Ieri ho raccolto i primi fagiolini.

Ho chiesto a suocera perché non l’avesse raccolti, ho piantato i fagiolini quelli nani apposta, visto che è piegata con la schiena doveva venirle meglio.
” Raccoglieteli e cucinateli ” mi ha risposto. Suocera è così volubile come tutte le donne, prima ha chiesto di piantare i fagiolini e poi…..
Detto e fatto ieri ho fatto la mia prima raccolta.
Le zucchine le avevo raccolte il giorno prima. Anche quelle suocera ha deciso di non raccoglierle ” Non posso mangiare tutti i giorni zucchine” mi ha detto. Strana anche questa cosa, era lei che mi aveva spinto a mettere tutte quelle piante.
Comunque le zucchine sono buonissime ieri ho fatto la pasta con le zucchine. Certo che quando dolce consorte è arrivata era al lavoro, e ha detto con sgomento ” zucchine anche oggi ? ” ho capito perché suocera non ne volesse più cucinare, infatti dolce consorte nei giorni feriali al giorno mangia con i genitori .
La mia pasta era buonissima, non come quella che cucina suocera nescia ( che non sa di niente). Infatti l’ha detto anche dolce consorte.
I fagiolini conditi ricetta.
Prendete i fagiolini e togliere il filo è cosa buona e necessaria. Fateli cuocere nell’acqua e un po’ d’aceto. Quando sono cotti ? Quando sono teneri da masticare, provate finché non sono teneri. Il tempo può variare sensibilmente dal tipo di fagiolino e dalla sua grandezza, non meno di mezz’ora.
Scolateli e fateli raffreddare. Quindi conditeli con olio, aceto, sale, origano e aglio tagliato a pezzettini piccoli.
Mescolate bene, io aggiungo ancora un po’d’aceto (adoro l’aceto) quindi si mettono nel frigo in modo che possano prendere il gusto del condimento. Almeno 4 ore.
Sono buonissimi.
Buona giornata a tutti vado via di corsa oggi.
Anch’io li preferisco preparati e conditi così e spesso ci metto insieme i pomodori.
"Mi piace""Mi piace"
Si. Avevo anche le foto dei pomodori sono ormai pronti, ma stamattina andavo di fretta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo sai che prima che le zucchine crescano molto anche tutta la pianta (comprese le mini-zucchine) si può cogliere ed è buonissima da mangiare? Noi le chiamiamo “talli” e le facciamo con la pasta fatta in casa …😉👍
"Mi piace""Mi piace"
No questa non lo sapevo, guardo in rete.
"Mi piace""Mi piace"
Ma che belle le tue verdure!! Grazie per la ricetta, la provo. Anche a me l’aceto piace, e anche quello balsamico.
Mi piacciono molto le zucchine, hai ricette da suggerire? Le mangio volentieri, ma sono settimane che ne mangio e cambiare il mondo di prepararle non sarebbe male.
Non mangio più carne da un bel po’ormai, ma sono a corto di idee per cucinare legumi e verdure.
Le uova e il formaggio però li mangio: mi piacciono troppo, come lo yogurt, non ce la faccio a rinunciarci del tutto
"Mi piace""Mi piace"
Hai provate a farle al forno impannate , farina pan grattato e uova ben sbattute.Ci puoi fare anche la parmigiana di zucchine.
Ripiene sono buonissime, le fai ?
Poi le griglio aglio origano e olio e le lascio riposare.
Chiedi pure
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello, quanti suggerimenti! Bene così posso variare provando modi diversi di prepararle. Ripiene le faceva mia nonna, ma sempre con la carne. Potrei sostituire il ripieno usando il formaggio e le uova oppure altre verdure (al posto della carne).
Grazie mille, allora se sono a corto di idee per prepararmi piatti vegetariani, ti chiedo per avere delle ricette o consigli.
"Mi piace""Mi piace"
Togli la polpa e la mischi col formaggio e pan grattato e uova e fai il ripieno, olio e via
"Mi piace""Mi piace"
Semplice e veloce. E buono, direi!
Grazie ancora 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Notte
"Mi piace""Mi piace"
Buonanotte anche a te, dormi bene
"Mi piace""Mi piace"
adoro i fagiolini! bboni!
"Mi piace""Mi piace"
Si sono proprio buoni.
"Mi piace""Mi piace"
Slurp
"Mi piace"Piace a 1 persona
I fagiolini li mangiavo alla mensa alle elementari! ma mangiavo solo i semini dentro… e poi erano più o meno asciutti, diciamo forse in umido e senza aceto. L’aceto è una delle cose che non ho mai provato… il profumo è troppo forte 😵 non lo sento invitante
"Mi piace""Mi piace"
I fagiolini mi piacciono comunque, anche solo con un filo d’olio e sale, naturalmente.
"Mi piace""Mi piace"
ma li cuoci?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Splendido post!
Ciao 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
che buoni e che bello! ho avuto ed ho la fortuna di fare la contadinella quindi questi post mi danno sempre una grande gioia! bravo anche per la ricetta, la faccio uguale ma senza aglio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Non tutti amano l’aglio. Suocera fa il pesto senza.
"Mi piace""Mi piace"
Sono proprio allergica ..aglio e cipolla insieme ad altre tremila cose 🤦♀️ però davvero.. sono pari pari a quelli della mia terra.. stesso verde e qualità! Buoni!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io i fagiolini senza origano. Magari un pochino di menta o citronella. Non spesso, per via della colite spastica, ma ogni tanto sì: i guai fisici vanno rispettati ma non viziati, se no va a finire che si montano la testa e cominciano a comandare loro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma che meraviglia questo orto e che meraviglia Dolce suocera, volubile e complicata come tutte le donne 😂😂
"Mi piace""Mi piace"
Si.
Un saluto
"Mi piace""Mi piace"
Mi piacciono i fagiolini…ma vado matto per gli asparagi. Quando è periodo di Asparagi? Qui da noi appaiono e scompaiono con una rapidità impressionante!
P.S. Hai risolto l’enigma della somiglianza o hai rinunciato?
"Mi piace""Mi piace"
Uno bello. ma non so se ti fa piacere.
Qui abbiamo quelli selvatici, e quelli coltivati, quelli selvatici sono molto più buoni
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spara pure che non mi offendo…
E tienimi da parte un po’ d’asparagi (di quelli buoni)! 😉
"Mi piace""Mi piace"
George Michael, se vai rete alcune foto sono molto somiglianti.
Bello era bello ed anche bravo. Poi i gusti sono gusti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Guarda dopo che mi hanno detto che somigliavo a John Bon Jovi figurati se mi offendo per George Michael! 😀 Era peggio se mi di dicevi Elton John!
"Mi piace""Mi piace"
Per via del pizzetto.
Michael è uno dei più belli, gli morivano tutte dietro.
"Mi piace""Mi piace"
Se non sbaglio ha gusti un po’ diversi…ma affari suoi! Per stì asparagi che facciamo?
"Mi piace""Mi piace"
Dopo averne presa tanta tantissima, a me non mi bastano 10 vite.
Asparagi solo ad uso personale
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa dell’asparago me la lego al dito…ti sei fatto un nemico! Mannaggia, non fa rima… 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
ottimi i fagiolini 🙂 … e pure le zucchine. In Versilia fanno un dolce con le zucchine (si chiama scarpaccia dolce) che è ottimo! Io camperei a verdure
"Mi piace""Mi piace"
mio padre da piccolo mi faceva sempre melanzane, fagiolini e zucchine (superconditi e supercotti). per un pezzo così non li ho mangiati più.
lieto fine
"Mi piace""Mi piace"
Allora, gli zucchini te li compro tutti io, che quelli lì a Milano non sanno nemmeno cosa siano. Dai che sono a Camogli fino a domani … metti un banchetto sull’Aurelia …
"Mi piace""Mi piace"