Questo è il seguito della storia di ieri.
Finita la lezione di yoga siamo rimasti io e l’insegnante, dove gli ho spiegato che a me non interessava quel tipo di corso, io volevo imparare a respirare correttamente, il resto non era nelle mie corde.
L’unica soluzione era pagare delle lezioni private, visto il prezzo che mi proponeva accettavo subito. Così la settimana dopo ci siamo visti, prima di fare la lezione ci siamo confessati, io gli ho spiegato i motivi che mi avevano portato là, lei come era diventata insegnante di yoga, e qui dovrei raccontare l’ennesima storia di provincia. Ma questa volta ve la risparmio, dirò solo che dopo anni di matrimonio il marito l’ha lasciata….. Lei si è dovuta reinventare, trovarsi un lavoro a 50 anni, buttare via tutte le sue paure ecc ecc…. Lo yoga è stata la sua salvezza. Dopo anni rincontrando il marito l’ha abbracciato e ringraziato per averla lasciata, era la cosa migliore che avesse fatto per lei. ( dice lei )
La lezione è proceduta con vari esercizi molti dei quali conoscevo già, e i consigli per farli correttamente, poi una serie di esercizi da fare a casa una ventina di minuti al giorno.
Io sono tedesco quando intraprendo qualcosa la porto fino in fondo, quello che non mi aspettavo era quello che mi sarebbe successo…. Ho cominciato a sognare., ma non come si sogna normalmente, ma erano vere e propri storie come se fossi stato al cinema, con immagini chiare, parole chiare , era come essere realmente dentro quel film, sia come protagonista che come spettatore, la cosa incredibile era che tutto mi rimaneva in mente anche dopo svegliato, era come aver vissuto realmente quegli avvenimenti, un mattino ricordo che facevo fatica a credere che fosse stato un sogno tanto era stato reale.
Il caso voleva che in quei giorni venisse a trovarmi persona cara, esperta di queste cose, e mi spiegava gli esercizi di respirazione avevano aperto dei canali che erano chiusi. Mi ha parlato di Charka e spiegato……
Pensavo di far cosa gradita rendendo partecipe la mia insegnante di respirazione, ma in realtà le cose non sono andate così….
Lei è una brava insegnante di yoga, fine, ha ancora troppi problemi personali per essere di aiuto a qualsiasi altra persona, io non avevo bisogno di aiuto ma di condividere e capire, dove mi avrebbe portato quella strada, lei non lo sapeva e si è spaventata, abbiamo fatto un altra seduta, in cui ci siamo di nuovo confessati lei di più, alle mie domande sui sogni ha risposto che lei non credeva che i sogni volessero dire niente, e fossero solo sogni.
La terza volta mi ha abbandonato, per lei le lezioni finivano lì, con una scusa ridicola a cui ho fatto finta di credere, ha detto che non ci potevamo più vedere.
Vero che non c’era molto altro da imparare, ormai padroneggiavo bene le tecniche, ma la verità che l’avevo destabilizzata con le mille domande a cui non sapeva rispondere….
Ero davanti a un mare in burrasca, e lo guardavo ed avevo paura a buttarmi dentro, poi trovavo il coraggio e mi tuffavo e il mare improvvisamente diventava calmo e con acque limpidissime, ed era pieno di pesci anche enormi, ed io nuotavo tra di loro senza nessuna paura…… Questo è l’inizio del primo sogno.
La respirazione corretta cambia la vita, aiuta a trovare un centro, a schiarire i nostri pensieri, ma perché sono quello che sono dirò anche, che aiuta anche nello sport, ho fatto salite in bicicletta riuscendo a non far salire i battiti del cuore oltre la mia soglia aerobica, a trattenere il fiato in apnea oltre le mie possibilità, e non ultimo, anche sessualmente……
Respirate gente respirate.
Il respiro è alla base della vita, se impari a controllarlo è normale che migliorino altri aspetti
"Mi piace"Piace a 1 persona
In realtà sono riuscito a fare cose che per me sono incredibili. dal controllo del dolore, tipo colica renale, ho dato dei calcoli senza prendere medicinali.
Sui sogni che dici ?
"Mi piace""Mi piace"
Sono d’accordo con chi ti ha detto che grazie agli esercizi hai sbloccato delle energie. Il controllo del respiro è fondamentale per la meditazione e per riequilibrare i Chakra
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che storia! Interessante… L’insegnante non doveva essere nemmeno tanto curiosa, al suo posto avrei cercato di capire meglio, ammettendo anche che non ne sapevo niente… e invece ha pensato solo a difendere la sua ignoranza.
"Mi piace""Mi piace"
La sua stabilità faticosamente recuperata,
No è una brava persona e una brava insegnante, non toccava a lei….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Va bene 👍 che fosse buona non avevo dubbi
"Mi piace""Mi piace"
Una buona respirazione è anche alla base del canto, deve essere diaframmatica e permette di mantenere la nota
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sarei un basso, ma tutte le canzoni da basso sono penose.
"Mi piace""Mi piace"
Prova con quelle dei Giganti, se sei abbastanza vecchio per ricordarle. Oppure con le opere, lì i bassi sono valorizzati.
"Mi piace""Mi piace"
Ho un 33 giri dei Giganti, sulle opere è meglio che non dico il mio pensiero….
Buon giorno, qui allerta arancione
"Mi piace""Mi piace"
Se non ti piace l’opera, resta poco. Mi è venuto in mente Michele. Anche qui piove bene.
"Mi piace""Mi piace"
Non ti far distogliere dal falsetto, Michele dava il meglio nelle note basse.
"Mi piace""Mi piace"
La respirazione aiuta in tanti campi, soprattutto quelli regolati dalla mente, il sogno, forse, vuol dire che ogni tanto occorre buttarsi nelle cose, anche se per noi sembrano rischiose, perché possono riservare bellissime sorprese!
"Mi piace""Mi piace"
Hai creato invidia in lei. Ma non perché tu sia più bravo a respirare ti succedomo certe cose, ma perché siamo tutti divrrsi e ognuno ha i suoi “segreti”, può darsi che tu li abbia attivati tramite la respirazione, che sicuramente è comunque buona per tutti.
Per quanto riguarda il sogno, bé a volte i miracoli accadono eheheh… caro il mio Jona 😀😎👍
"Mi piace""Mi piace"