Ieri mentre frugavo tra i mie cassetti ho rivisto dopo anni la mia unica cravatta.
La mia avversione alle cravatte deriva dall’infanzia, o meglio dalle scuole, o per essere più precisi dalle elementari.
La cravatta chiaramente non l’ho comprata io, ma dolce consorte a quei tempi ancora dolce fidanzata, mancavano sei mesi alle nostre nozze, ero testimone di nozze per un amico….
Il mio primo vestito e la mia prima cravatta, dopo un trentennio possiamo dire anche il mio ultimo vestito, e la mia ultima cravatta, se escludiamo quello per le mie nozze, vero alle nozze non avevo cravatta ma il papillon perso la sera prima delle nozze, e recuperato al mattino da cognato io io io da un suo amico proprietario di un negozio di abbigliamento, ma questa è un’altra storia.
I vestiti mi entrano ancora perfettamente, e sono ancora nuovissimi, diciamo usati meno di una volta all’anno e l’ultima volta opterei a memoria 8-9 anni fa.
Dolce consorte non apprezza molto…. dice che quando si veste elegante dovrei essere elegante anch’io….. ma io gli lascio volentieri tutta la scena.
Di cravatte in realtà qualche volta ho usato quelle di cognato io io io, invece possessore di molte belle cravatte, e capace di fare il nodo, non basta avere una cravatta, bisogna essere capaci di fare il nodo, io non saprei da che parte iniziare..
La mia avversione ai nodi al collo parte dalle elementari, oggi no, ma una volta era obbligatorio grembiule nero maschi, bianco femmine, fiocco azzurro maschi, e rosa femmine, così non ti potevi sbagliare sul sesso del bambino.
Come già raccontato, i miei genitori lavoravano entrambi ed uscivano di casa prestissimo, fratello grande pure, ero nelle mani di sorella vicina, più grande di me di 8 anni, poi c’era sorella lontana leggermente più grande di me.
Sorella vicina ci voleva tutta che si prendesse cura di lei, per lei svegliarsi al mattino era ed è ancora oggi un incubo, ed io come detto tutto volevo meno che andare a scuola.
Sorella lontana si alzava , e da brava bambina faceva tutto da sola, quindi andava a prendere il pulmino, io e sorella vicina non era detto, spesso ci facevamo il chilometro a piedi arrivando in ritardo.
Sorella vicina al mattino non è che si prendesse proprio cura di me, diceva fai…. ma io cercavo di boicottarla in tutte le maniere, soprattutto su quel cazzo di fiocco che non sopportavo e non ne capivo l’utilità.
La maestra mi voleva bene, da questo lato sono stato molto fortunato, e spesso era lei a rifarmi il fiocco fatto da me in maniera indecente.
Spesso non lo mettevo, ed una volta la maestra mi ha fatto riprendere dal preside, ricordo ancora quel discorso serio fatto al sottoscritto in presenza di tutti gli altri bambini, dove si inneggiava alla divisa tipo carabinieri, sodati, e via dicendo, e già allora pensavo di quanto fossero pirla le persone.
Cosa c’entrava un fiocco inutile e fastidioso….. con quei discorsi….
Spesso nei momenti di noia, il fiocco lo mettevo in bocca e cominciavo a masticarlo, sotto lo sguardo allibito della maestra.
Alle medie per fortuna basta il fiocco è sparito.
Credo che sia partito da lì tutta la mia avversione a qualsiasi cosa che vada messa al collo, mai una collana, neanche le sciarpe….
La mia cravatta è praticamente nuova, bella è bella, un bellissimo colore, chi sa quando l’userò di nuovo? Sposarsi non si sposa più nessuno, ma comunque la conservo bene come i vestiti non si sa mai che possano servire per qualche serata speciale.
A me un po’ manca usare le cravatte: le usavo per lavoro e fin da piccolo non vedevo l’ora di usarle per le feste.
… ma io alle elementari ci andavo col grembiulino nero (anche le femmine) e l’unico orpello al collo era il colletto bianco. Forse è per quello che non sono così diffidente verso le cravatte. 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Se ti piace chi ti impedisce di metterla ? Certo dipende molto dal lavoro che si fa……
Buona serata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non conosco molti benzinai con la cravatta… 😛
Però potrei lanciare la moda, se ci fosse quella con il logo della compagnia! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Cravattino quello leggermente più piccolo, un mio collega lo porta sempre.
Secondo me fai un successone, oppure il ci metti il nome del blog….
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahahah Può essere un’idea quella del nome del blog!
Però dovrei lanciare la moda della cravatta sulla maglietta, che un po’ mi spaventa! 😀
"Mi piace""Mi piace"
So che alcuni possono scegliere tra camicia e maglietta, intanto a quanto ho capito ve le fanno pagare, così dice la mia benzinaia di fiducia.Lei non ha bisogno della cravatta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, esattamente: non ci regala niente nessuno 😥
Però è vero, si può scegliere… E io ho optato per le magliette: c’è meno da stirare 😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi hai portato alla memoria ricordi appannati… anche io ciucciavo i lembi del fiocco, che così si sfilacciavano tutti. Dopo, alle medie, li ho sostituiti con il chewing gum, molto più saporito devo dire.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da noi era vietato.
Masticavo le penne, tappi ecc ecc….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non credo che fosse concesso nemmeno da noi, ma lo facevo lo stesso.
"Mi piace""Mi piace"
Ma sei sparita ?
Buona notte da qua
"Mi piace"Piace a 1 persona
Rapita da un bellissimo cavaliere con cravatta. Buonanotte e fai bei sogni.
"Mi piace""Mi piace"
nooooooooooo
"Mi piace""Mi piace"
Scusa, ma tu dov’eri? Io sono stata in zona e ho risposto a tutti i tuoi commenti, anche del mattino. Non puoi dirmi “sei sparita?”, se non mi hai cercato… Comunque ho scoperto che la cravatta si può usare anche come alternativa “morbida” alle manette… Serata interessante.
"Mi piace""Mi piace"
nooooooooooo
Buongiorno 1
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno 0.
"Mi piace""Mi piace"
Alcune cravatte sono davvero molto belle. Però, ammetto che non mi fanno impazzire gli uomini che le portano.
"Mi piace""Mi piace"
Dipende dal tipo, io non sono da cravatta ne da vestito
"Mi piace""Mi piace"
Beh sì, ci sono certi tipi che stanno bene in giacca e cravatta e altri che proprio non ce li vedi. L’importante è sentirsi a proprio agio con il vestito che si indossa!
"Mi piace""Mi piace"
Un vestito nuovo serve sempre. Può servire e non per un matrimonio…
"Mi piace""Mi piace"
Certo anche per il funerale….. ( scherzo)
"Mi piace""Mi piace"
Io dico sul serio
"Mi piace""Mi piace"
Ma il mio vestito è vecchio ma nuovo, mi sta perfetto…..
Comunque dici quello che dice dolce consorte, e infatti lei se li compra.
"Mi piace""Mi piace"
Io sono preoccupata perché non ho più un vestito nuovo da mettere nel caso morissi, ma ho tutto quello che serve per andare in ospedale.
"Mi piace""Mi piace"
Di questi tempi ti bruciano senza farti vedere a nessuno, va bene anche uno usato. (scherzo)
"Mi piace""Mi piace"
Anche questo è vero
"Mi piace""Mi piace"
I grembiuli erano utili per non sporcare i vestiti e evitare che si facessero le sfilate di moda come accade spesso oggi, ma il fioccho era davvero indecente e assurdo concordo.
Per il vestirsi elegante, un uomo può essere elegante anche senza la cravatta, non dipende solo da quella 😉
"Mi piace""Mi piace"
Quando mi vesto elegante fanno fatica a riconoscermi.
"Mi piace""Mi piace"
ahahahah….in effetti una persona cambia 😉
"Mi piace""Mi piace"
Il cappio è sempre un po’ una fonte d’ansia, in effetti 🙂
"Mi piace""Mi piace"