a dormiire alle nove di sera (presto per gli standard della mia regione, tardi per chi si sveglia alle 4 del mattino), ovvero alle due del mattino (tardi rispetto al giorno prima, presto rispetto al giorno corrente).
    Sono consapevole della semidemenza delle mia considerazioni, ma le scrive uno che, superati da tempo i 50, non ha ancora capito la differenza tra “stanotte” e “ieri notte”. Per me sono sinonimi, ma quelli bravi mi assicurano di no.

    "Mi piace"

  2. Ah ah ah, no io sono una persona puntuale per cui se dico un’ora è quella e ovviamente mi da fastidio chi non rispetta gli orari. Sul presto o tardi non mi esprimo visto che è un problema vostro …:)
    Un saluto

    "Mi piace"

  3. Quando ho conosciuto Andrea, ero abituata a cenare alle 19:30. Lui mi disse: “Così presto? Io non torno mai dal lavoro prima delle 20:00…” E io: “Così tardi?”.
    Quindi, vedi, presto o tardi, caschiamo tutti nella trappola del “presto” e del “tardi”. 😉

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...