“Cazzo amore non mi compri mai niente” ” giuro tesoro non sapevo che vendessi qualcosa”
( Rizzitradisani)
Se siete tutti d’accordo, direi di tornare ai ruoli di partenza: gli uomini corteggiano e le donne si depilano (Terza nota )
Fuori dalla paura c’è un sole bellissimo.(Clex 71)
Per carità, camminare sulle acque è sicuramente un impresa divina, ma anche non affondare nella merda quotidiana ha del mistico.( Moltobenone)
“Che fai quando sei giù ?” Di solito suono e mi faccio aprire”(Raf 9791)
Oggi il tenore è molto alto, difficile scegliere. L’ultima mi piace molto, è bergonzoniana, poi anche per via della firma… Ma direi che la terza è perfetta per il periodo.
"Mi piace"Piace a 2 people
Sembrerà un ossimoro, ma la verità è che di norma i bassi sono più alti dei tenori.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Diventa anche un bel gioco di parole, se ci aggiungi l’altezza fisica.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi riferivo proprio a quella. La voce di basso è appunto più bassa (grave) di quella di tenore, ma di solito i cantanti che hanno voce di basso sono fisicamente più alti di quelli che hanno voce tenorile 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
C’è un motivo fisico, secondo te?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Intuitivo. Guarda gli strumenti musicali, soprattutto pensa alle canne dell’organo: più alte (lunghe) sono, più basso (grave) è il suono che emettono.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero, ma ci voleva la competenza di un esperto a spiegarmelo. E poi pensavo che fosse questione di diaframma e capacità polmonare, corde vocali e via dicendo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti: nei cantanti con voce di basso è tutto più grande.
Oops… L’apparato fonatorio, intendo.
(Conosco un baritono simpaticissimo che mi racconta regolarmente una quantità impressionante di battutacce sui tenori.)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Forse è per questo che molti sono dei dongiovanni…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per la verità il tipo del dongiovanni si trova più frequentemente fra i tenori, cui di norma è affidata la parte dell’innamorato nei melodrammi tradizionali. Baritoni e bassi perlopiù hanno fama di persone serie (non sempre meritata).
Sicuramente conosci la frase con cui G. B. Shaw usava definire l’opera lirica: “è quella rappresentazione in cui un tenore cerca di portarsi a letto il soprano, ma c’è sempre un baritono che glielo vuole impedire”.
"Mi piace"Piace a 2 people
Sì, l’avevo sentita.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona giornata.
"Mi piace""Mi piace"
La terza e la quarta azzeccatissime, di questi tempi 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
ah, proprio gustose! 😀
"Mi piace""Mi piace"