Da solo non ci sarei mai arrivato. Il meccanico professionale.

Lo scooter nuovo ha dei problemi..

Dopo 2 mila chilometri il freno di sinistra non frena più.

Ieri sono andato in officina , volevo aspettare i 3 mila km c’era da fare il tagliando…

Ma il freno di sinistra come detto non frena più, prima frenava poco, ora quasi nulla.

Arrivo in officina e c’è un ragazzo giovane, il capo officina è un’altro che non c’era.

Spiego il motivo della mia visita ” Il freno di sinistra non frena più” dico ” non vorrei schiantarmi ” finisco di dire.

Il ragazzo mi guarda ” No, basta che vada più piano e freni con quello di destra ” mi dice in modo professionale.

Bene, risolto il problema me ne posso andare.

L’ho guardato male, molto male….

Il meccanico professionale a quel punto decide di darmi una spiegazione. E’ un problema che hanno tutti quelli che hanno comprato quella moto nel mondo, ma non sanno come risolverlo. Tutti i tentativi fatti sono falliti. Ora la casa madre pare che abbiano deciso per un nuovo tipo di tentativo e mi faranno sapere a giorni, e per sicurezza si prende il mio numero di telefono. Nel frattempo ” Vada più piano e freni con quello di destra ” mi ridice.

Certo che da solo non ci sarei mai arrivato. Per un consiglio così ci voleva un meccanico professionale. Meno male che sono andato in officina , se no mi schiantavo di sicuro.

12 pensieri riguardo “Da solo non ci sarei mai arrivato. Il meccanico professionale.

  1. Mi auguro vivamente che lo scooter in questione non sia coreano. Se no sono cazzi.
    Certo il meccanico è un genio. Per non sentire certe perle, ormai mi faccio tutto da solo, così almeno se mi devo raccontare una cazzata me la racconto da me, la digerisco meglio (tipo: “ma con queste tre spie accese posso camminare ? Si, si, vai tranquillo finchè sono quelle gialle non ti preoccupare”).
    Al di fuori di questo, io ti consiglierei una bella PEC o una raccomandata, se sei più il tipo da posta tradizionale, al concessionario e per conoscenza alla casa costruttrice, con i dati del mezzo ed una descrizione del problema, seguita da richiesta di indicazioni su come risolvere la questione, riservandoti ovviamente di agire in sede legale qualora dovessi subire danni dal malfunzionamento ed evidenziando il fatto che il mezzo è indispensabile per le tue esigenze di mobilità. Se come credo è in garanzia, così facendo apri la strada ad una possibile sostituzione.

    "Mi piace"

  2. 🙂 🙂 🙂 che combinazione!! ieri anch’io sono andato da un letterato professionista perchè incontro grossi problemi con le rime di “pene” e “meretrice” e lui, tranquillo, tranquillo, mi ha consigliato di lasciar perdere la poesia erotica …… l’ho guardato molto male (anche perchè la sua consulenza m’è costata 125 euro: un furto!!!!) 🙂 🙂 🙂

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...