Ormai sono tradizioni che vanno scomparendo…
Dalla prima di domenica di ottobre qui nella mia zona inizia il festival delle feste patronali, con messe solenni, (vescovi) bande, processioni per le strade cittadine e fuochi artificiali a conclusione della festa.
Le parrocchie sono una vicina all’altra, quindi inevitabilmente c’è competizione.
Quando sono arrivato un trentennio di anni fa, la prima domenica di ottobre era sacra, voleva dire tutti a messa, pranzo delle grandi occasioni con tutta la famiglia. Pomeriggio arrivo amici di suocero con ulteriore spuntino, solo uomini, le donne solo a servire, quindi(quasi) tutti alla processione che bloccava il traffico per quasi un ora tra le imprecazioni e bestemmie dei malcapitati automobilisti ignari della celebrazioni, impossibilitati a proseguire la loro strada e costretti a guardarsi la processione, allietati dalla banda e dai canti religiosi dei fedeli,dal santo o Madonna portata in giro a spalla dai fedeli preposti, una volta si pagava per avere questo previlegio e dai portatori di cristi, tradizione di questi posti, straordinario spettacolo da vedere. Cristi enormi tenuti su senza mani ( vi rimando al filmato ) Quindi tutti si tornava sul piazzale della chiesa, dove la banda dava il meglio di se, i sacerdoti davano le ultime benedizioni, mentre le persone s’incontravano , era un modo di rivedersi d’incontrarsi, di riallacciare amicizie. Di solito c’era la vendita dei biglietti della lotteria , con la grande estrazione finale, fino al gran finale dei fuochi di artificio. Poi tutti a casa fino alla domenica successiva dove si contraccambiava la visita degli amici della parrocchia vicina.
Oggi tutto è stato ridimensionato, le processioni bloccano solo un lato della strada, i vecchi anziani sono morti e il pomeriggio con gli amici ormai è fisso al cimitero, gli uomini di oggi hanno perso la tradizione d’invitare gli amici . Il pranzo è fatto tutto di cibo già preparato,pochissimi fanno tutto in casa come una volta. E’ rimasta solo la tradizione e man mano che muoiono i nuovi anziani sparisce anche quella. Le parrocchie ormai sono deserte.
Il filmato merita di essere guardato tutto. Vedere portare i Cristi di presenza è straordinario.
Grazie per questo spaccato di tradizioni, in città se ne vedono pochissime.
"Mi piace""Mi piace"
Qui ormai va scemando.
Avevi mai visto i portatori di Cristo
"Mi piace""Mi piace"
Dal vivo no. Li avevo visti in TV. Sono uno spettacolo notevole.
"Mi piace""Mi piace"
Si, è impressionante cosa riescono a fare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero. Le parrocchie si stanno svuotando
"Mi piace""Mi piace"
Finita la comunione e la cresima i ragazzi scappano dalle parrocchie, Io conservo bellissimi ricordi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il mio paese si è completamente svuotato. Ha pure chiuso un bar di cinesi, questo te la dice lunga
"Mi piace"Piace a 1 persona
le festività, specie quelle locali, hanno da sempre avuto lo scopo primo di rinsaldare i legami sociali e di ribadire l’identità individuale nell’appartenenza ad una specifica comunità umana. Purtroppo, il termine “cultura” è stato con dolo vilipeso e distorto dal suo significato originario di identità di gruppo. Se ne è persino smarrita l’etimologia da “culto”, facendone un concetto vago e astratto. Evviva la globalizzazione che ha polverizzato l’umanità tagliandone le radici
"Mi piace"Piace a 2 people
Hai ragione, bellissima disanima.
"Mi piace"Piace a 1 persona
eh, ci penso spesso…
"Mi piace""Mi piace"
Le tradizioni, quelle belle.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimo il passaggio del Cristo da una persona all’altra. Che peccato perdere queste tradizioni e queste occasioni di comunità…
"Mi piace""Mi piace"
io invece sono contento di non aver mai partecipato a processioni religiose … (non sono neanche battezzato). Proprio non capisco le processioni ed in generale la devozione religiosa … In ogni caso ognuno per me è libero di fare quel che vuole, sino a che non impone agli altri il proprio credo.
"Mi piace""Mi piace"
…e io rimpiango i tempi andati. Ma li rimpiango proprio! In tutto… anche nell’essere più religiosi.
Buona domenica 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie spero sia stata una buona domenica anche per te.
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì, dai, .. una giratina nei paraggi e tanta tranquillità
"Mi piace""Mi piace"
“Lo sai che tutto cambia nulla si può fermare” (Battiato Sgalambro)… È che ora cambia più in fretta di quanto riusciamo a gestire e introitare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo pienamente
"Mi piace""Mi piace"
Chissà cosa rimpiangeranno i nuovi anziani di domani
"Mi piace""Mi piace"
Ogni anziano rimpiange la sua gioventù. Faranno lo stesso anche loro
"Mi piace"Piace a 1 persona
GRAZIE!
Accipicchia quei crocifissi sono davvero notevoli …
Sono rimasta colpita dalle decorazioni alle estremità che non avevo mai visto. Che cosa rappresentano? Voglio dire: hanno un significato particolare? Sono un simbolo?
"Mi piace""Mi piace"
Giuro che non lo so, posso chiedere ho un amico che li porta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se ti capita … senza impegno … ho avuto come l’impressione che possano rappresentare qualcosa ma non è detto.
"Mi piace""Mi piace"