Adesso piantiamo i pomodori.

Tra sabato e domenica pianto tutto: pomodori, zucchine, melanzane e peperoni, e provo anche i meloni….

I pomodori coltivati nell’orto di casa sono un’altra cosa da quelli comprati, non che quelli comprati non vengano coltivati nell’orto,(spesso in serra) ma il metodo dev’essere diverso, o forse sono colti ancora acerbi, sta di fatto che il gusto è proprio un’altra cosa.

La cosa incredibile che ho scoperto che la prima ricetta di pasta col pomodoro è del 1800 scritta a Napoli da un certo Francesco Leonardi, ma prima cosa mangiavano ?

Tra tutte le scoperte quella della pasta col pomodoro mi sembra la scoperta più importante, anche più della relatività.

Il pomodoro era già arrivato in Spagna e in Francia, ma lo tenevano come pianta ornamentale , va detto che i primi frutti non erano certo quelli che vediamo adesso, ma solo nel meridione d’Italia i pomodori conosceranno il successo meritato.

Mio padre, quando non potendo più andare nell’orto aveva 85 anni, decise di piantare i pomodori sul terrazzo con grande successo, lo ricordo prendersi cura delle piante e la gioia di quei frutti. che era riuscito a far crescere anche nel vaso.

Domenica come detto è tempo di piantare i pomodori, suocero è 10 giorni che me lo ricorda ogni giorno almeno tre volte al giorno.

PS

Le piantine di zucchini sono cresciute e vi salutano e dicono che non sono così rincoglionito come sembravo.

25 pensieri riguardo “Adesso piantiamo i pomodori.

  1. Domenica, in molti campi del circondario, stavano sistemando gli impianti di irrigazione a goccia per i pomodori (quelli da campo, per l’appunto). Nel “mio” orto, invece, sono già piantumati da un po’… e sono già stati legati ai pali la prima volta! 😉

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...