La’altro giorno eravamo come al solito sul fiume con Nontirare, quando comincia a chiamarmi “Vieni di corsa hanno ucciso Giuditta la volpe ” Accorro e Nontirare e lì che guarda e cerca d’indagare sulla morte di Giuditta.” E’ più morta della gallina ” sentenzia ” e si che la gallina era morta ” finisce di dire.

“Da una prima indagine visiva nessun segno di violenza fisica, niente sangue, è stata sicuramente avvelenata.” Mi dice il tenente piccione arrivato un minuto dopo di me.

Mentre le indagini proseguono, poco sopra c’è un terreno con un pollaio, si ipotizza il proprietario delle galline….
Oggi dopo l’autopsia che ha confermato avvelenamento, c’è stato il funerale e il sotterramento.

Il tenente Piccione ha detto che appena ci saranno nuove notizie sulle indagini verremo informati.
C’est la vie (così è la vita)
A parte la compassione per la povera vittima, il tuo pezzo è più divertente e avvincente di molte serie trasmesse in TV.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Povera 😓
"Mi piace"Piace a 1 persona
Povera
"Mi piace"Piace a 1 persona
poverina. e nessun umano stronzo assassino pagherà mai…
"Mi piace""Mi piace"
Ora vedi il problema è se hai le galline e la volpe te le uccide…..
Come con i cinghiali che distruggono tutto.
"Mi piace""Mi piace"
Il problema è l’esistenza dell’essere umano…
"Mi piace""Mi piace"
E’ una vita dura, ma è la vita…
Certo che il veleno, come sistema, è abbastanza da infami. Oltre che pigri.
Per quanto sia virtualmente impossibile “blindare” un pollaio dall’ attacco delle volpi che – se ci sono – non è che le freghi con una rete, si può sempre rinforzare per benino… e poi c’è sempre la cara vecchia soluzione dei cani.
Non per niente li abbiamo addomesticati, lascia un paio cani mediamente svegli nel terreno attorno al pollaio e la volpe, se è davvero una “volpe” andrà a far danno altrove. Un po’ come con i gatti per i topi: insomma le soluzioni “ecocompatibili” ci sono e il veleno è sempre pericoloso. Altri animali, bambini, che ne sai chi raccoglie l’esca ?
Altra storia è quella dei cinghiali: quando arrivano (a prescindere da cosa li abbia attratti, e anche lì un esamino di coscienza tocca farselo), sono guai a prescindere. Lì se non arriva la forestale o un “amico” cacciatore anche parecchio bravo, c’è poco da fare.
"Mi piace""Mi piace"
Il pollaio è in un terreno, i proprietari non abitano lì.
"Mi piace""Mi piace"
…e allora se la cercano… Io gli fregherei tutte le galline e me le porterei a casa, problema risolto 😀
"Mi piace""Mi piace"
Non sono un animalista, ma l’idea di uccidere avvelenando mi ripugna (sarà che tanti anni fa mi avvelenarono il micio). In fondo la volpe fa il suo lavoro …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo so, ma è il sistema più semplice. Io ho paura per Nontirare, lei mangia tutto quello che trova
"Mi piace"Piace a 1 persona
Solito mio consiglio non richiesto 😉
Solo perchè ci sono passato due volte, una è andata male ed una bene, se già non sei attrezzato ti suggerisco questo:
Se ti accorgi subito che ha mangiato qualcosa di avvelenato (magari perchè vedi che ci sono altre esche in giro), entro un’ ora schiaffale a forza due cucchiate di sale grosso in bocca e tieni chiuso il muso finchè non manda giù. Tempo qualche minuto, rivomita tutto e sei a posto.
Se la cosa è passata inosservata, ma hai il sospetto e vedi sintomi da avvelenamento (sonnolenza, inappetenza, gengive bianche, vomito, li tutto anche ore o giorni dopo l’evento), iniezione al volo di vitamina K1 (c’è in fiale, non ricordo il nome del prodotto) e poi di corsa dal veterinario.
Ovviamente è un sistema d’emergenza, se il veterinario è facilmente raggiungibile in breve tempo, meglio fare tutto subito da lui.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Stamattina andando in ufficio ho visto il corpo dilaniato di una volpe investita in mezzo alla strada.
Non un bell’inizio di giornata
"Mi piace""Mi piace"
Ciao.
Soprattutto per la volpe
"Mi piace""Mi piace"
Eh sì poverina
"Mi piace""Mi piace"
Come stai ?
"Mi piace""Mi piace"
Inizio anno un po’sottotono…tu come stai?
"Mi piace""Mi piace"
La mia consorte, ogni volta che incrociano una volpe, mi dice: che gran bel collo che sarebbe.
"Mi piace""Mi piace"
Obsoletaaaa… 😀
"Mi piace""Mi piace"
E’ la cosa che ha pensato mio fratello per la pelle. della povera volpe, ” da quanto è morta ?” mi ha chiesto
"Mi piace""Mi piace"
Ma Don Matteo che dice?
"Mi piace""Mi piace"
Al massimo dice qualcosa il commissario Rex
"Mi piace""Mi piace"
la foto di repertorio del tenente Piccione 🤣 divertente tutto! E pace all’anima della volpe
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, si cerca di ridere anche della morte.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì 👀
"Mi piace""Mi piace"
Ma poverina! Poteva chiudere meglio le galline
"Mi piace""Mi piace"
Non ho letto tutti i commenti, ma stai attento a Nontirare…
"Mi piace""Mi piace"
Povera Giuditta, io avevo una gatta che si chiamava così e pure lei non ha fatto una bella fine, non per colpa nostra!
"Mi piace""Mi piace"
Sei divertente anche quando parli di morte. 😉
Comunque, vivendo in campagna, la strada è spesso costellata di bestiole schiacciate… è la vita. O meglio, sono le auto che vanno troppo forte, soprattutto di notte. Va beh.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie. Si ,anche qui soprattutto ricci e gatti.
"Mi piace""Mi piace"
😦
"Mi piace""Mi piace"