L’episodio del detective Monk “Liberamente tratto dal mio rapporto con la tecnologia”

Dolce consorte ha gusti strani televisivi, gli piace tantissimo il Detective Monk, io e figlia ne faremmo a meno, ma per il quieto vivere si guarda Monk. Dolce consorte si rifiuta di guardare i telegiornali, o qualsiasi cosa violenta e a quell’ora non c’è molta altra scelta

Monk per chi non lo conoscesse è un detective strano, strano è poco è affetto da varie fobie e una forma grave di disturbo compulsivo. Ma nonostante tutte le sue magagne che lo fanno sembrare un cretino, alla fine grazie alle sue qualità investigative che vanno chiaramente oltre le normali qualità, siamo ai livelli di Sherlock Holmes, riesce sempre a risolvere tutti i casi.

I personaggi che lo circondano, fa da consulente alla polizia, molti sono al limite dell’incredibile e dell’imbecillità. Infatti gli episodi dovrebbero far sorridere, riconosco che alcuni momenti sono esilaranti, e con battute bellissime, ma la maggior parte dell’episodio è veramente vicino all’idiozia.

La serie ha vinto tutti i premi possibili negli Stati Uniti ed è durata parecchio, 8 stagioni, considerando gli statunitensi la cosa non mi sorprende, la cosa che chiaramente mi preoccupa è perché piace così tanto a dolce consorte.

Nell’episodio di ieri sera Monk era alla prese col PC , chiaramente non sapeva nemmeno come si accendeva , la serie è del 2002 fino al 2009. Una ragazzina sui 14 anni figlia della sua assistente provava ad insegnargli, e lui era negato, di più impedito, a quel punto figlia esce fuori con ” sembra liberamente tratto dal tuo rapporto con la tecnologia, assomiglia a te ” tra le sue risate e quelle di dolce consorte.

Un altro padre si sarebbe offeso, ma non io, io e figlia ci diciamo cattiverie solo per il gusto della battuta .

Preciso che il mio rapporto con la tecnologia non è così deleterio come quello di Monk, figlia si scorda che le prime basi sono stato io ad insegnargliele. Mettere prima la spina nella corrente, e quindi accenderlo tramite l’apposito pulsante, sono stato io ad insegnarglielo.

Diciamo che prima dei vari infortuni preferivo fare altro che stare sul pc , poi il blog ha cambiato leggermente le mie abitudini.

In tutta onestà le cose le so fare, ma se hai una figlia che le cose le può fare al posto tuo e più velocemente perché dovrei perdere il mio di tempo. A che servono i figli se no ?

52 pensieri riguardo “L’episodio del detective Monk “Liberamente tratto dal mio rapporto con la tecnologia”

      1. ma vaaaa, so quel poco che mi serve per il blog e per il lavoro, nient’altro. Il mio tutor è stato molto spesso Aranzulla, su internet, spiega benissimo, con linguaggio semplice e comprensibile e ho risolto numerosi problemi 😉

        "Mi piace"

  1. un po’ di tempo fa guardavo anch’io Monk, poi ho smesso. Non so se mi sbaglio con “detective in paradiso” che a me sembra simile, ma mi pare che ad un certo è morto e hanno messo un altro attore al posto suo accanto alla sua assistente… insomma ora non vedo più nè l’uno nè l’altro.

    "Mi piace"

  2. Posso capire dolce consorte 😉 non sono un’appassionata di Monk, ma da anni seguo e riseguo con passione le avventure di Jessica Fletcher 😀 a volte in tv non c’è niente di meglio da guardare.

    "Mi piace"

  3. Anche io adoro Monk! Per non parlare di Jessica Fletcher: non perdo nemmeno una puntata della “Signora in giallo” (nonostante le abbia già viste tutte!). Ed è anche quello un modo per evitare i telegiornali durante il pranzo! 😂😂😂

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...