Ieri è rientrato un collega dalla malattia, è uno dei più anziani, potrebbe essere già in pensione da qualche anno, ma dice che ci rimetterebbe troppo in fatto di soldi, e da qui discussioni col sottoscritto, che se potessi anche domani me ne andrei , nonostante gli anni già lavorati mi manca l’età, come sapete sono solo quasi anziano. Già minacciano questi stronzi al governo , che dicono di essere di sinistra di mettere mano alle pensioni e di eliminare quota 100, poi si stupiscono che i lavoratori votino lega, hanno precarizzato il lavoro, hanno tolto quasi tutti i diritti, e continuano a dire di essere di sinistra.
Il collega è una persona seria, raramente ha fatto malattia nella sua vita lavorativa, infatti anche questa volta è una cosa seria anzi serissima, tumore maligno.
Tra qualche settimana dovrà assentarsi di nuovo, deve essere nuovamente operato.
La storia inizia però oltre un anno fa, quando aveva scoperto di avere questo tumore, e si era affidato a delle cure sperimentali, facendosi arrivare dei farmaci dalla svizzera che costavano una fucilata, la malattia sembrava migliorare, per poi ricomparire, e la cosa è andata avanti come detto per oltre un anno, poi……
Ora il rischio è che sia già in metastasi e l’operazione serva a poco.
Mentre mi raccontava, ha iniziato a piangere, un attimo la voce gli si è rotta in gola, poi ha cercato di scherzare di sdrammatizzare sulla morte, ha cercato di farsi forza….
Riconosco di aver avuto una fitta allo stomaco, e di non aver trovato parole per consolare il collega. Troppe persone care sono andate via così. La speranza e poi in breve tempo le cose sono peggiorate irrimediabilmente.
Non sono scappato, ma lo avrei fatto volentieri, sono rimasto a parlare ancora 5 minuti.
Si rimanda sempre aspettando il momento giusto…. dopo quando avrò più tempo , e poi si scopre che non c’è più tempo….
La morte è sempre lì a ricordarci che bisogna vivere.
Probabilmente non aveva bisogno di essere consolato, ma ascoltandolo lo hai aiutato comunque. Purtroppo, come dici tu, la morte ci ricorda che bisogna vivere, invece dovrebbe essere la vita stessa a spingerci a farlo.
"Mi piace"Piace a 2 people
Ti mettono un’infinita tristezza queste cose … pensa che ieri parlavo con un’amica che ha lo stesso problema, mamma con 2 figli … iniziava oggi la radio … con una forza ed una grinta da leone… io ho tanto da imparare da qst persone che comunque vada, sanno affrontare esperienze così dure
"Mi piace""Mi piace"
Quando ci sei, soprattutto all’inizio cerchi di lottare con tutte le tue forze.
Speriamo bene per entrambi.
"Mi piace""Mi piace"
Mi dispiace per lui. La tua presenza in quel momento gli sarà stata di grande aiuto.
"Mi piace""Mi piace"
Quota 100 pare serva solo per chi ha 62 anni e 38 di contributi, non per chi raggiunge la cifra 100 con altri addendi… L’ho sentito oggi mentre ascoltavo “Omnibus”…
"Mi piace""Mi piace"
Ma la vogliono cambiare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ho sentito dire che dopo il 2021 non sarà rinnovata. Probabilmente faranno una riforma seria, al contrario di quello che fece la lega salviniana…
"Mi piace""Mi piace"
Potersi sfogare fa tanto.
Oggi abbiamo parlato ancora molto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ vero, fa tanto. Sei una persona in gamba.
"Mi piace""Mi piace"
Mi dispiace tanto per il tuo collega. È una riflessione amara la tua, ma tanto vera. Invece ci comportiamo costantemente come se fossimo destinati ad esser vivi all’infinito …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero, lo spreco del nostro tempo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
credo che la tua conclusione sia la più vera, onesta quasi insindacabile. Mi spiace per il tuo collega e molto…daje! da parte mia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ogni giorno finché non si opera.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pochi, maledetti e subito. Purtroppo la storia del tuo collega è più frequente di quanto dovrebbe.
"Mi piace""Mi piace"
Sono tantissimi, infatti è quello che gli dicevo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
perfetta conclusione
"Mi piace"Piace a 1 persona
condivido le tue ultime parole.
ml
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo è così, non bisognerebbe mai affidarsi a cure palliative ma affidarsi a medici seri per queste cose, purtroppo ha perso tempo prezioso, ma può essere che sarebbe andata così lo stesso, non si può sapere.
A volte anche solo stare ad ascoltare è di aiuto, molto di più che stupide frasi di circostanza.
"Mi piace""Mi piace"
Non erano cure palliative, gli era stato ordinato da un dottore, un farmaco sperimentale, che acquistava in Svizzera. Sostiene che col coronavirus alcune visite sono saltate.
"Mi piace""Mi piace"
molto bello questo tuo pezzp, è vero viviamo come se fossimo immortali, poi mi viene da chiedermi se non sia melglio così, a volte le cose arrivano anche se sei satto attento e bravo… abbi una buona serata!
"Mi piace""Mi piace"
grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
🌺🌸
"Mi piace""Mi piace"
Cure sperimentali o cure “alternative”? Se dici che ha speso una barca di soldi, mi sa che purtroppo di tratta delle solite ciarlatanerie, fabbricate apposta per spillare capitali al povero disgraziato di turno rifilandogli acqua distillata come panacea di tutti i mali. Si fosse operato e avesse fatto trattamenti reali un anno fa, prima che andasse in metastasi, magari qualche speranza adesso l’avrebbe.
Concordo comunque con quanto già detto da altri: ascoltare, in questi casi, è già un grande aiuto.
"Mi piace""Mi piace"
No sperimentali, ordinate da un dottore. Il problema è stato il coronavirus, sono saltate le visite a cui doveva sottoporsi.
"Mi piace""Mi piace"
Quello che mi dà da pensare è il costo: le sperimentazioni normalmente si fanno su volontari, e si fanno apposta per sperimentare se funzionano, quindi non esiste proprio che vengano fatte pagare. E ordinate da un dottore non è che significhi molto, anche fra i dottori ci sono fior di ciarlatani, tipo la dottoressa Mereu, oggi fortunatamente radiata ma sempre più attiva che mai, che cura le pazienti ordinando loro di andare in chiesa con una medaglietta della Madonna infilata in vagina. E questa, fra tutte, è ancora la meno peggio.
"Mi piace""Mi piace"
Sgradevole per il tuo collega
"Mi piace"Piace a 1 persona
Triste direi
"Mi piace""Mi piace"