Come raccontato qualche tempo fa, da noi hanno disseminato la strada di autovelox.
Dopo i primi tempi tutto è tornato come prima, tutti hanno iniziato a correre di nuovo, nei pressi dell’autovelox rallentano e poi via di corsa fino al prossimo autovelox e così di seguito. Se sai dove sono, la cosa funziona così per quelli che non rispettano i limiti di velocità.
Ieri il colpo di scena. A un centinaio di metri dall’autovelox c’erano i vigli con un altro autovelox che si erano portati dietro.
Quindi quelli che avevano rallentato e poi erano ripartiti accelerando alla grande si sono ritrovati la sgradita sorpresa di essere fermati e multati.
L’idea non è male, l’effetto sorpresa anche.
Riconosco che mantenere i 50 in un lunghissimo rettilineo quando la strada è libera è difficilissimo anche per me che vado piano. Con l’altra moto era più facile (quella vecchia con più di centomila km tutta scassata) ci voleva tutta che andasse, con la moto nuova è obbiettivamente più difficile va da sola.
Con la moto nuova ho il vantaggio di sapere esattamente a quanto vado, nella vecchia era ormai più di un anno che si era rotto il marchingegno che la misurava la velocità , si doveva essere staccato il cavetto, quindi andavo a sensazione…. e solo con anni e anni di rispetto della velocità è stato possibile non prendere multe.
Secondo me fanno bene.
Mi piace ancora di più il sistema “tutor” (quando funziona) sulle autostrade. Quello ti becca comunque perchè fa la media tenendo conto dei tempi che ci metti tra i vari “varchi”. E’ diabolico, ma ingegnoso.
Molti contestano i limiti, soprattutto queli urbani a volte ridicolmente bassi. Però hanno senso. Chi dice che 50 all’ ora è poco, si vede che non ha mai fatto un botto a 50 all’ ora. Io ho fatto un frontale su una stradina urbana, andavo si e no a 30 e l’altra auto più o meno come me. E’ stato come prendere pieno un muro a 60 all’ ora. Per niente piacevole. Non mi sono fatto un tubo perchè viaggiavo su una specie di carroarmato da due tonnellate e passa, l’altra macchina (una meno armata Clio) l’ hanno buttata. E la conducente (che le sta bene perchè si era distratta mandando messaggini) è andata via in ambulanza con una gamba a tracolla, continuando a messaggiare forsennatamente.
Quando i vigili fanno davvero i vigili sono contento. Penso che dovrebbero fare di più e (per dirne una) stracciare patenti a raffica quando beccano gente che guida col cellulare in mano (assieme all’ alcool e la velocità, una delle maggiori cause di incidenti anche gravi).
Peccato che spesso, troppo spesso, le multe vengano fatte ad minchiam solo quando gli gira e solo quando c’è da rimpinguare le casse dei comuni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
rispettare i limiti sempre
"Mi piace""Mi piace"
sempre
"Mi piace""Mi piace"
Anche da noi c’è un lungo rettilineo sulla strada per il mare, tra l’altro in inverno poco trafficata, dove c’è il limite dei 50, non si capisce perché. Di solito rispetto i limiti, ma solo perché non voglio prendere multe, non perché ne riconosca la validità: in certi casi sono assurdi.
"Mi piace""Mi piace"
Se a roma i vigili multassero tutti quelli (sopratutto ambulanti, ma non solo) che lasciano la macchina parcheggiata in strada in doppia fila, le casse del comune sarebbero in positivo.
Se poi cominciassero a multare pure quei coglioni che gettano le cicche per strada (come dovrebbe essere da legge) e quelli che fumano nei pressi dei bar (cosa sconosciuta che nessuno sa, ma non si può fare) o nei giardini pubblici (idem), allora roma diverrebbe il comune d’italia più ricco.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono curioso (sinceramente, non retoricamente): mi dai il riferimento normativo sul divieto di fumo all’ aperto nei pressi dei bar ? E’ una cosa nazionale o solo Roma ? Chiedo per un amico 😉 io ho smesso da tempo sia di fumare che di frequentare bar… Grazie !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma quando mai faranno una multa perché uno fuma fuori dal bar.
"Mi piace""Mi piace"
…Effettivamente non ne trovo traccia su internet. Eppure ti do la mia parola d’onore di averlo letto. Mi ero pure salvato la pagina in locale ma dopo aver fatto pulizia devo averla cancellata. A questo punto mi fai venire un dubbio…
A ogni modo, come saprai, la legge è ambigua. Cioè se sto fuori un bar a mangiare un cornetto e un altro avventore fumatore mi fa arrivare il suo fumo… secondo te gli posso far causa? Secondo me dipende da come gira al giudice…
"Mi piace""Mi piace"
Quante multe vuoi far fare.
"Mi piace""Mi piace"
Però le multe prese non danno la misura del rispetto delle norme: io i limiti di velocità non li ho mai rispettati, e in 52 anni di patente (ma 61 di guida) di multe ne ho prese cinque, di cui una per divieto di sosta e una perché non mi ero accorta che quello del supermercato il giorno prima era stato trasformato da parcheggio libero a parcheggio con disco orario, e quindi non l’avevo messo. E l’unico micro-incidente l’ho fatto in centro a 30 all’ora, con danni minimi alle due auto e nessuno alle persone. Perché io, più che i cartelli, guardo la strada e le sue condizioni, ed è questo che evita gli incidenti, molto più che il rispetto di regole a volte assurde. E quando salgo in macchina, il cellulare lo spengo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La tua prima frase è da incorniciare. E anche l’ultima non scherza. 🙂
La prima è verissima (io non ho mai causato un incidente in vita mia, rispettando il buon senso più che le norme, ma di multe ne ho prese una caterva) e l’ultima è da applauso (faccio lo stesso anche io e se ho in programma di usare parecchio il telefono faccio guidare qualcun altro).
Non concordo solo sui 30 all’ ora. Sei sicura sicura ? Perchè già 30 all’ ora sono sufficienti a fare danni non indifferenti. Ah, non mi è sfuggita la cosa dei 61 anni di guida contro i 52 di patente: anche io ho quasi 10 anni di guida “clandestina” all’ attivo, eheheheh…
"Mi piace""Mi piace"
Sì, ero su una rotatoria davanti alla stazione. Non so se si sia trattato di distrazione o abbagliamento o che altro, comunque io la macchina non l’ho vista, tanto è vero che quando ho sentito il botto ho pensato di avere battuto con la ruota contro qualche grossa pietra, e solo quando ho visto la macchina ferma poco più avanti e il tizio che mi guardava ho finalmente capito. Eravamo più o meno perpendicolari e l’ho presa sul parafango, quindi l’urto è stato davvero modesto, soprattutto non c’è stata una somma di velocità, non si è neppure eccessivamente spaventata neanche la bambina che era seduta dietro.
Poi ci sono quelli che se ci sono i 50 vanno sempre a 50, compreso quando c’è nebbia, o nubifragio con acqua alta in strada, poi succede il macello e ti scrivono di “nebbia killer”, mentre io scriverei di deficienti killer. Io vado a 200 se posso, ma vado a 30 se devo, o a 20, o a 10, sono le condizioni e la mia esperienza a dirmi come devo andare, non i cartelli.
61, sì, perché a nove anni non c’è stato niente da fare, la patente non me l’hanno voluta dare, e quindi sono stata costretta a guidare senza per nove anni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti faccio conoscere cognato lontano
"Mi piace""Mi piace"
Perché? Cosa ti ho fatto?!
"Mi piace""Mi piace"
sei stata fortunata molto fortunata.
Cognato lontano ne ha preso 6 solo in un viaggio.
"Mi piace""Mi piace"
Più di me in tutta la vita! Fortunata sì, indubbiamente, però anche brava, dai. Quanto al cognato, mi ricorda alcuni scolari. In classe era vietato dal regolamento scolastico masticare gomma (giustamente), e io quando vedevo qualcuno masticare lo mandavo a buttarla nel cestino e gli davo un compito di punizione. Ogni tanto qualcuno provava a fare il furbo: mentre si dirigeva al cestino spezzava la gomma coi denti, ne buttava solo un pezzo e si teneva in bocca il resto, riprendendo poi a masticare; ovviamente dopo un po’ lo ribeccavo e ricominciava la sceneggiata. Il record assoluto è stato di otto castighi, con una sola gomma!
"Mi piace""Mi piace"
uhm …. oggi il post non è molto ispirato …. parò sei riuscito a tenerlo su con un ritmo veloce ……… troppo veloce!!! multaaaa 😀 😀 😛 😛 😛
"Mi piace""Mi piace"
Autovelox al quadrato😂 Nei centri abitati o pedonali hanno senso…
"Mi piace""Mi piace"