E’ tempo di piantare le fave.

Il suocero era qualche giorno che diceva che era tempo di piantare le fave, si seminano adesso per averle per fine aprile e per il primo maggio.

Lo scorso aprile e maggio c’era il coronavirus eravamo tutti a casa, nessuno è potuto andare per i prati, qui c’è l’usanza. Fave e piselli piccoli, salame e formaggio pecorino sono obbligatori.

Come dicevo aprile e maggio scorso tutti bloccati a casa, molte fave sono rimaste appese alle piante, i clienti genovesi non sono potuti venire….

Ora ieri dovevamo decidere quante file piantare.

Suocera e suocero hanno iniziato il solito battibecco. Suocero obbiettivamente stava esagerando con la quantità che voleva mettere , visto che il lavoro dovevo farlo io, suocero ormai mi segue solo, dandomi consigli e cazziandomi ogni momento.

Suocera a sua volta stava esagerando dall’altra parte, lei di orto non ne vuol più sapere e neanche di clienti, ma obbiettivamente la sua quantità era esigua.

Quando due anziani che vivono insieme da oltre 60 anni, quando bisticciano, sono obbiettivamente divertenti, soprattutto quando suocera dice ” se tornassi indietro non ti sposerei più, sei un testone “

Il suocero scrolla le spalle, mi guarda e sorride, e mi dice ” bisogna lasciarle parlare”

Suocero infatti fa quello che vuole , suocera ha tempo a protestare e recriminare.

Ai tempi di oggi si lascerebbero dopo un’anno.

Ora è chiaro che alla fine dovevo decidere io. Ad aprile sarà sconfitto il coronavirus ? Si potrà andare per i prati?

Ho fatto un atto di fede , ed ho piantato la stessa quantità dell’anno scorso. In ogni caso a me le fave piacciono ed anche a Nontirare. E’ bello vederci mentre le raccolgo, ogni tanto ne sbuccio una e gli tiro la fava e Nontirare la deve prenderle al volo se non vuole essere presa in giro. ” Che scarsa che sei ” le dico se la fava cade per terra ” le tiri male apposta ” risponde ” Sei una schiappa”Continuo ” le tiri da cane” dice e si mette a ridere.

Chi sa cosa succederà ad aprile ? Chi lo sa, io ho deciso di avere speranza, e tra qualche giorno è tempo di seminare i piselli.

La vita in fondo è un atto di fede.

21 pensieri riguardo “E’ tempo di piantare le fave.

    1. Mi hai fatto venire in mente mia madre. Una volta una turista, era estate , comprando del formaggio ha chiesto se era del posto. Come sai vivo al mare. Mia madre che è come e non si faceva mai i fatti suoi ha risposto ” Si ” La signora ” Ma non ho visto mucche ” e mia madre ” Non ha visto quante vacche che ci sono in spiaggia ? ”
      Il pecorino lo portavano giù dai monti, o era merce di scambio con la Sardegna, infatti qui è più famoso il pecorino sardo che quello romano, che ormai fanno anche quello in Sardegna.

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...