I primi a cui dovrebbe essere somministrato il vaccino sotto attento controllo dei negazionisti, sono i nostri politici quelli della maggioranza del governo, per loro il vaccino deve essere obbligatorio, devono essere i primi a essere vaccinati e non possono dire no. I negazionisti dovranno controllare che gli venga somministrato veramente il vaccino, per evitare inutile polemiche dopo.
Dopo tutti i politici della maggioranza, passerei ai carcerati con pena definitiva , almeno a quelli che hanno ottenuto gli arresti domiciliari per via del virus, partendo dai mafiosi che sono ancora a casa, e riaccompagnarli subito dopo in carcere.
Quindi è la volta degli anziani, partendo dai più vecchi andando a scendere. Se il vaccino funziona bene, se non funziona o da dei problemi, almeno gli anziani hanno già vissuto parecchio , è l’ultimo sacrificio che gli chiediamo per la comunità, testare se funziona o no il vaccino, certo che per vedere gli effetti negativi alla lunga non sono proprio i più indicati, ma almeno non saranno più costretti a rimanere tutti a casa per paura di essere infettati.
Tutti quelli che hanno patologie gravi è la categoria che viene dopo, in questo caso non sarei per l’obbligatorietà, lo farei e basta.
Quindi ci sono le categorie più a rischio, medici, infermieri, personale sanitario, le forze dell’orine, militari e via di seguito…..
A questo punto è già passato qualche mese, e si è potuto vedere se funziona o no, se ha effetti collaterali immediati…..
Io personalmente sono favorevole ai vaccini, li ho fatti e fatti fare a figlia, e sono favorevole anche al vaccino contro il coronavirus. Ma qui si sono saltati tutti i tempi, i soldi in ballo sono tantissimi , pur di arrivare primi…… e nessuno sa esattamente le controindicazioni a lungo termine, non si possono sapere, quindi lo farò ad ottobre.
Ps
Idea:ai vaccinati dare una maglietta, berretto, o altro con scritto sono adulto e vaccinato e vado dove voglio.
Hai ragione, ai politici per primi. Il gadget della maglietta mi sembra simpatico.
"Mi piace""Mi piace"
Potrei brevettarlo.
"Mi piace""Mi piace"
Se non ci ha pensato qualcun altro, direi di farlo.
"Mi piace""Mi piace"
Non saprei neanche come si fa
"Mi piace""Mi piace"
Si fa un progetto e si deposita presso l’ufficio brevetti, credo.
"Mi piace""Mi piace"
Non credo che andrà così, però la tua proposta è tra le più sensate che ho sentito. 😀
Ieri mattina sentivo che forse i politici si vaccineranno in diretta… ma giustamente un verifica va fatta! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Fidarsi è bene non fidarsi è meglio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Conte già detto che lo farà
"Mi piace""Mi piace"
Non mi fido di Conte , un negazionista che controlli che sia un vero vaccino.
"Mi piace""Mi piace"
Sono d’accordo con te: mai stata contro i vaccini, ma stavolta mi pare che stiano bruciando un po’troppe tappe tra quelle necessarie affinché un vaccino possa ritenersi veramente sicuro a lungo termine
"Mi piace""Mi piace"
Tutti ad ottobre
"Mi piace""Mi piace"
D’accordo su tutto, tranne che sulla vaccinazione a ottobre. Io preferisco aspettare ancora un po’, a costo di continuare a portare la mascherina. Mi auguro solo che non la inseriscano tra le vaccinazioni obbligatorie per i neonati, sarebbe criminale.
"Mi piace""Mi piace"
Non credo proprio
"Mi piace""Mi piace"
Secondo me stanno correndo su fili elettrici
"Mi piace""Mi piace"
Stiamo a vedere come va a finire
"Mi piace""Mi piace"
Io concordo al 100% con Crisanti, quindi non ripeto le cose che lui ha detto.
Quando i dati saranno resi disponibili ai centri di ricerca pubblici ed i vaccini saranno approvati lo farò. Non ho mai avuto problemi a fare i vaccini, pur sapendo che tutti i vaccini possono in casi rari avere complicanze gravi, anche mortali.
Io sono tra i pochi della mia generazione a non essere stato vaccinato per il vaiolo perché dopo la prima somministrazione (non riuscita) stavo per morire, quindi nessuna seconda disse e nessun marchio caratteristico sul braccio.
Ma pur sapendo questo non ho poi avuto paura in età adulta a farne tante altre (difterite, tetano, epatite, tifo, tubercolosi, poliomielite, ed ovviamente influenza). Insomma tutto ho meno che paura dei vaccini come non ne ha Crisanti.
"Mi piace""Mi piace"
Direi che chi ha buon senso la pensa così, non solo Crisanti
"Mi piace"Piace a 1 persona