Quando giravo con i guanti riscaldati da pile da torcia.

Ieri sera mentre tornavo a casa in moto c’era un freddo boia. Nonostante fossi bardato, la mascherina viene bene anche per il freddo, sentivo leggermente fresco.

Passato davanti ad una farmacia che ha un insegna luminosa, che mi dice che ora è, che giorno è, e che temperatura fa , ho rallentato per curiosità aspettando che arrivasse la temperatura…. un grado sentenziava.

Sono andato in moto anche a meno tre , l’importante che sia un freddo secco, ieri sera c’era vento, e il vento si sa non aiuta a sentir caldo, soprattutto se è freddo.

Anni fa avevo comprato dei guanti a cui collegavi delle pile da torcia, quelle grosse per intenderci, due per ogni guanto, costavano più le pile che i guanti tra l’altro, e questi in teoria si riscaldavano. Era che le pile erano scomodissime essendo enormi davano fastidio, a volte non facevano contatto e i guanti non si riscaldavano. Fermo nella strada a cercare di farli funzionare, come guanti riscaldanti sono durati poco, pochissimo. I guanti ci sono ancora, ma uso un’altro tipo.

Ieri sera il freddo era soprattutto nelle mani, e così mi sono tornati in mente i guanti riscaldanti a pile. Ho guardato li hanno perfezionati, le pile sono piatte e si ricaricano con la corrente. Certo che girare con quattro pile da torcia nei polsi solo un pirla come me poteva farlo.

Batterie mezza torcia alcaline DURACELL Ultra, kit 2 pz.

Non faccio battute se no alcuni dicono che sono scontate.

15 pensieri riguardo “Quando giravo con i guanti riscaldati da pile da torcia.

  1. Non conoscevo i guanti a pile… Contro il freddo ho sempre usato i guanti in lattice, quelli usa e getta per intenderci, con sopra un paio di guanti imbottiti. Il lattice trattiene il calore del corpo e ti fa persino sudare.

    Piace a 1 persona

  2. Forti i guanti a pile !!
    Presumo che le pile fossero alloggiate sul dorso, il che torna anche comodo in caso di diverbio stradale, un manrovescio potenziato da una pila è micidiale…
    La mia epoca delle due ruote è finita (credo una volta per tutte), ma quand’era avevo dei magnifici guanti di pelle foderati in pile (pàil, no “pile” 😉 ) che erano perfetti, fino al giorno in cui non li ho dovuti indossare per montare le catene sulla macchina in mezzo al freddo nulla del nulla di una strada di montagna abruzzese, nel pieno di una bufera di neve (non potevo starmene a casa quel giorno ?) e non sono mai più tornati gli stessi. Sic transit gloria mundi. A dire il vero quel giorno nulla di ciò che indossavo è tornato più lo stesso, ne’ il cappello, ne’ la giacca, ne’ le scarpe.
    Certo, io dico che è finita, ma quando vedo certe enduro tutte belle alte e attrezzate coi valigioni un po’ la voglia mi riprende… chissà se un giorno…

    Piace a 2 people

      1. Concordo che in moto sia più agile districarsi nella fitta maglia del traffico, ma caspita in inverno sei proprio stoico. Una sola volta ho osato muovermi in moto coi primi freddi, mi si è congelato di tutto, persino parti del corpo che non sapevo di avere🥶. Mai più per me. Col freddo sta giù al calduccio del garage e la scongelo in primavera 😁.

        "Mi piace"

  3. consolati, la mia giornata lavorativa comincia alle tre di notte, si svolge all’aperto, richiede mani perennemente bagnate e di maneggiare continuamente ghiaccio; guanti, ovviamente, non pervenuti…
    ps: uno dei dolori più atroci che ho mai provato in vita mia è stata una notte che ho dovuto attraversare Roma da parte a parte in moto con -4; ed il peggio è stato l’impatto con il caldo di casa… una mezz’ora indimenticabile

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...