Qualche giorno fa ho conosciuto un signore di circa 50 anni , che mi raccontava che dopo essersi lasciato con la compagna aveva fatto ritorno a casa dei genitori, troppo caro un affitto da solo, inoltre mi diceva che anche l’altro fratello più giovane di lui, un anno fa dopo essersi lasciato a sua volta con la moglie era tornato a casa dei genitori per lo stesso motivo, il terzo fratello più giovane si fa per dire un po meno di 40 non era mai andato via di casa, quest’anno tutti e tre faranno Natale in famiglia.
Ora sarò sincero non so quanto siano felici i genitori…… Chi sa se ai figli gli faranno trovare i regali sotto l’albero ?
Tempi moderni.
Tornare dai genitori a quell’età……. mah ….
"Mi piace""Mi piace"
Non condivido la scelta dei figli, ma sono quasi sicuri che i genitori, considerando anche l’età dei figli, saranno sicuramente contenti, l’importante è che i figli almeno siano di aiuto e non sfruttino la situazione 😉
"Mi piace""Mi piace"
Tutti e tre hanno lavori precari, quello che ho conosciuto io è uscito da poco da una operazione. La scelta è stata quasi obbligata
"Mi piace""Mi piace"
aaa ecco, il discorso cambia
"Mi piace""Mi piace"
Assistendo a udienze di famiglia, mi rendo conto che bisogna essere molto benestanti per permettersi di separarsi.
"Mi piace""Mi piace"
Infatti con gli affitti che ci sono qua e il lavoro precario diventa quasi una scelta obbligata.
"Mi piace""Mi piace"
Disoccupazione e precarietà diffusa sono gravi problemi sociali italiani di quest’epoca, oltre all’individualismo. Ogni epoca ha le sue “guerre”. Spero abbiano oltre 100 mq e si riescano a riorganizzare al piu presto..
"Mi piace""Mi piace"