Io di fisica non ci capisco molto, nonostante abbia avuto un caro amico che è un fisico, che ha provato a spiegarmi le basi della fisica , e un altro fisico conosciuto molti anni fa che mi voleva convincere che la teoria del big bang fosse sbagliata, aveva pubblicato delle cose sulle riviste scientifiche ed anche un libro, ma nessuno a quanto pare lo prendeva sul serio, e la cosa lo amareggiava parecchio.
La mia generazione è cresciuta con la certezza del big bang e della relatività.
Dire che tutto è relativo è sbagliato secondo la teoria di Einstein , ma questo vale solo nel mondo dei fisici e degli scienziati. Per noi menti semplici ,un po’ pirla direbbe qualcuno, tutto è relativo.
Ma Einstein non è stato un genio solo per la teoria della relatività , o perlomeno non è stato solo un genio per questo, anni fa mi è capitato di leggere il contratto che ha fatto firmare alla moglie per non divorziare, e lì ho capito di quanto fosse veramente un genio, avanti anni luce su tutti gli altri.
Certo, in certi parti del mondo non c’è bisogno di nessun contratto per ottenere le stesse cose, le donne lo fanno e basta ma sono obbligate e scusate c’è una bella differenza.
Oltre le classiche cose che una donna deve fare: Assicurarsi che il bucato fosse in ordine, tre pasti canonici al giorno , che camera da letto e studio fossero tenuti in ordine, e guai a toccare la sua scrivania, ora arriviamo alle cose importanti .
Rinuncerai a tutti i rapporti personali con me, nella misura in cui non sono completamente necessari per ragioni sociali. nello specifico rinuncerai :
1: Il mio sedere a casa accanto a te
2 :quando esco o viaggio con te
Obbedirai ai seguenti punti nei tuoi rapporti con me :
Non ti aspetterai nessuna intimità con me,( la moglie non era molto avvenente ) né mi rimproverai in alcun modo.
Smetterai di parlare con me quando te lo chiedo.
Lascerai immediatamente la camera da letto o lo studio senza protestare se te lo chiedo.
Ti impegnerai a non sminuirmi davanti ai nostri figli , né con le parole, né col comportamento.
Sottoscritto e firmato dalla moglie Mileva che non era una sprovveduta contadinotta ma un ottima matematica, che collaborò attivamente alla sua famosa teoria. Diversamente gnocca a quanto pare. Vero anche che dopo un po’ la donna divorziò, stufa dei rimproveri del marito . Dopo pochi mesi Albert si risposò con una sua cugina con cui aveva da tempo una relazione. Anche Albert conosceva il detto del mio amico Mario quello che di donne ne ha avute tante ma proprio tante ( tra breve tornerò a parlare anche di lui) : Non c’è cosa più divina che scoparsi la cugina. Famosa non per la sua intelligenza….. che chiuse entrambi gli occhi sulle innumerevoli relazioni del marito. Albert era molto affezionato alla moglie, e alla sua morte scrisse – mi sento più agio ora, che in qualsiasi altro periodo della mia vita-
Albert ebbe moltissime relazioni , oltre che della fisica era appassionato dei fisici…. delle donne, nell’articolo che ho letto diceva che fino a 60 intrattenne relazioni con giovane studentesse. Vizi silenziosi, li chiamava .
Un vero genio….. ma non in tutto, come poteva pensare che una donna contratto o no sarebbe stata zitta all’infinito?
Da donna apprezzo e rido. Anche del fatto che, genio com’era, sia cascato nella trappola del matrimonio per ben due volte, e a quanto ne so la prima moglie si è intascata anche il denaro del premio nobel, come da accordi in sede di divorzio.
"Mi piace"Piace a 5 people
Doveva alla prima moglie l’elaborazione della sua teoria per gli aspetti matematici, visto che lui sotto questo aspetto era bucato. Mi meraviglio che abbia accettato un simile contratto.
"Mi piace"Piace a 3 people
Per i figli credo… poi si sarà rotta le scatole, pare che lui la rimproverasse sempre.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Al di là del genio, doveva essere proprio strano
"Mi piace"Piace a 2 people
Guarda che quella della debolezza in matematica è una leggenda. Come tante altre cose che lo riguardano, del resto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Comunque questa storia è uscita perché sono state trovate le lettere….
"Mi piace""Mi piace"
Io lo lessi proprio su un libro dedicato a lui, perciò non ti so dire.
"Mi piace""Mi piace"
Sì, anch’io l’ho letto a suo tempo, ma poi ho letto che non era vero. E d’altra parte tutto il suo lavoro si basa su calcoli estremamente complessi, e uno non può andare avanti facendosi fare tutto dalla moglie. Senza contare che lui ha continuato a lavorare anche dopo la separazione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
era un genio sicuramente ma da quel che ne so gli piaceva scopare a destra e a manca come la maggior parte degli uomini
"Mi piace""Mi piace"
Si, gli piaceva la carne giovane come a Silvio
"Mi piace"Piace a 1 persona
il berlusca mai piaciuto ma in quel senso lo siamo un pò tutti
"Mi piace""Mi piace"
Sarà stata anche diversamente gnocca, ma assolutamente”lungimirante”…
"Mi piace""Mi piace"
E non è che lui fosse una bellezza… La moglie non avrà faticato molto a rinunciare all’intimità con lui, anzi, sarà stata ben felice. Quanto alle studentesse, avranno avuto tutte il loro tornaconto in termini di voti, certo non saranno state innamorate…
"Mi piace"Piace a 2 people
Non lo so, so che hanno avuto due figli ed è stato un pessimo padre, così c’era scritto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Della coppia il genio era lei. Vecchia sudicia storia. Gestita, ammansita pur di vedere il proprio lavoro teorico in luce. Umiliata con un contratto che la costringeva a cameriera, fattrice, bambinaia. Il disprezzo del clownesco mediocre verso il genio. Non a caso nelle sue lezioni e nelle richieste di dimostrazioni matematiche era “incerto”… Ok, mi fermo qui.
"Mi piace"Piace a 3 people
No no…vai avanti, ché qui si sta sfatando un mito! 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
😀 😉 grande esempio di uso mediatico dell’immagine?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si fa solo sana divulgazione… 😉😌
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ehm…ti riferivi alla sua lingua di fuori stampata ovunque?
"Mi piace""Mi piace"
no domani vai avanti, o dimmi dove guardare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ih! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
ok, questo è una prima lettura con altri riferimenti bibliografici. dall’altro canto ho avuto conversazioni private con tre fisici non italiani (di tre paesi diversi e di diversa cultura) e tra loro è comune la consapevolezza che lei fosse la più dotata, non solo per le capacità matematiche. Certo delle conversazioni non posso riportare materiali, quindi fanno somma zero. 😦
"Mi piace""Mi piace"
io non ho capito la parte del sedere
era un modo comico per dire che non la voleva tra i piedi?
"Mi piace""Mi piace"
Non la sopportava più, ed aveva accetto di stare ancora con lei per i figli.
"Mi piace"Piace a 1 persona
interessante articolo… io non averi mai acconsentito, comunque ognuno fa quel che vuole ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono storie particolari con persone particolari.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Più che un pezzo grosso, un grosso pezzo…! 🙄
Buona serata, Allegropessimista ! 😊
"Mi piace""Mi piace"
Come uomo non era il massimo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Neanche Jung. Grande mente, grande studioso ma pessimo marito.
"Mi piace""Mi piace"
Ma davvero stranissima storia … e che l’avrebbe mai detto? Per un’ignorante come me poteva rimanere un genio lui …. o forse lei? A questo punto non lo so più 🤷♂️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lui rimane un genio nel campo scientifico.
spesso si confondono i vari piani.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedo che ne sei uscito indenne, considerando quello che hai scritto. Lu non aveva capito, pensava che volessi sminuirne la genialità, e anch’io. Invece…
Buonanotte.
"Mi piace""Mi piace"
No è che si fanno due pesi e due misure, poi io sono scemo e ci scherzo su.
Lui nel suo campo era un genio.
Come uomo avrei molto da dire
"Mi piace""Mi piace"
Se ha ragione Endy, la teoria non era tutta sua, ma della moglie.
"Mi piace""Mi piace"
Credo che la parte matematica fosse della moglie, studiando insieme le idee siano un po di tutte e due
"Mi piace""Mi piace"
Buonanotte anche a te
"Mi piace""Mi piace"
Io da tanto tempo ho rinunciato a leggere della vita privata dei grandi scienziati, scrittori ed artisti. Molti di questi si rivelano pessime persone, ma mi interessa poco. Sono stati dei grandi nelle loro discipline, tutto lì .
Che Einstein non fosse proprio un gioiellino in termini umani lo sapevamo da tempo, ma per noi rimane un grandissimo per la fisica . Come d’altronde Picasso fu un grande in tutto meno che per il suo rapporto con le donne, con le quali si comportò come una autentica merda. Ma ciò diminuisce la sua grandezza come pittore?
PS la storia che Einstein non masticasse la matematica è una palla colossale, che invece di fosse comportato malissimo con le donne, a partire dalla prima moglie, è un dato assodato da tempo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E ‘bravo’ Einstein… (si fa per dire…, ovviamente), alcune di queste info su di lui mi mancavano.
Interessante e curioso articolo. Complimenti!
"Mi piace""Mi piace"
grazie
"Mi piace""Mi piace"