In casa cucino io, dolce consorte è esentata dal cucinare, certo a volte capita, ma raramente.
Oggi era deciso che c’era da fare la torta, per la precisione il pan di spagna.
Quindi stamattina di buon’ora mi sono messo a preparare la torta.
La torta per i festeggiamenti è il pan di spagna farcito, oggi con crema pasticcera per la farcitura e panna sopra.
Chiaramente il tutto fatto in casa .
Cucinare è obbiettivamente un divertimento, il problema se mai viene dopo, quando c’è da pulire.
Il pan di spagna per esempio richiede vari passaggi
La prima fase è lo sbattere i tuorli con lo zucchero, deve diventare una crema quasi bianca, oggi per noi è abbastanza semplice, tutti abbiamo a casa le fruste elettriche, ma una volta dovevi fare tutto a mano. avete mai provato ? Io si due palle è dir poco, con la frusta a mano non si finisce più, vero che noi uomini nel montare a mano siamo avvantaggiati, vuoi per la pratica giovanile…..
Quindi bisogna aggiungere la farina, fecola e farina 00 in parti uguali la fecola rende soffice il pan di spagna e lo fa alzare, ma vale solo per il pan di spagna.
Quindi la parte più difficile montare a neve gli albumi, un pizzico di sale aiuta, anche qui le fruste elettriche sono provvidenziali, a mano per quanto allenamento avete avuto da ragazzi , la cosa è lunga e non facile. Montare bene non è da tutti. Ma solo montando bene il risultato finale sarà buono.
Quindi Bisogna unire i due composti, stando attenti a non smontare il tutto, se si sgonfia andremo verso il disastro, dal basso verso l’alto piano piano in modo che il tutto si amalgami, nel frattempo avremo acceso il forno a 190 gradi e quindi dopo aver messo tutto nella tortiera infileremo tutto dentro, ci vogliono almeno 40 minuti…
Approfitteremo per preparare la crema pasticcera. Uova e zucchero e bisogna montare come prima , non come prima, basta che diventi schiumosa, quindi aggiungere la farina che serve per addensare, quindi il latte e mescolare per togliere gli eventuali grumi, poi mettere sul fuoco e con la frusta continuare a girare continuamente anche nel fondo della pentola che non si attacchi , a i primi bollori si spegne e una noce di burro serve perché non si formi la pellicina sopra. (la si può aromatizzare come si vuole, io ho usato la buccia di limone)
Quando il pan di spagna e pronto, bisogna lasciarlo raffreddare, intanto prepareremo la panna, anche qui bisogna montare , oggi ci sono prodotti che aiutano, se si sgonfia non è un bel vedere..
Bene tutto è pronto ora tagliamo il pan di spagna in tre dischi, quindi bisogna bagnarlo perché rimanga morbido, anche qui ognuno lo bagna con quello che gli piace, ma bagnarlo bisogna bagnarlo se no rimane secco, quindi si farcisce con la crema pasticcera, non siate avari, quini mettete il secondo disco, bagnate e farcite ancora con la crema, quindi è la volta dell’ultimo disco, bagnate e poi con la panna montata coprite tutto.
Lasciate riposare….. prima di mangiare.
Aiuto…. ora c’è da pulire, e in casa non c’è nessuno, e mi tocca fare tutto da solo.
Mi è sembrata una ricetta a luci rosse veramente, comunque la ricetta è spiegata benissimo 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
io nella crema spesso metto un po’ di marsala 😉
"Mi piace""Mi piace"
Grazie.
Mai messo il marsala nella crema pasticcera.
"Mi piace""Mi piace"
Non hai detto per quali festeggiamenti era la torta…
"Mi piace""Mi piace"
Un festeggiamento importante
"Mi piace""Mi piace"
il problema viene quando è ora di mangiare 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Lì non ci sono problemi.
"Mi piace""Mi piace"
L’ho appena letto ed è ora di merenda; in mancanza della torta ripiegherò sul pane con Nutella. 🐽😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
la fai proprrio come faccio io e ti dirò quando devo aggiungere gli albumi montati uso un cucchiaio di legno perchè nonna Colomba diceva che aiuta a non smontarli, e poi io farcisco con una marmellata di arance che faccio io e poi sopra faccio una glassa a specchio al cioccolato! e vai ma la base è uguale ed è quella canonica, pensa che alcuni ci mettono il lievito per dolci! scostumati1
"Mi piace""Mi piace"
Il cucchiaio di legno lo uso anch’io.
Mai il lievito.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bravissimo!!! Sarà ottima!!’
"Mi piace""Mi piace"
Ora si spiega perchè non l’ho mai fatto 😂😂😂
"Mi piace""Mi piace"
Almeno una volta nella vita
"Mi piace""Mi piace"
Io lo faccio ma senza fecola e a 160, cresce di più. Il taglio lo faccio con un filo per cucire.
"Mi piace""Mi piace"
La fecola lo rende più soffice.
"Mi piace""Mi piace"
Non l’ho mai usata
"Mi piace""Mi piace"
Prova una volta.
"Mi piace""Mi piace"
La prossima
"Mi piace""Mi piace"
Non riesco ad immaginare come la pratica giovanile ti possa aver agevolato nel preparare la crema. Puoi fare un video ? Sono curioso di vedere come usi le fruste 😂😂 vabbè pulisci dopo 😛
"Mi piace""Mi piace"
Bravissimo CUOCO! meraviglioso consorte 😉 …. il mio di consorte lava i piatti che io sposco cucinando 😉 .. è bravo anche lui ahahahahah… scherzi a parte, bellissimo post!! Buonanotte!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Wow da sposare
"Mi piace""Mi piace"
Basta una e avanza.
"Mi piace""Mi piace"
😀
"Mi piace""Mi piace"
Se tutti facessero come te io resterei senza lavoro, visto che ora come ora tre quarti del tempo lo passo proprio a fare torte per festeggiamenti… se sai fare anche il millefoglie sono del gatto (espressione che usava mia madre: si capisce che vuol dire?)
"Mi piace""Mi piace"
Si, si capisce la uso anch’io.
Se intenti la pasta sfoglia si, non è difficile, ma è il tempo che ci vuole, e tutti quei passaggi, sarò sincero è una preparazione che raramente uso, ed uso quella veloce che non è la stessa cosa.
Anche noi a volte ci rivolgiamo ai professionisti., tranquilla per il tuo lavoro.
Buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
😘
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti.. 😄
"Mi piace""Mi piace"
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Di niente 👍
"Mi piace""Mi piace"