E’ guerra,dolce consorte e figlia con la scusa che dobbiamo liberare dei locali ne approfittano per cercare di eliminare più cose possibili, figlia è anche peggio per quanto possibile della madre.
Figlia è infingarda e ha convinto la madre a non preoccuparsi delle proteste mie e di suocera.Così mi tocca andare a controllare scatola per scatola.
” Cosa te ne fai ” mi chiede, non rispondo mentre tiro fuori l’oggetto dalla scatola ” A cosa serve ?” insiste figlia ” A farti parlare ” rispondo ” quanti anni è che non lo usi? ” continua ” Può sempre servire rispondo” ” Dieci anni come minimo ” insiste ” anche 15 ” controbatto “Buttati le tue di cose ” rispondo.
Ora con figlia è l’ultima cosa da dire, visto che lei non tiene niente. Tutto quello che non gli serve lo regala, lo ricicla, di sicuro non lo tiene in casa. Tutti i suoi giocattoli, libri li ha fatti sparire regalandoli. Anche con i vestiti fa lo stesso li distribuisce a destra e a manca, ma non li tiene nell’armadio inutilizzati.
Io e dolce consorte abbiamo vestiti di prima di sposarci ancora ben conservati nell’armadio.
Figlia ha la sua idea in proposito . Tutto quello che non hai usato almeno una volta negli ultimi due anni va eliminato sostiene convinta.
Ora io ho camice , maglie e pantaloni che saranno 15 anni che non metto, alcune cose sono nuove mai messe….aspetto l’occasione buona.
L’unica cosa che ho notato guardando bene nell’armadio che c’erano degli indumenti che non c’erano più “ma la mia …?” Chiedo Le due infingarde si guardano e sorridono ” Papà era bruttissima, inguardabile ” risponde figlia ” e la mia …..?” dico cercando bene ” ma neanche i barboni se la sarebbero messa ” dice ridendo insieme sua madre. ” e le mie.. ? guardando con attenzione, mi giro e sono sparite entrambe.
Fanno bene. La vita va alleggerita in tutti i sensi.
"Mi piace""Mi piace"
la vita va alleggerita, mica il mio armadio.
"Mi piace""Mi piace"
L’armadio è una metafora
"Mi piace"Piace a 1 persona
scherzavo ,avevo capito.
"Mi piace""Mi piace"
😁
"Mi piace""Mi piace"
Rarità live…
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤣🤣🤣🤣🤣🤣…ma butta
"Mi piace""Mi piace"
Non ci penso nemmeno….
"Mi piace""Mi piace"
dolce consorte il marito se lo tiene o butta pure quello?
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahaha che duetto! Divertente come lo hai raccontato… e anche io butterei tutto 😆 ma a casa c’è sempre chi butterebbe tutto e chi niente… e la guerra è assicurata 😆
"Mi piace""Mi piace"
Mia figlia ha spazi temporali più ristretti della tua: tutto quello che non si è usato negli ultimi sei mesi, si può buttare. Però sa che può buttare solo la sua roba, la mia non si tocca. Io conservo gelosamente cose che erano ancora di mia madre, inutili, lo riconosco, ma non si toccano. Quando si arrabbia mi dice sempre che tanto, quando morirò, farà venire i rigattieri a svuotare la casa e andrà tutto buttato. Penso che non morirò solo per farle dispetto.
"Mi piace"Piace a 4 people
😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava non morire.
"Mi piace""Mi piace"
Farò il possibile, se non mi ammazza il rigattiere
"Mi piace""Mi piace"
Al rigattiere ci penso io
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meglio che ti arrabbi con le tue donne prima che ti svuotino l’armadio
"Mi piace""Mi piace"
Cosa vuoi arrabbiarti, è una battaglia persa.
"Mi piace""Mi piace"
Non è vero, uno le sue cose le deve difendere. Mia figlia sa che le mie non deve toccarle. Ogni tanto viene pure la grande a dire di buttare via qualcosa, e le dico di andare a buttare a casa sua.
"Mi piace""Mi piace"
Mia suocera
"Mi piace""Mi piace"
E brava la suocera!
"Mi piace""Mi piace"
devi vedere come le risponde e la manda via.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Impara da lei. Io vado, passa un buon pomeriggio e non buttare niente.
"Mi piace""Mi piace"
Vado anch’io .
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da me alcune cose fanno su e giù da casa alla cantina almeno per un paio di volte, sempre con la convinzione che possano servire ma alla fine, se non servono… via, si buttano! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Ci sono cose tenute lì per anni e poi improvvisamente servono.
"Mi piace"Piace a 2 people
… anche perché poi si evitare di doverle ricomprare se si hanno già in casa, 😉.
"Mi piace""Mi piace"
Mi dispiace ma questa volta hanno ragione figlia e dolce consorte. 😁
"Mi piace""Mi piace"
Ma no
"Mi piace""Mi piace"
Eh sì… 😂
"Mi piace""Mi piace"
Mi pare si chiami decluttering… Liberarsi delle cose fa sicuramente bene all’anima ma proprio x questo è difficile… E poi ovviamente ognuno butti la sua roba eh! La mia la butto solo io
"Mi piace""Mi piace"
Io sono sincero non butto via niente, vero che non compro molto.
"Mi piace""Mi piace"
Magari hai molto spazio… Qui non ci si gira già più fra un po dovrò affittare un box per metterci dei libri!
"Mi piace""Mi piace"
Quello è il guaio, che tra cantine e altro siamo invasi di cose
"Mi piace""Mi piace"
Sei davvero bravo, hai reso già la mia giornata migliore! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ma grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te 😉
"Mi piace""Mi piace"
“la donna è mobile, qual piuma al vento…” 😙🎶🎶🎶🎶
"Mi piace""Mi piace"
Io non sono una che butta tanto facilmente, ed è vero che mi capita talvolta di riprendere cose che avevo accantonato. Ma quando ci vuole ci vuole. Io penso che avere spazio per tenere è una grande tentazione
"Mi piace""Mi piace"
Ahahahahaah io debbo sempre più schierarmi dalla parte delle tue due donne, io sono una che butta tutto, aria, spazio, vita nuova. Hanno ragione 😑😑😑😑
"Mi piace"Piace a 1 persona
da una certa concordo, se non li hai mai indossati molto probabilmente quella particolare condizione astrale con cui li metterai non si presenterà mai e rubano solo spazio a nuovi acquisti
"Mi piace""Mi piace"
mia madre bravissima a buttare le mie cose. pessima con le sue
"Mi piace""Mi piace"
lucchetti!
"Mi piace"Piace a 2 people
Come ti capisco: sembrano le lotte tra me e mia mamma… lei butterebbe tutto e io niente! Ma non perché credo che un domani possa servire questa o quella cosa: il fatto è che, se ho una cosa, è perché mi serve adesso. Ma niente: la furia iconoclasta s’abbatte e basta.
Mi raccomando: tieni duro pure per tutti noi!
"Mi piace""Mi piace"
“Tutto quello che non hai usato almeno una volta negli ultimi due anni va eliminato sostiene convinta.”
Ok, va bene, ma lasciatemelo almeno per fare pipì.
"Mi piace""Mi piace"
bèh, diciamo che nelle procedure di gestione dei magazzini si può decidere per quanto tempo tenere un pezzo senza che esso venga mai richiesto.
Io consiglio sempre 2 anni e poi mandarlo a scrap, altrimenti costa di più mantenerlo nello spazio che occupa
"Mi piace""Mi piace"
E’ un bel dilemma…sono partecipe.
Dipende tutto alla fine dallo spazio che uno ha a disposizione. Tanto la “roba” è come un gas: si espande fino a riempire tutto lo spazio dove può arrivare. Ho visto appartamenti dove rimanevano liberi solo degli stretti passaggi fra le stanze.
Il problema è che tutto prima o poi può servire. Tutto può avere oggi un valore che ieri non aveva. Ogni singolo oggetto, per quanto insignificante, può avere il potere di suscitare un ricordo, un’ emozione, nel momento in cui lo ritroviamo. Secondo me non c’è e non può esserci una “regola” per sbarazzarsi delle cose. L’ unico consiglio – qualora venga il momento di farlo – è farlo fare a qualcun altro mentre ci si fa un bel giro altrove.
Io però sono proprio fuori gioco: conservo ancora l’orsacchiotto che trovai sotto l’albero di natale, nel primo natale utile a capire cosa fosse un orsacchiotto (credo avessi 18 mesi o giù di lì). Insieme ad una piccola foto in bianco e nero che mi ritrae sotto detto albero con detto orsacchiotto in mano. E allo stesso modo, almeno un oggetto significativo per ogni anno della mia vita. Se è per questo conservo pure gli elastici, i tappi di spumante saltati a capodanno (con la data scritta sopra), i biglietti d’auguri, un ciuffo di peli di ogni animale domestico abbia mai vissuto con me… Si, confesso. Ho molto ma molto spazio.
"Mi piace""Mi piace"
Io sono come figlia e Barbara è come te. Solo con i libri ed i CD e DVD sono come te … ma ultimamente abbiamo dovuto regalare qualche centinaio di libri … davvero non abbiamo più spazio (ma ne rimangono altri 5mila).
"Mi piace""Mi piace"
io sono una quasi accumulatrice compulsiva. Ho la casa di dodici stanze, piene di cose mie, dei miei genitori, dei miei nonni e trisnonni e guai a chi me le tocca. Io penso che se qualcuno buttasse via le mie cose senza chiedermelo mi arrabbierei da matti, perché lo considero una mancanza di rispetto. E le cose dei figli io non le tocco, anche se i figli ora vivono altrove. Quando morirò chiameranno il camion dei rifiuti e via…
"Mi piace""Mi piace"