Collega arriva al casello autostradale, ha già pronta la cifra 2 euro , la consegna all’ometto nel gabbiotto ” mi dispiace sono 2 euro 80″ gli dice. Il collega è sorpreso, cerca l’euro e lo consegna.
Dal 1 febbraio nonostante l’autostrada nel lavante, ma mi dicono anche nel ponente sia un continuo cantiere aperto e malgrado i moltissimi disagi che persistono e che dureranno all’infinito per chi viaggia nella nostra tratta, si ritorna alle tariffa piena. Era stata ridotta per gli innumerevoli disservizi.
Anni e anni di mancata manutenzione con in cassi milionari alla faccia della sicurezza degli automobilisti si è pensato bene che a pagare la vergogna di autostrade debbano essere sempre gli automobilisti
L’ennesimo regalo ad autostrade.
A voi che pensavate che dopo il crollo del ponte Morandi sarebbe cambiato qualcosa…..
Ps Se il ritardo accumulato è pari a tre giorni dalla partenza potete scaricare l’apple gratuita (dicono, secondo me è impossibile)di autostrade e chiedere il rimborso.
Io in vita mia non ho mai scaricato un apple, ma se becco uno di questi stronzi di autostrade gli scarico un sacco d’insulti, in quello si che sono pratico.
non parlo che è meglio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
A quanto mi è dato rammentare (la mia ultima esperienza in loco risale al lontano 1998 a bordo di un camper su base Transit seconda serie che camminava a bestemmie), le autostrade liguri sono quanto di più vicino ad una via crucis potenziata. Pretendere un pedaggio per il loro utilizzo e vieppiù avere la faccia come il culo di aumentarlo pure è a mio avviso un reato penale. Dovrebbero piuttosto mettere ai caselli degli omini vestiti da Topolino che ad ogni passaggio fanno un inchino, ringraziano di cuore e a buon bisogno offrono sigari, vino e caramelle per i bambini a bordo. Per quelli che nel tragitto non sono volati giù da qualche ponte, s’intende.
"Mi piace"Piace a 2 people
Non conosco la situazione, perciò mi fido di quello che dici. Sicuramente è una vergogna, ma si aggiunge a una fila lunghissima di vergogne indegne di un paese civile.
"Mi piace""Mi piace"
ecco, appunto, giusto domenica scorsa ho provato il calvario… da Spezia a Ovada tutto un restringimento e cambio di carreggiata
"Mi piace""Mi piace"
E’ capitato di fare 50 km su una sola carreggiata dietro a una fila di tir a 60 all’ora.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho grande esperienza di autostrade liguri (amo il treno), ma un quindicina di anni fa ci regalamo un mese di tour della Francia del sud e della Spagna in automobile. Dopo un mese di autogrill francesi e spagnoli, pulitissimi ed efficienti, ci fermammo all’autogrill di Ventimiglia.
Al banco i due commessi litigavano pesantemente tra loro per una questione di turni, infischiandone dei clienti.
Lasciai la consorte a godersi la fila per una visitina al bagno. Tutti i wc erano ostruiti, con acqua di risulta a coprire il pavimento.
Benvenuti in Italia. Ho pensato.
"Mi piace""Mi piace"
con la globalizzazione i communicatori si sganasciavano ad assicurare il bobbolo che finalmente esso, il bobbolo, esportava la democrazia, le 40 ore, la tredicesima, il mese di ferie, le festività ai cinesi, mentre io ero sicuro che stavamo importando il pugnetto di riso giornaliero A NOI mortidifame ma ancora gaudenti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non conosco le autostrade liguri, ma temo sia come la Bologna-Firenze: piena di curve, di cambi di corsia improvvisi, di segnali da interpretare. La evito come la peste.
"Mi piace""Mi piace"
Qui è un disastro, devono rifare tutte le gallerie, ed hanno messo i pannelli fonoassorbenti che venivano giù, e li hanno dovuti sostituire tutti. Inoltre Più cavalcavia erano prossimi alla caduta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, pagate proprio per qualcosa… 😞😢
"Mi piace""Mi piace"
ecco.
"Mi piace""Mi piace"